RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha senso passare da Canon 6d a Fujifilm x-t2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ha senso passare da Canon 6d a Fujifilm x-t2?





user117231
avatar
inviato il 24 Marzo 2018 ore 15:30

Sarebbe da togliertela subito.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 15:32

facci sapere dove parcheggi l'autoCool

user117231
avatar
inviato il 24 Marzo 2018 ore 15:33

Ti denunciamo ai servizi sociali Fuji...
e ti si toglie l'affidamento della fotocamera.
Non si lasciano i figlioletti in macchina. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 15:50

Lascia sempre il finestrino aperto altrimenti si forma muffa s nell'obiettivo MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 20:26

MrGreenMrGreen
Solo le Canon le tengo in temperatura e umidita' controllata.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 11:41

Ieri per non saper ne leggere e ne scrivere ho fatto un'uscita spensierata con la 6d e il 50mm f1.8 stm e basta.
Niente tracolle e niente macigni serie L, niente di niente, solo la vecchia custodia della vecchia aps-c nella quale ci stava dentro a mala pena.
È stato divertente e gratificante.
Alcuni scatti validi che poi caricheró.
La 6d e il cinquantino stanno bene insieme, non sarà il top e non sarà l'1.2 o un sigma 1.4 ma comunque vengon fuori belle foto e la creatività con un fisso è quasi spontanea.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 11:53

Dai una chance anche al 40mm, la 5D con innestato il pancake mi si infila di piatto nel Velocity 4 che uso per portare il doppio corpo mirrorless.
Mi sono anche preso un compattissimo 24-85mm, grande poco più del 50mm. In casa Canon trovi mille soluzioni a prezzi bassissimi, se cerchi sull'usato "fuori moda"

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 20:53

Tra l'altro il 40 è una focale estremamente interessante su FF

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 21:11

Io comprerei una a7 solo.per il voigtlander 40 1.2..

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 22:34

Max il 24-85 è un'ottima idea non ci avevo pensato!
Inoltre so che è molto nitido al centro.
Stavo pensando anche ad un tamron 28-75 F2.8, pesa poco e dovrebbe essere abbastanza luminoso, soprattutto costa davvero poco.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 0:24

Per un po' avevo fatto il filo anche al Tamron 28-75, ma è difficile trovarlo ad un prezzo degno, mi sfuggiva sempre. Il 24-85 è comunque più compatto e leggero e, per quanto cali di nitidezza ai bordi, io non vedo alcun problema. Ha un po' di dominante rossastra,quello si.

Ci sono un sacco di ottiche compatte in Canon e, complice anche il fatto che, sulla carta, non hanno specifiche da urlo, le trovi a due soldi.
Per i ritratti uso un 135mm SF, compatto esattamente come i 135 anni 70, lo Yashica per esempio pesa di più. Come grandangolare ho un 20-35 f/2.8, mai vista una roba così compatta su quel genere. Il 24mm f/2.8 non IS è appena più grande del cinquantino e la resa è di tutto rispetto e così anche il vecchio 28mm. Il bello è che pare di parlare di ottiche vintage, ma son tutte autofocus.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 13:15

Ho trovato un Tamron 28-75 f2.8 dalle mie parti, ho contattato il tizio ieri sera.
L'obiettivo ha 4 anni e il tipo è un fotografo, l'ha usato in studio poche volte, a detta sua, e dovrebbe essere praticamente nuovo, ho contrattato, dice che deve fare un po di "pulizia" e me lo venderebbe a 150 euro.
Mi ha detto di passare a provarlo senza impegno.
Sono andato anche diretto verso il 24-85 come mi hai suggerito tu ed ho trovato un utente su juza ma l'ha venduto 3 giorni fa ed aveva dimenticato di aggiornare la pagina, anche lui chiedeva 150 euro.
Del Tamron storco il naso solo per l'autofocus non ultrasonico e il fatto che molti esemplari soffrono di front/back focus.
Comunque 150 euro per un usato di 4 anni non è moltissimo, o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 14:06

Solo le Canon le tengo in temperatura e umidita' controllata.

Certo sono più delicate!!

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 14:09

Bobo , parli di obiettivi con tutto rispetto di menta peperita, da mettere su una FF, pensa io ho venduto corredi di lenti della serie L e corpi FF tipo la 5Diii per passare a Fuji, che pazzo!! e che pazzia!!
Comunque a sto punto tieniti la Canon

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 14:33

Io non sono un professionista, fotografo per passione e svago.
La 6d ha una resistenza agli iso che credo qualsiasi fujifilm si sogna di notte.
Ci sono si dei compromessi ma alla fine io trovo che i suggerimenti di Max, in tutto questo discutere, mi abbiano aperto di più gli occhi un pò su tutto.
6d resta in casa, cambio il "tuttofare" con qualcosa di più leggero e trasportabile e vado di fissi, con l'aggiunta di una mirrorless Canon per capire se fa per me, ho pensato alla M5 perchè ha il mirino e mi garba di molto.
Ho passato il fine settimana con solo la 6d e il 50mm f1.8 per portare a casa scatti come questo www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2726715 dei quali nel mio piccolo mi ritengo molto soddisfatto.
Non c'è alcuna post produzione, ho fatto sia file jpeg che raw ed ho caricato ora il jpeg mentre il raw lo lavorerò appena avrò un pò di tempo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me