RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il futuro dell'attacco Canon EF sulle Mirrorless FF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il futuro dell'attacco Canon EF sulle Mirrorless FF





avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2018 ore 23:48

Max perché non hai ancora una bella yashica,, tutto il tuo sproloquione valeva anche 30 anni fa

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 0:08

Angus, ti sei confuso. La 6D2 viene venduta con il caricabatterie, non puoi non averlo. È la A7III che non ce l'ha e sei costretto a stare a casa per lasciarla attaccata alla corrente (ORRORE!!!). Io invece a casa lascio il caricabatterie. Oggi la differenza di prezzo è di circa 700 euro, non proprio spiccioli.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 0:13

Non mi sono confuso ho solo dato una parziale giustificazione al fatto che il caricabatterie non c'è....detto ciò è poco serio non metterlo,in ogni caso....
Per il prezzo non bariamo....la 6d2 a 1.5k la trovi con garanzia fuffa....i 700 sono rispetto al prezzo sony garanzia seria....
Se compri la 6d2 con garanzia Italia su snellisce la differenza...tra 2 mesi sarà ancora più esigua....
Detto questo, se non ho un corredo da smantellare e non ho problemi con i corpi ml (io ad esempio purtroppo NE HO) nin esiste una sola ragione razionale per comprare una 6d2....

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 0:29

Ok, garanzia fuffa, però se vuoi risparmiare puoi farlo. È una possibilità in più.
Riguardo l'ultima parte credo ognuno compri ciò di cui ha bisogno.

Ma com'è che si è finiti a parlare di Sony e 6D2 che il topic è riservato alle ML Canon?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 0:29

Antonio, con la batteria scarica di certo non fotografi nulla. Poi chiaramente il caricabatterie lo puoi comprare a parte, ma rimane sempre una stupidaggine non averlo messo. Fosse stata Canon a fare una cosa del genere, apriti cielo! Questo si può dire oppure visto che è Sony allora è tutto oro?
La 6D2 per quanto tempo l'hai provata?


No ma ci rendiamo conto che ci stiamo appendendo (ho Canon e ne sono strafelice) al caricabatterie e invece non ci inca.z.z.i.a.m.o con Canon che ci ha fatto una 6d markII che ha le specifiche di una fotocamere di 4-5 anni fa? Ma un minimo di equilibrio di giudizio perchè non si riesce ad avere?
Ora che possa bastare tranquillamente anche una 6d old ma anche una Nikon D200 non lo metto in dubbio ma se in una sezione tecnica parliamo di strumenti beh basta veramente un minimo di obiettività per ritenere il rapporto prezzo/prestazioni della 6d markII pessimo soprattutto rispetto a quanto esiste in giro.

Quando Canon farà una ML e ormai penso che sarà solo questione di tempo spero che non continui con la politica "della castrazione" che a volte è accettabile mentre altre volte è deprimente.
Canon offre tantissimo in termini di assistenza, parco ottiche migliore in assoluto senza se e senza ma, ottima ergonomia, macchine per tutte le tasche ma sensori oggettivamente che nel migliore dei casi sono "quasi" come la concorrenza e solo nei modelli di punta. Ripeto ho Canon e mi trovo benissimo ma preferisco essere obiettivo e non tifoso.
Ora non è che con questo chi ha comprato la 6d markII debba sentirsi offeso...beh lo riterrei grottesco se ciò dovesse accadereEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 0:31

Oh yea.....

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 0:50

Antonio, la questione del caricabatterie mancante sulla Sony è un altro caso di coperta corta: il caricabatteria in realtà c'è, è incorporato ed utilizza lo standard USB. Ha il vantaggio di essere sempre appresso al corpo, e lo svantaggio di permettere la carica solo a macchina ferma (ci sono altri svantaggi, ne ho parlato nel thread apposito, mica vado a trollare, io, come li mbecilli gne gne qui sopra ). In più Sony ti offre la possibilità di prenderne uno esterno, sganci gli euri e sei a posto.

Notare che il thread sul caricabatterie mancante l'ha aperto un cliente Sony, e se ne è lagnato un sacco, l'ho convinto io a fare la spesa. Io uso solo Canon e le macchine Sony per me non le ritengo appetibili, ma mica son fanboy.

La 6D II, nel contesto che ho descritto sopra, è una bomba. Una FF, Canon (molti fan finta di niente, ma si sa la resa del sistema Canon), compatta, display che va ovunque e dpaf che la trasforma di fatto in una mirrorless. Una roba estremamente pratica, quando arriverà ad un prezzo accessibile sarà mia e sarò a posto per dieci anni.
Non soddisfa tutti (la giddì, non so che se ne faccia laggente ma non sono obbligato a sapere tutto), ma la maggior parte si, e alla grande. Comunque coperta corta anche lì, se vuoi fare una roba affidabile, complessa,, prestante e dal prezzo non esorbitante, in qualche modo devi equiiibrare. Secondo me ci hanno preso. Come vedi ci sono diversi pareri, le affermazioni assolutistiche di alcuni lasciano il tempo che trovano, dopodiché cozzano frontalmente con il mercato (prima FF in vendita in Giappone, che è sì la patria di Canon, ma anche di Sony).

Mi rendo conto che la lettura di testi argomentati sia difficile per alcuni quindi mi aspetto altri gne gne gne. Mi risparmiano il lavoro di metterli in ridicolo, lo fanno da soli.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 0:57

Vedi Antonio?
Il mondo è bello perché è vario. E canon ci sguazza...realizzano una ff al risparmio ma qualcuno la definisce"azzeccatissima"...
Addirittura al punto da dire che una volta acquistata sarà a posto 10 anni...
È talmente convinto della cosa da bloccare tutti coloro che la pensano diversamente e esprimono con garbo il loro pensiero (è quello che ha fatto con me e la trovo una cosa odiosa e meschina)...
Anche screditare ironicamente chi prefetisce avere 14.5 stop di gd invece di 11.5 (3 stop sono un'enormità) è davvero fastidioso....

Ma vabbe....

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 0:58

display che va ovunque e dpaf che la trasforma di fatto in una mirrorless


Io penso che la caratteristica di una ML non debba essere la "piccolezza" (spero proprio che Canon non cada in questa PER ME brutta idea) bensì il "vantaggio" di non avere il gruppo specchio che porta ad altri vantaggi operativi.
Il fatto che la 6d markII venda tantissimo lo ritengo accettabile però PERSONALMENTE la ritengo troppo "blanda" per essere uscita da pochissimo tempo e proposta ad un prezzo troppo alto. Qui non costa meno di 2000 euro con garanzia Canon Italia e da qualche giorno 1800 col cashback. Onestamente SEMPRE PER ME non è fotocamera che può costare più di 1500 euro nuova. Ma siamo OT e me ne scuso.
Angus purtroppo i tifosi di qualsiasi marchio non riescono ad essere mai lucidi in quello che scrivono. Si innamorano degli oggetti che comprano e non riescono a vederne i punti negativi o comunque "meno buoni".

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 1:27

Sony deve fare e proporre per gioco forza le sue macchine ad un prezzo vantaggioso, è l' unica arma che ha per aggredire e conquistare fette di mercato........è una forma di investimento, se non fosse così difficilmente otterrebbe qualche risultato degno di nota.
Io non sono un tizio che sta nella dirigenza Canon, ma vista la massa di utilizzatori del brand, non farei mai la stupidata di perdere la compatibilità PIENA di tutti i milioni di ottiche che ci sono in giro.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 1:40

Io penso che la caratteristica di una mirroless sia quella di poter mettere a fuoco e scattare senza aver bisogno di uno specchio. In Live View, la 6D II si comporta come una mirroless, l'unica differenza è che, avendo comunque lo specchio, lo si può usare. Io preferisco mettere l'occhio nel mirino ottico, ed apprezzo il display esterno, la 6D II ha entrambe le possibilità.
Se a te le specifiche sulla giddì non bastano e per questo ritieni che il prezzo non valga la spesa, non vedo cosa ci sia di male. Notare che comprendo l'esigenza specifica (qualcuno l'ha spiegata, tipo Black Imp, caso raro), quello che non comprendo è considerare la propria esigenza come se dovesse essere una regola per tutti, e considerare tutti quelli che la pensano diversamente come degli obbiettivi da colpire, solitamente in gruppo. A dir la verità capisco anche questo atteggiamento, si chiama gne gne gne, ma non lo ritengo valido né giustiicabile, quindi risulta nei fatti incomprensibile per una specie che dovrebbe essere senziente.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 1:46

Max ma ti sembra che ho avuto questo tipo di atteggiamento?
Ho Canon e non ho motivi per cambiare, semmai probabilmente prenderò una A7 (da capire quale) per avere una macchina complementare alla mia e dove poterci montare qualche vecchia ottica che ho in casa.
Il LV non è la stessa cosa che mettere a fuoco a mirino e con le ML lo puoi fare lo stesso mica ne sono sprovviste.
Al prezzo di una 6d markII personalmente ci ho preferito una 5dsR usata, ma è stata una mia personalissima scelta.
E' proprio il prezzo che mi fa criticare l'entry level FF di Canon perchè so benissimo che il suo sporco lavoro lo fa ma offre veramente poco rispetto a quanto esiste già da anni.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 1:48

Iw7 io non penso neanche che Sony venda macchine a prezzi vantaggiosi. Li infarcisce di features, ma è come la faccenda della Skoda: nessuno regala niente, il prezzo da pagare non è nelle specifiche ma, quando la usi, ti accorgi della differenza.
La vera concorrenza di Sony sta nella capacità di distribuzione, alla pari e potenzialmente anche superiore a quella di Canon (ci mancano i surgelati Sony e troverai le a7 anche nel banco frigo).

Spectrum la 6D II ha in qualche modo attinenza con la questione ML FF Canon, essendo nei fatti ibrida. Canon può permettersi di aspettare ancora per la ML "pura" full frame.

Antonio, mica parlavo di te. Parlavo CON te.
Il resto son tue opinioni, a me l'EVF fa schifo, preferisco il display o il mirino ottico (l'ho già detto). Se trovi delle mancanze pace, vai di a7, che problema c'è

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2018 ore 2:37

Tutti geni del marketing.. Non vi passa neanche un po' l idea che non sono pronti perché non ce la fanno ad essere competitivi

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 8:00

La vera concorrenza di Sony sta nella capacità di distribuzione, alla pari e potenzialmente anche superiore a quella di Canon


Mitico...MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me