RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7iii o a7r iii ?







user86191
avatar
inviato il 23 Marzo 2018 ore 21:38

Ok il 24-70 ",8 VRIII non sarà al livello di canon ma non fa schifo!


Non non fa schifo assolutamente, ma ha dimensioni, peso, prezzo e resa inferiori al Canon omologo, l'unica cosa che ha in più e lo stabilizzatore, anni di progettazione e tirare fuori una cosa del genere fa cadere le braccia, ma fortunatamente esiste Tamron con il suo G2 che magari non andrà uguale ma resta un ottimo obiettivo e lo paghi il giusto, senza gli zoom Tamron e i fissi Sigma credo che chi mollava Nikon per Canon sarebbero stati molti di più

user86191
avatar
inviato il 23 Marzo 2018 ore 21:59

hei non sono off topic, se uno passa da Nikon a Canon poi il passaggio successivo e una Sony MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 22:04

Credo che si trovino ad un bel bivio... se, e non hanno molte alternative, partoriranno la ML FF dubito che avrà la vecchia baionetta F. Hanno già rinnovato i zoom 2.8 e fatto uscire dei fissi interessanti! Cosa devono fare? Rischiare lo sviluppo di lenti per una baionetta che, ben che vada, potrebbe avere meno interessa da qui a 3/4 anni?

Les, non si sa che baionetta Nikon monterà per le future ml. Dovrebbe essere la "z" con tiraggio più corto e angolo ridotto di 5-6 gradi rispetto all'e-mount, che si tradurrebbe, pertanto, in un maggior vantaggio per grandangoli e lenti luminose.
Detto questo, Nikon sicuramente metterà in commercio un adattatore creato appositamente.
Tutto ciò implicherebbe 2 cose: da un lato, la produzione di ottiche grandangolari che permettano di sfruttare il vantaggio e che costituirebbero quindi l'aspetto più peculiare del nuovo sistema, dall'altra parte, l'uso dell'adattatore consentirebbe l'utilizzo ottimale di alcune delle ottiche f-mount.

Quello che veramente manca sono i nuovi wide zoom. E non si può far pagare quelle cifre il 14-24 e il 16-35 F/4 che è pure abbastanza scarso!

Ho un nikon 16-35mm f4 ed è perfetto, nitido sia al centro che ai bordi( qui ovviamente meno). I pareri su questo obiettivo sono discordanti, basta vedere su internet e qui, su juza, ci sono alcuni che lo condannano, altri che invece lo amano. Secondo me, purtroppo, è vittima di enormi variazioni tra un esemplare e l'altro. C'è una buona possibilità che ti capiti il modello perfetto e una altrettanto buona possibilità che capiti il modello fallato, diciamo fifty-fifty.
E questa è una cosa che davvero non mi piace.
Sul prezzo concordo con te, stendiamo un velo pietoso.

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2018 ore 22:13

Izanagi: io sono stato sfigato... Ne ho avuti due. Il secondo sufficiente. Il primo inguardabile. Pensa che siamo attorno ai 1300€. Mi pare assurdo!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 22:15

Hai perfettamente ragione e sinceramente non riesco a spiegarmi come oggi sia possibile una cosa del genere. È impressionante, davvero.
In più qui in Italia c'è Nital che comunque non migliora le cose.

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2018 ore 22:23

@ZanMar: il mio non è un giudizio assolutistico. Per me è importante che sia filtrabile facilmente. A 16mm ha molte meno distorsioni. Preferisco avere 2 mm in meno lato Wide ma arrivare a 35 (in montagna il 24 può essere corto). Soffre meno il flare. La stella nei punti luce mi piace di più. A 16mm i bordi sono perfetti (cala un po' agli angoli estremi a TA ma chiudendo migliora ... Poi penso dipenda più dalla baionetta che non dalla lente).
Ha uno sfocato bellissimo per essere Wide il che non mi dispiace perché lo.uso non solo per il paesaggio. In un unica lente ho tutte le focali che mi piacciono di più luminose e con qualità quasi da fisso. Per me non dover portare più lenti in viaggio e non dover cambiare in continuamente vale le 500€ in più. Insomma lo trovo più versatile rispetto al 12-24 almeno per il mio genere anche perché non amo questa estremizzazione dei grandangolari sempre più spinti nei paesaggi... Ma questi sono gusti.
È grosso ma non pesa troppo (ho scattato anche con una mano sola senza svenire o dover ricorrere al kinesiatra!).
Con questo non dico sia la scelta giusta per tutti. ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2018 ore 22:28

@izanagi, il 16-35 VR è la ragione per cui ho abbandonato Nikon, un marchio che usavo dal 94.
Certo non sono un Hater di Nikon ma neanche un fanatico e, visto che cmq non ho bisogno di un corredo immenso perché ho abbandonato parecchi generi e il tempo è sempre meno, quel poco che scatto preferisco farlo con soddisfazione. Un po' come quando ti gusti un buon rosso... Non occorre ubriacarsi ma bere bene! Poi ovviamente a qualcuno il vino può fare schifo e preferire altro. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 22:40

Nono a me piace degustare un buon calice di vino rosso;-)
Poi, come ben sai, le propieta organolettiche dello stesso vino variano, purtroppo, da annata ad annata;-)MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 7:25

Io sono passato dalla rII alla rIII e posso dirti che il miglioramento in termini di AF è molto evidente e non ti fa minimamente rimpiangere l'AF delle reflex, anzi (io ho avuto la D810).
Le differenze con la rII si notano per la maggiore sensibilità dell'AF proprio in condizioni di luce scarsa, oltre che per una maggiore reattività, quindi proprio in linea con le tue esigenze.
Per quanto riguarda il confronto con la 7iii non ti so dire, non avendola.
Spero possa esserti utile.
Un saluto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me