RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d760







avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2018 ore 16:32

Si, ma vuol dire un doppio corredo. Quindi a sto punto cambi Nikon ... O no? ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 16:48

vi voglio scrutare un paio d'ore con un corpo macchina da 1 kg e un obiettivo da 1 kg a fare video per 2 ore di fila povero polso e povero mosso... anse se lavorate a blocchi di 20 minuti 2 kg in mano sono tanti.
poi Canon, Nikon, Sony....sempre tutte giapponesi sono....Canon fa stampanti fotocopiatori fotografia un po di tutto, Sony fa tv e videocamere e Nikon fa solo fotografia....

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 16:49

vi voglio scrutare un paio d''ore con un corpo macchina da 1 kg e un obiettivo da 1 kg a fare video per 2 ore di fila povero polso e povero mosso...


appunto per quello fan le ml come sony e compagnia con ibis sul sensore da 5stop, poi di solito la lente è un fisso piccolo, chi è che fa video con reflex e simili con lenti da 1kg a mano libera?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 16:54

non penso girano video con 2kg e passa di attrezzatura, usano degli accorgimenti.

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:00

Nikon fa anche microscopi e telemetri, Fuji fa incursori analisi per le colonscopia, Pentax ti fa le biopsie. Nital ha esperienza nelle incursioni anali quindi potrebbe buttarsi presto nel medicale! :)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:00

vi voglio scrutare un paio d'ore con un corpo macchina da 1 kg e un obiettivo da 1 kg a fare video per 2 ore di fila povero polso e povero mosso... anse se lavorate a blocchi di 20 minuti 2 kg in mano sono tanti.


Sinceramente, se dovessi vedere l'operatore video al mio presunto (quanto mai improbabile!) matrimonio reggere e filmare senza nemmeno usare, che so, un rig o un sistema dedicato, beh, lo caccerei a pedate dalla cerimonia! MrGreen
Non credo si possa pretendere di usare la videocamera come fosse una fotocamera, sono 2 cose completamente diverse: va bene il mosso, ma lì avresti dei macromovimenti troppo evidenti. Altro che polso!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:03

Nital ha esperienza nelle incursioni anali quindi potrebbe buttarsi presto nel medicale! :)

Da quanto leggo te lo han messo diverse volte..MrGreenSorriso

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:04

Si, ma vuol dire un doppio corredo. Quindi a sto punto cambi Nikon ... O no?


Ti compri una black magic Ursa Mini Pro... e hai l'attacco obiettivo intercambiabile! Persino compatibile con la baionetta F. E 15 stop di gamma dinamica!

www.blackmagicdesign.com/it/products/blackmagicursaminipro

E, mal che vada, se hai tanta roba, puoi registrare direttamente su disco SSD...

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:06

Ti compri una black magic Ursa Mini Pro... e hai l'attacco obiettivo intercambiabile! Persino compatibile con la baionetta F. E 15 stop di gamma dinamica!

">www.blackmagicdesign.com/it/products/blackmagicursaminipro

5 mila euro (escluso mount) che vuoi che siano, tze, pezzenti... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:08

Da quanto leggo te lo han messo diverse volte..MrGreenSorriso


ehehe questa te l'ha posta su un piatto d'argento il buon Les.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:26

eh ma sono spallari quelle mi sa....quindi tutto il peso grava sulla spalla non sul polso. Se devi fare una panoramica dal basso verso l'alto o da sinistra verso destra la spalla ti aiuta molto di più a evitare il mosso rispetto al polso, perchè è un blocco unico più corposo che tiene ferma la macchina...

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:27

secondo me, il sensore sarà da 36 mpx bsi. È inutile proporre un'altra macchina da 24, considerando che nel passaggio tra d810-d850 c'è stato comunque un piccolo aumento di risoluzione. Inoltre, non è ancora ben chiara il ruolo della d610.
Io, poi spero anche nell'assenza di flash incorporato e in un corpo simil d500.


Spero di no... ma quelli sono gusti. Secondo me 24 mp sono l'ideale, sony li ha tenuti sulla a7III.
La d610 è su una fascia inferiore della d750, potrebbe essere tolta dal mercato, restare così com'è a basso prezzo, oppure si potrebbe optare per una "nuova" d610 con caratteristiche inferiori alla d760 lato af e qualcos'altro.
Sul corpo escludo abbia caratteristiche d500/d850... altrimenti non avrebbe senso la d850, il flash incorporato non capisco che fastidio da...


Comunque, se avessi bisogno di video, non mi rivolgerei certo ad una reflex. Piuttosto prenderei in considerazione una fotocamera dedicata, tipo GH5, o, meglio ancora, una videocamera, tipo Black Magic.
C'è tutta una foresta di cose più utili del nudo e crudo 4k, foresta spesso del tutto trascurata da chi pensa di usare una D750 per fare video (dal vlog in avanti, insomma).


A parte il fatto che blackmagic non fa videocamera, ma piuttosto cineprese in alcuni casi non piu' versatili di una videoreflex (ma con qualità video maggiore), esistono persone che con un unico corredo vorrebbero coprire entrambe le esigenze in modo adeguato.
Con sony è possibile, la a7III è valida sia per foto che per video.
Canon già meno, sia la 6dII che soprattutto la 5dIV (visto il costo) hanno belle lacune lato video.
Le Panasonic lato foto sono 2 spanne sotto le ff.
La Nikon d750 non è male in ambito video, ha una bella qualità, il monitor tiltabile che fa comodo... ha pero' bisogno di una rinfrescata nelle caratteristiche e soprattutto un af video a livello di canon/sony/panasonic.
Poi su come usarla, se a meno libera, su monopiede, su treppiede o gimbal dipende sempre dalle caratteristiche della macchina e dalle necessità che si hanno.
Comunque di gente che riprende a meno libera con macchine da 2 kg ed oltre ce ne sono... il mio collega riprende con a7SII e 28-135 a mano libera...
La canon c100 mk II con un obiettivo serie L sfonda tranquillamente il muro dei 2 kg. (con altra ergonomia va detto).
Adesso nessuno si aspetta che la d760 abbia caratteristiche video da cinepresa pro ed ergonomia e funzionalità da videocamera, ma che abbia quantomeno un af, una risoluzione ed un codec al passo dei tempi si...
Se poi fanno qualcosa che tiene testa alla a7III ancora meglio.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:35

sono entrato nel mondo m4/3 proprio per fare video e foto con la stessa attrezzatura... si si ho scritto anche foto MrGreen
venendo da Nikon FF ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:37

5 mila euro (escluso mount) che vuoi che siano, tze, pezzenti...


Regalata! MrGreen Ma ormai, se ci pensi, ti chiedono 2k "solo" per una GH5 e altrettanti per una A9... siamo lì! MrGreen

esistono persone che con un unico corredo vorrebbero coprire entrambe le esigenze in modo adeguato


Quel che mi chiedo è proprio questo: è possibile fare una cosa del genere? Riuscire ad avere una qualità elevata, pur concentrando in un unico dispositivo le esigenze foto e video? Una Black Magic, per esempio, ha un sistema di raffreddamento più efficente di quello di una sony A7, per non parlare, che so, dei filtri ND incorporati o di tante piccole finezze che si, potresti magari avere anche sulla sony, ma ne siamo sicuri. Che so: codec e formato file... o connettività (registrazione e cose di questo tipo).

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:38

Gh5

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me