RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon vuole cannibalizzare le dslr con le ML


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon vuole cannibalizzare le dslr con le ML





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 18:03

pare siano finalmente consapevoli del fatto che il futuro è quello, e lo specchio è morto:

E adesso chi glie lo dice a quei venti fotografi che due settimane fa erano presenti a un workshop di nudo, tutti rigorosamente armati di reflex? MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 18:04

Non importa, inizierò ad essere interessato ai tele Sony quando farà il 600 al prezzo della concorrenza e con le stesse qualità. Sulle qualità ottiche personalmente non ho dubbi che ci riesca, sul prezzo sono molto scettico.

E adesso chi glie lo dice a quei venti fotografi che due settimane fa erano presenti a un workshop di nudo, tutti rigorosamente armati di reflex? MrGreen


Beh non è che improvvisamente gli si spengono le reflex e non possono più fare il loro lavoro.Cool

user14103
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 18:10

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen



avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 18:26

Grande Fiammifero
La batteria ci si mette pochi secondi per cambiarla, ancora non mi spiego come possa considerarsi un problema


Esattamente, così come la scheda di memoria. Ma forse gli altri fotografano con una scheda da 64gb e senza backup, così se gli si pianta la memory, gettano tutto alle ortiche.

Certo se usate continuamente lo schermo, le batterie durano meno. Comunque non penso ci voglia molto a implementare un battery grip. A parte la maggiore autonomia, è anche una comodità per gli scatti verticali!

E chi dice "ma con il battery grip le dimensioni aumentano, così come il peso", allora scegliete: o l'uovo o la gallina. :-P

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 18:29

karmal già mi basta una laurea, la seconda per capire a cosa servono tutti quei tasti non ho intenzione di prenderlaMrGreenMrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 18:30

Antonio .. il più bello è il tasto in alto a destra..;-)

user86191
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 19:55

Maserec cercava notizie eccole

ATENZIONE off topic MrGreen

piccolo riassunto per chi non ha tempo, Sigma ha presentato due brevetti sul suo sito

il primo riguarda uno zoom per una compatta focale equivalente 28-70, quindi e probabile che le sostitute delle DPQ che hanno ormai quattro anni saranno le solite focali fisse più una con zoom

Il secondo riguarda il prelievo dei dati di luminanza sul canale verde anziché sul blu come nel Quattro per i video, quello che Sigma non dice ma traspare dai disegni e che il sensore di nuova generazione non é un 1:1:4 come il Quattro, ma quello a risoluzione piena per strato 1:1:1 come il merrill e precedenti
Non ci resta che aspettare Cool

questo e il link del Forum Foveon dove se ne parla
forum.foveon.it/index.php?topic=6230.0

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 20:21

Mah...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 20:27

Paco rimane una scelta personale. Se facessi esclusivamente paesaggi probabilmente anche io avrei fatto il passaggio a Sony con A7rII, un Samyang 14 f2.4 premium però avrei avuto difficoltà per le altre ottiche. Ad esempio avrei voluto il 16-35 ma il Sony costa troppo per quello che offre. Ma avendo in casa il Canon direi che con un MC-11 potrei campare tranquillo. Ma, purtroppo (o per fortuna) per me, non faccio solo paesaggi e quindi tale scelta sarebbe terribilmente sbagliata almeno ad oggi.
Ecco perchè se i tempi saranno troppo lunghi probabilmente aggiungerò al corredo una Sony A7 III o se ne trovo una a prezzi stracciati una A7rII.


Antonio, ti capisco, io che faccio anche ritrattistica, non mi sognerei mai di abbandonare la mia cara 1ds3 con il 50L + 135L + 70-200/4is.

Quindi canon la terrò per sempre.

Tu che se non sbaglio fai anche avifauna, fai bene a tenere canon.

Però, nella fotografia su cavalletto, credo che mi orienterò definitivamente verso sony, prendendo una A7rII.

Rimarrà da valutare se vendere il 16-35 canon per il sony o se continuare con il canon + MC-11

;-)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 20:28

PS sono dell'idea che sia solo puramente una scelta di marketing quella di tardare a sfornare una ML FF da parte di canon.

Con il know-how che si ritrova non ci credo che faccia fatica a progettare una ML FF con attacco EF.... Confuso

user14103
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 20:35

Con il know-how che si ritrova non ci credo che faccia fatica a progettare una ML FF con attacco EF.... 
Mah vedendo interi corredi andare in fumo mi darei una mossa .. e ogni giorno ne vedo almeno tre in vendita..

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 21:05

Chissà come la chiameranno

user86191
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 21:22

Mah...
casso che entusiasmo MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 21:32

Mi sembra molto nebulosa come notizia.
Poi il quattro a me piace...

Il problema grosso di Sigma, non è il sensore, ma quello che c'è intorno. A partire dall'af.

user86191
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 22:19

basta aspettare, le compatte DP sono sulla scena da 4 anni, il tempo per sostituirle e arrivato, vedremo se sigma continua con il Quattro oppure ritorna ad un 1:1:1 Cool

Mase siamo in terra straniera e potrebbero cacciarci MrGreen, mi sento come un Ebreo che girovaga per il forum non trovando un topic foveon



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me