| inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:37
“ Ficofico VS. Fotografi Dati alla mano - poi uno compra quello che vuole (cedendo al marketing e ai suoi stratagemmi come profili fake sui social per promuovere prodotti , marchi , idee e tendenze ) Ficofico : - 0 foto , 0 mi piace - 0 amici - 0 corredo - 0 informazioni di qualsiasi tipo a partire dalla zona di residenza In compenso : 6382 messaggi (nel momento in cui leggo) Utente medio : almeno 20-30 foto pubblicate in galleria , un minimo di descrizione identificativa , qualche amico , un po' di mi piace , e poche decine di messaggi. Vedete un po' voi ! Ficofico sarà anche il più bravo fotografo del mondo , ma per me al momento rappresenta il nulla , fotograficamente parlando Analizzando i post di “promozione “ Sony riscontro moltissimi utenti fantasmi , che però la sanno lunga sulle caratteristiche Sony e soprattutto cercano di screditare Canon , ma solo perché e' la leader del mercato che si intende aggredire. Sarà una casualità ? Oppure , come mi ha fatto notte un utente del forum qualche giorno fa , una semplice ed efficace strategia di un ufficio marketing che assolda delle persone per promuovere il prodotto con il sistema della rete ? Io qualche dubbio inizio ad averlo . „ Ahahah, Valerio mi hai fatto morire! Effettivamente il dubbio può sorgere. Per fortuna non è sempre così e leggo giudizi ben ponderati di utenti che conosco per la loro pregevole produzione fotografica, anche se - in verità - nel passaggio da altri brand a Sony non ho visto particolari salti di qualità nel prodotto finale, almeno non così eclatanti da gridare al miracolo, forse perché passando più tempo 'sul campo' e meno nei forum sapevano gestire pregi e limiti delle precedenti fotocamere che, ammettiamolo, consentivano comunque di portare a casa il lavoro. Poi è così difficile valutare la reale qualità della maggior parte di foto 'francobollo' che vengono ridimensionate e caricate sul web. Sulla carta Sony vince su diversi versanti ed è davvero il pepe che ha ravvivato il mercato degli ultimi anni. Sappiamo però ad esempio che Canon vince ancora con i PRO per la sua assistenza post vendita, per la celerità e la garanzia che da ad un professionista di non rimanere a piedi, con dei Camera Services generalmente efficienti e veloci e macchine sostitutive all'occorrenza. La fidelizzazione passa anche da questi dettagli. Se dovessi avere qualche problemino con la mia Fuji, ad esempio, so già che finirebbe in Inghilterra e per un mese non saprei nemmeno cosa gli stanno facendo. Sony non so come sia messa su questo versante. Detto questo, per me ancora non è scattata la scintilla, malgrado la martellante opera di persuasione. Magari in futuro, chissà... Però FicoFico effettivamente qualche scatto potresti caricarlo nel forum: ci accontentiamo anche di un crop 100%, impossibile da tracciare e localizzare, così la tua privacy è garantita, ahahah Con amicizia, eh |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:37
Ecco , e' arrivato ANKARAI a supporto. Un altro “sospetto” 0 foto , 0 info , 0 mi piace , in compenso migliaia di messaggi e tutti a supporto Sony Dai ankarai mettimi un video anche te |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:39
La tua tesi è completamente sbagliata, a parte i primi 30 secondi fatti col drone del mio amico tutto il resto è fatto in autofocus con una a6300, tutto in 4k o 120p... Mi dirtelo ma neanche una 5d4 avrebbe avuto quella qualità sia in 4k sia soprattutto in 120p.... Lasciamo perdere le macchine della concorrenza che costano come una a6300... Confermato questo chiudo l'off topic.... Rispondi alla domanda di ankarai piuttosto... |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:40
@Ficofico notevole il tuo video! Non c'entra niente col resto, perché non spieghi chiaramente la tua connessione con Sony? |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:43
Io ho usato canon per 10 anni ora da 3 uso Nikon Mi piace, mi trovo bene Sarebbe da ottusi però negare che Sony sui corpi macchina sta velocemente superando gli altri. In tutto. Prezzo, qualità/prezzo, caratteristiche. Nikon un po' resiste, canon proprio no, soprattutto sull'entry level vende a caro prezzo tecnologia obsoleta Sulle lenti ancora no, ha costi alti, poco usato, poca scelta A che serve difendere il proprio marchio? A me la concorrenza fa piacere |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:43
Mauro , pochi giorni fa ho venduto la 5d3 e stavo valutando anche la Sony . Mi sembra una valutazione assolutamente da farsi. Poi però ho scelto di prendere la 5d4 per tutta una serie di motivi che non sto a raccontare. Il mio negozio di riferimento commercializza tutto . Prima di me un cliente stava permutando una 1dx con parco ottiche per una a9 , un altro a fianco stava prendendo una 1dx2 , io ero in dubbio , un altro ha preso una 'vecchia' Nikon . Insomma il mercato gira e va bene così. Sony funziona. Ok. Però a me questi continui 3d monotematici mi puzzano ogni giorno di più. Anzi direi che sono davvero stancanti. |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:48
valerio, ficofico è l'utente n.2938 sui circa 150000 attuali. direi, quindi, che si è iscritto al forum ai suoi albori. pensi che già da allora avesse un piano recondito per promuovere sony a scapito di altri marchi? io lo considero un po' tignoso nei confronti di canon, forse perchè è stato attaccato, spesso e volentieri, nelle sue tesi in difesa di altri marchi. le tabelle che ha postato sono, però, incontrovertibili e oggettive. punto. che canon, negli ultimi tempi, voglia fare la furba e vivere di rendita è abbastanza evidente. quindi, non cerchiamo il marcio sempre e ovunque, questo a prescindere dalla simpatia che ci esprime un qualsiasi utente. |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:49
Ficofico , sei fortunato. Qualche giorno fa ho allestito la sfilata di Tommy Hilfiger a milano per la presentazione della sponsorizzazione della mercedes F1. Se vai su qualsiasi social vedrai foto e video . Quegli sfigati di fotografi e videomaker che riempivano la pedana stampa avevano per il 99 percento Canikon. Cavolo hanno fatto foto e video pessimi. L AD di TH e' incazzato nero , ha speso milioni di euro e si ritrova delle foto e video di pessima qualità. Avesse chiamato te ! |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:49
Juza per favore, passami qualche numero di qualche manager Sony che adesso incomincio davvero a pretendere qualcosa in cambio |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:56
Non faccio il detective di mestiere. Mi occupo di tutt altro. Non voglio fare il tuttologo e la fotografia e' uno dei miei tanti passatempo. Prima mi piaceva molto di più il video ed ho avuto telecamere Hitachi , Sony , Canon e Panasonic. Di macchine fotografiche ne ho avute tantissime e mio padre era un appassionato cone me , avevamo yashica , mamija ma anche le russe zenith e là polaroid. Lo dico spesso oggi ho Canon per semplice casualità , comprai una 100d perché molto piccola e compatta , poi una ottica , poi in altra , poi ho preso una Ff e via così. Questo per dire che a me di Canon fondamentalmente non frega nulla. Stavo per comprare una Sony una settimana fa. Magari lo farò tra qualche mese. Però i continui e ridondanti 3d monotematici sono sospetti. E siccome spesso ci sono botta e risposta di utenti fantasma .... la cosa mi puzza ancora di piu' . Forse sono solo un malizioso e sbaglio. Ma a me di passare per fesso non va . Andreotti diceva che a pensare male non si va in paradiso ma spesso si indovina. |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 9:01
Valerio non è colpa di nessuno se ci son tanti topic su Sony Sony presenta molte più novità di Nikon e Canon, quindi ci sono più topic Per di più le novità sony son tutte sempre interessanti, novità vere, non come la Canon 4000d |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 9:01
...per rispondere alla domanda di Ankara... ...Canon in passato lo ha già fatto, quando ha proposto la prima reflex ff economica e risoluta a dispetto della concorrenza, anche interna, che in quella fascia di prezzo proponeva sensori con risoluzione dimezzata...il mercato ha preso la sua spallata, si è adeguato, è cambiato... ...se sia in grado di farlo di nuovo non lo so, certo è che la spallata oggi è arrivata da Sony ma mi riesce difficile pensare che il mercato dei concorrenti non si adegui |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 9:05
“ Però a me questi continui 3d monotematici mi puzzano ogni giorno di più. Anzi direi che sono davvero stancanti. „ Hai ragione, Valerio. God save sony from sony users. A lungo andare non fa bene nemmeno al marchio. Vi è una sorta d'invasamento generale che guarda solo allo strumento (che certamente deve essere performante) e forse sempre meno alla fotografia. E' quasi un anno che son passato da Canon a Fuji, mantenendo solo qualche ottica, come ad esempio un 100-400. Ho valutato anche Sony, ho elaborato files, confrontato un po' tante cose ed alla fine ho fatto un 'downgrade' ad APS-C Fuji, mettendo sulla bilancia tutto, in primis il budget. La 5D IV sarebbe stata l'upgrade naturale, ma costava davvero troppo e la 6D II - per me che faccio Timelapse ed a volte ho bisogno d'intermezzi video 4K - era una FF nata vecchia e castrata. Con Fuji mi trovo bene, mi soddisfano i RAF e nella gestione del colore non ho sofferto troppo (amo i CR2!). Attendo che Canon torni a trascinare il mercato con vere innovazioni non eccessivamente centellinate. Vedo che sta brevettando cose interessanti, come i filtri ND on-camera (completamente diversi dal Playmemories di Sony). Mi tengo nella terra di mezzo e sto ad osservare. Nel mentre continuo a fotografare con quello che ho, cercando di non farmi influenzare troppo dai profeti del nuovo dio(o feticcio) nipponico ;-) |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 9:06
“Non mi stupirei affatto. Inoltre , il sito che ci ospita , e' supportato economicamente dalle sponsorizzazioni e stranamente , ma probabilmente sarà una semplice casualità , un certo Juza mi pare abbia adesso un correo Sony ! Casualità , sarà una semplice casualità” Tu sai anche chi ha (realmente) ucciso Kennedy, vero? |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 9:09
sarà mica stata la sony.. si dice che kennedy parteggiasse per Canon |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |