JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
canon finto log vs sony vero log2. a parte la mia post base-base si vede che il file sony ha più roba e che il finto log canon è finto... vedo anche differenze di colore (le due clip sono state postprodotte con la stessa identica post, il file sony è stato un po' pompato di saturazione per arrivare ad avere le ante blu dell'armadio più o meno simili) ma non so se è il wb automatico o proprio una caratteristica del file...
ah, trovo anche il file canon più inciso.
ora sono veramente tanto curioso di vedere i due log veri a confronto :D
tra l'altro... per sbaglio ho importato le due clip video anche in lightroom e, per gioco, ho applicato un mio preset e... mannaggia, vengono meglio di quanto riesca a fare con davinci!!! sono proprio una pippa nel grading..
adesso lo carico. tra l'altro il bilanciamento del bianco automatico di lightroom ha bilanciato benissimo le due clip. il file canon, ovviamente, rimane più saturo. appena ho il link lo metto e poi uccidetemi di critiche (mioddio lightroom!!!)
Del log sony, prova anche la versione in s35 (ho postato anche quella), è più simile come taglio alla Canon anche se temo di aver cannato la messa a fuoco.
eccomi. allora, queste riprese sono più significative. bravo otto. (in realtà hai filmato con canon a 24p mentre con sony a 25p... ma vabbè).
del sony la base che preferisco è la log2. presenta un ventaglio di intervento minore rispetto al log3 ma è più robusto e quindi genera meno artefatti in post.
l'hlg mostra i suoi limiti e cioè è una base (pseudo) pronta per la pubblicazione ma muore come nasce. sembra che abbia più gamma rispetto ai due log ma nella realtà è una gamma fittizia. in post non tiri sù nulla.
il log fasullo della 1dx2 è un buon compromesso. purtroppo non è il vero clog canon e quindi è una mezza merda, ma tiene testa rapportato ai due log sony. questo dimostra il fatto che i due log sony sono delle mezze ciofeche. log fake quindi pure loro.
in teoria andrebbe applicata lut e post differente per ogni log, ma non avendo sbatti ho applicato la medesima lut (senza post) a tutti e tre i filmati. la merda che vedete nelle ante azzurre (specialmente nella ripresa con la 1dx2) è opera di youtube. però questo dimostra che il file canon una volta compresso ammerda (in questo caso da yotube) spappola. per cui onore al merito al file sony.
tra i 4 quale preferisco ? in questo frangente il log2 sony. ma continuo a pensare che otto non sappia fare le riprese e quindi sia incapace di tirar fuori il meglio dalla canon. vale il passaggio da una 1dx2 a una a7r3 ? devo rispondere ?
la vincitrice al momento (per me) rimane la 5d4 col clog canon, ma per questo test dovete aspettare fine prox sett.
Quindi siamo arrivati alla conclusione che la Idx2, cinepresa Canon che Canon praticamente regala perché vende sotto i 20.000 euro, ogni volta che la si confronta con la A7RIII perde....
“ in teoria andrebbe applicata lut e post differente per ogni log, ma non avendo sbatti ho applicato la medesima lut (senza post) a tutti e tre i filmati. la merda che vedete nelle ante azzurre (specialmente nella ripresa con la 1dx2) è opera di youtube. „
Sicuro che applicata lut e post dedicata Canon su Youtube il file si spappola uguale ?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!