| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 9:19
@Salt  |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 9:37
@Giuliano v. Grazie per avermi segnalato "I racconti di nonnograppa" . Spettacolari |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 9:41
Comunque tirando i fili del discorso... Ovviamente come una seduta da uno psicologo ognuno dice quello che gli salta in mente per associazione di idee alla parola "fotografo". Come diceva qualcuno a differenza di altre professioni può essere anche un hobby. E quindi il termine è così generico e gli si possono associare a scelta termini che lo specificano nei modi più disparati come professionista, amatoriale, dilettante, occasionale, con partita IVA, scarso, autoriale, artista, bravo ecc. Quindi appunto alla domanda sei un fotografo non vedo nessun problema a rispondere specificando... Sono un fotografo amatoriale (o fotoamatore se preferite, oppure è "solo" un hobby...) Si ma sono scarso. Solo oggi perché sostituisco Caio che sta male. Ecc. Per cui appunto se no si contestualizza è come parlare del nulla... “ Andando sul pratico: Un tizio guarda una foto e dice: "bella questa, chi è il fotografo?" Risposta: nessun fotografo, l'ha scattata un pizzaiolo. Ancora: buono questo arrosto, chi è la cuoca? Risposta: no guarda io sono un Avvocato. „ Infatti... |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 9:57
“ "Bella questa, chi è il fotografo?" "Nessun fotografo, l'ha scattata un pizzaiolo" „ "Bravo questo pizzaiolo, potrebbe fare anche il fotografo" “ "Buono questo arrosto, chi è la cuoca?" "No guarda io sono Avvocato" „ "Brava, potresti fare anche la cuoca" Scommetto che a molti bravi fotoamatori è stato detto tante volte "ma perchè non fai il fotografo?". Comincio a pensare che tutti questi thread "general generici" siano giustificati in un forum di fotografia. Evidentemente chi comunica con il linguaggio visivo deve avere qualche difficoltà con quello verbale, altrimenti non mi spiego i fiumi di parole...se non pensando che siano voluti in "social style". |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 10:09
Il fotografo è chi produce fotografie. Può farlo in maniera amatoriale e allora è un fotoamatore. Inteso nel senso più nobile del termine... cioè uno che ama la fotografia. Capita che chi ama la fotografia e non fotografa per mangiare si possa concedere tutto il tempo di trattarla con rispetto e attenzione, dedicandole il budget e il tempo necessari a fare le cose per bene e magari producendo delle cose estremamente valide. Può farlo in maniera professionale, allora è un professionista. Farà probabilmente belle foto (anche se non è scontato), ma dovrà farle sottostando a vincoli ben precisi, di mandato, di produttività, di pubblicazione, di tempo, di budget. E' un altro mondo, un altro campo da gioco. Non migliore, né peggiore. Differente. Sono entrambi sicuramente fotografi. |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 10:14
@ motofofo: non ero sicuro se fosse stato chiaro il mio concetto ma se ci siamo capiti... mi fa piacere . Canoball in due righe ha reso bene l'idea. Molti son passati da fotoamori a professionisti perché in fondo si fa un passo alla volta. @ Enzillo: molti professionisti usano il cellulare per realizzare i loro lavori ma è una scelta ben precisa come chi usa l'analogico (non perché non sappia usare il digitale). Io ad esempio faccio foto da un bel po' ma non sono un fotografo e non sono interessato a diventarlo. Sono un cacciatore d'immagini che lavora per se stesso. Infatti non pubblico e non critico il lavoro di altri. Vedo utenti bravissimi tecnicamente ma non attratto dai loro lavori, altri meno bravi ma più originali altri definiti "Maestro"... è qui ho grossi dubbi su chi attribuisce certe definizioni...ma sono opinioni personali...non trattabili!!! |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 10:35
“ Scommetto che a molti bravi fotoamatori è stato detto tante volte "ma perché non fai il fotografo?". „ E scommetto che a tanti fotografi, pure con partita IVA, è stato detto: "ma perché non ti dai all'ippica?". |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 10:36
...e se non l'hanno detto, l'hanno pensato |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 10:55
Condivido in pieno il commento di Pierfranco (che ho letto in ritardo). |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 10:56
Sono un fotografo? Assolutamente NO, però mi piace. Però condivido il commento di Pierfranco. Siamo un pò come gli Astrofili, non siamo Astronomi ma, ciò non toglie che è una forte passione e ne sappiamo un pò di più degli altri. Ovviamente parlo per me! |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 12:04
Provocazione. Io sono ingegnere, mai mi sono chiesto quando uno può chiamarsi ingegnere? Se basta essere laureati, se serve fare la professione, avere l'abilitazione o magari una mini laurea o che altro... Non vedo perchè uno debba chiedersi se è o meno un fotografo o come questo si definisce. Come al solito chi sa fa chi non sa insegna (o magari discute di nulla). Chiusa provocazione. |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 12:16
Il mio pensiero è che la parola "Fotografo" è legata ad un mestiere/lavoro!! Quindi se qualcuno mi chiede sei un fotografo io gli rispondo no, mi piace fare foto!! Potrei fare altri mille esempi: - Se chiacchierando qualcuno che non mi conosce si sta parlando di cucina ed io da appassionato mi metto li a parlare di tecnica di cottura, piuttosto che di altro e mi si chiede sei un cuoco, gli rispondo no, mi piace cucinare!! Ciao Seve |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 12:25
@Nicolas, temo che a discutere di nulla ora ci hai raggiunto anche tu, quindi benvenuto. Qui nessuno insegna ma si scambiano idee, se questo non ti piace ... il mondo è grande. Si è discusso di cosa significhi "fotografo", se una professione o altro. "Ingegnere" non indica il tuo mestiere, anche se per farlo occorrono la laurea in ingegneria e l'esame di stato. Giusto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |