| inviato il 03 Maggio 2019 ore 17:32
@I_Felix, si ovvio, magari non con due bicchierini, ma ovvio... ma decvisamente di la non ci entro, frequento già un paio di gruppi su FB sulle birre e mi bastano....se ne frequenti sai a cosa mi riferisco |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 17:34
@Mosaico, diciamo che stai comprando cose buone, con ottimi rapporti qualità prezzo. Se ti piace quel 12 di The Balvenie, poi devi provare qualche single Barrel, il 12 o il 15... altro pianeta |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 18:10
“ @Mosaico, diciamo che stai comprando cose buone, con ottimi rapporti qualità prezzo. Se ti piace quel 12 di The Balvenie, poi devi provare qualche single Barrel, il 12 o il 15... altro pianeta ;-) „ Leggere tutte le pagine di questa sezione mi è servito a qualcosa! Approfitto per chiedere: se volessi diluire un po' con acqua quale dovrei usare non disponendo delle bottigline di acqua di sorgente della Scozia? |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 18:39
Per diluizione intendi le 2/3 gocce per "risvegliare" il distillato? Se si, basta che non sia acqua effervescente o gasata.. metti l'acqua che normalmente bevi, e così poco la quantità che userai che non ci sono grosse differenze. |
user117231 | inviato il 03 Maggio 2019 ore 18:52
Sono astemio. Consigliatemi un whisky analcolico. |
user117231 | inviato il 03 Maggio 2019 ore 19:06
Hanno detto quelli della birra, che dato che avete detto che sono ubriaconi di serie B.... vi sfidano con la grappa. |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 19:57
Sono anche tesserato ANAG.... |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 7:53
Altro acquisto: Maker's Mark Bourbon Whisky |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 13:53
E ma ti sei dato alla pazza gioia Cmq rientra tra i pochi bourbon (tra quelli bevuti) che mi piacicchiano. |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 15:40
A me piacciono i bourbon, ne ho 2-3 bottiglie a casa. Prossimo acquisto sarà un Rye che vorrei assaggiare |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 20:18
“ E ma ti sei dato alla pazza gioia Cmq rientra tra i pochi bourbon (tra quelli bevuti) che mi piacicchiano. „ “ A me piacciono i bourbon, ne ho 2-3 bottiglie a casa. Prossimo acquisto sarà un Rye che vorrei assaggiare „ E facciamo qualche nome di buoni rye a prezzo umano |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 21:18
Non ne conosco nemmeno io, ho cercato un po' su internet ma niebte di che |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 23:19
“ Non ne conosco nemmeno io, ho cercato un po' su internet ma niebte di che „ In altro forum parlano bene di Dad's Hat Straight Rye e Bulleit Rye |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 11:13
Ah perfetto, il bulleit me lo sono messo in lista su amazon adesso è a 30€, è calato un po' potrei regalarmelo. A casa ho il "bulleit burbon" preso tempo fa, non è una prelibatezza sicuramente, ma comunque rimane di mio gusto per un bicchierino ogni tanto... ora è calato a 20€ proprio poco. Bulleit rimangono bottiglie "popolari" mentre il dad's hat, sempre su amazon, è a 81€, direi un'altra categoria di bottiglie, me lo metto in lista chissà che non facciano una mega offerta! |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 15:53
Uno dei migliori rye bevuti è il Sonoma, 100% rye, ricetta decisamente poco usuale. Poi proverei il Koval Rye, invece tra i commerciali buono il Knob Creek. Bulleit li trovo davvero troppo "commerciali" Il dad's Hat non lo conosco.... tocca rimediare. Poi ci sarebbero un pò di distillerie artigianali che vale la pena di provare, prezzi più alti della media degli americani... Hudson (generalmente bottiglie da 375) sia il rye che il bourbon Corsair (bottiglie da 500 mi pare) Koval (bottiglie da 500) , da provare il four grain King's county distillery (bottiglie da 375 e 200) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |