| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 10:16
Grande Zentropa! Comunque ho ordinato la a7r3 e mi sto grattando ... |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 10:17
Ankarai ma la r3 l'hai presa per che tipo di foto? Mi spiego, la vorrai usare tanto per ritratti? Oppure la usarai davvero per video? Oppure la userai davvero per scatti a 10 fps? Perché se di queste cose non te ne fai niente, e mi sembra di capire che sia probabilmente così, non capisco perché non hai preso la d850 che oltretutto aveva la tua fiducia come marchio... Non è una critica, solo capire cosa ti ha spinto per davvero a prendere una r3 al posto della d850 |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 10:17
“ ma infatti io per farlo compro ed uso. Ed ho sempre fatto così e sempre farò. Di quello che dicono ambassador e succhia culi vari su youtube non mi interessa e non mi è mai interessato niente. Il valore della macchina sicuramente non lo valuterò dopo tre giorni. Ho scritto e detto che il sistema lo valuterò fra sei mesi/un anno io, con le mie esperienze e con il mio modo di fare. E con la testa libera da qualsiasi influenza. Così come ho fanculizzato Olympus e Canon in passato posso tranquillamente permettermi di fanculizzare Sony. In armadio infatti ho ancora la mia attrezzatura Nikon „ non fà una piega !! allora ottimo caro anka. mi fa davvero piacere : ) |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 10:26
“ Ankarai ma la r3 l'hai presa per che tipo di foto? Mi spiego, la vorrai usare tanto per ritratti? Oppure la usarai davvero per video? Oppure la userai davvero per scatti a 10 fps? Perché se di queste cose non te ne fai niente, e mi sembra di capire che sia probabilmente così, non capisco perché non hai preso la d850 che oltretutto aveva la tua fiducia come marchio... Non è una critica, solo capire cosa ti ha spinto per davvero a prendere una r3 al posto della d850 „ Scusami, io non capisco il significato di questa serie di domande in un contesto in cui si parla di un potenziale problema della Sony. Il problema non mi sembra sia l'uso a cui è destinata la macchina ma un probabile difetto nella tropicalizzazione del corpo. |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 10:30
“ Mi spiego, la vorrai usare tanto per ritratti? „ Mai fotografato una persona in vita mia e penso mai lo farò. Ma mai dire mai. “ Oppure la usarai davvero per video? „ E' uno degli aspetti che me l'ha fatta preferire alla spesa per una D850, si. “ Oppure la userai davvero per scatti a 10 fps? „ Anche, certamente... Di sicuro per questo ho capito che le mie schede 633x non vanno bene... Ieri sera per 20 raw a scaricarli tutti ha messo almeno 30sec... Vorrei capire se delle 2000x vanno realmente molto meglio. “ non capisco perché non hai preso la d850 che oltretutto aveva la tua fiducia come marchio. „ Non solo ma anche per: - 350g in meno e ingombro decisamente ridotto del corpo (a me che ho in zaino anche il drone fa una discreta differenza) - La A7r3 l'ho pagata mooolto meno e l'ho subito - il combo macchina + 35mm è decisamente molto ridotto rispetto alla controparte nikon (una D850 + 35 tamron vc sono quasi 1k e 400g, la sony 800g). - af in video - due schede sd (vista l'esperienza passata di sorbirmi le xqd anche no, non è un formato che mi piace) - 5 anni di garanzia contro i danni accidentali (non è mica poco) - piacere personale di provare qualcosa che mi incuriosiva (e questo è inpagabile) |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 10:35
Ok, quindi è una scelta sensata e non solo per chissà quale influenza... I vantaggi che cercavi non erano nella tropicalizzazione, altrimenti avresti scelto magari una Pentax.. Quindi diciamo che ancora l devi verificare se quello che desideravi dalla macchina, la macchina lo mantiene.... Hai però già appurato che probabilmente la tropicalizzazione non è ai livelli della tua vecchia Nikon |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 10:35
“ Ankarai ma la r3 l'hai presa per che tipo di foto? Mi spiego, la vorrai usare tanto per ritratti? Oppure la usarai davvero per video? Oppure la userai davvero per scatti a 10 fps? Perché se di queste cose non te ne fai niente, e mi sembra di capire che sia probabilmente così, non capisco perché non hai preso la d850 che oltretutto aveva la tua fiducia come marchio... „ “ Scusami, io non capisco il significato di questa serie di domande in un contesto in cui si parla di un potenziale problema della Sony. Il problema non mi sembra sia l'uso a cui è destinata la macchina ma un probabile difetto nella tropicalizzazione del corpo. „ Appunto. Adesso la Sony A7R3 non è una macchina per tutti? E' un gingillo solo per pochi eletti che la sfruttano per fare un po' questo e un po' per quello ma non va bene per quell'altro o per quest'altro? Davvero siete arrivati a sto punto? |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 10:38
“ Ieri sera per 20 raw a scaricarli tutti ha messo almeno 30sec.. „ certe cose tienile per te e non dirle. sto male al solo pensiero !! |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 10:39
“ anka... questo forum è diventato un covo di bambocci vittime del marketing globale. forumers, youtubers, reviewers, influencers, ambassadors e testers della domenica han dato il colpo di grazia. tu purtroppo sei finito nelle maglie di questo giochetto perverso e ne stai pagando in prima persona. ma non sei il primo e non sarai l'ultimo !! ogni giorno migliaia di poveretti raccolgono i loro cocci e tornano a ricomprare il vecchio corredo venduto per l'ultima ml di turno all'avanguardia. ml che sono all'avanguardia ripetutamente da oltre 10 anni e ripetutamente non avanguardizzano una fava !! la tua è una storia ormai ripetuta e conosciuta. una macchina, un sistema di lavoro, un'esperienza d'uso... NON SONO UN SENSORE !! ecco perchè samsung è fallita, bm non la usa nessuno (nonostante abbia la pasta e gd migliore di tutti), pentax la usa solo phsys, nikon è la cocca di blade e canon.... canon stà dove stà ! ogni sistema ha i suoi pro e contro. se sei un tech addict come mastro troverai i gadget di sony essenziali e proficui, ma devi essere hitech addicted. bisogna prima conoscersi, capire com'è impostato il proprio workflow e cosa si richiede dal proprio strumento e per ultimo il livello che si vuole raggiungere visivamente parlando. chiarito questo, soprattutto da non sottovalutare la parte di cosa si richiede dallo strumento in uso, si può passare ad una scelta consapevole e serena del brand. ed ogni brand soddisfa in parte le scelte di ogni richiesta. il tuo sbaglio è stato quello di non aver saputo vagliare quali siano le tue richieste ed aspettative pratiche ed operative ! oltre purtroppo, esserti fatto infinocchiare ad hoc da ambassodor e compagnia bella. ficus in tutto questo ci dà una bella botta ! io a differenza di molti qui dentro, lavorandoci con foto e video, sono a contatto con colleghi e services broadcasting ed ho quindi l'opportunità di provare e conoscere tutti i modelli di ogni brand. e questo mi facilita non poco a conoscere la verità di un prodotto e non essere vittima dello youtubers di turno con la sua recensione pit stop ! ho colleghi ed amici che usano sony e incredibilmente siamo amici c'è chi usa bm, chi red, chi nikon, chi pentax. io uso canon e ti garantisco... a ragion veduta. potrei prendermi una a7r3 e tutto un corredo sony senza alcun patema. ma non lo faccio non per una questione di prezzo ma perchè so quello che cerco e voglio dal mio strumento e perchè conosco ed uso tutti gli strumenti che ci sono sul mercato. E PER ME va bene canon. ripeto, per me !! sarebbe bene che ognuno capisca cosa vada bene per sè stesso scevro dall'influenza malsana che la rete impone con tutte le sue distrazioni e recensori sbandati. purtroppo mi rendo conto che questo per un amatore non sia facile dovendosi affidare alle opinioni e recensioni online. che dire... sbagliando si impara „ Zen, quasi sempre ti comporti da "nerd cazzaro"...ma in questo caso mi sei piaciuto e concordo con te su tutto quanto. |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 10:40
Al momento ho solo la conferma che la macchina non ha alcun problema di sorta, non è difettata e non è peggio di altre. Semplicemente e candidamente la macchina ha qualche guarnizione sulla calotta e vicino al vano batteria ma non ha alcuna protezione intorno a ghiere e pulsanti vari. Quindi la macchina NON va usata come qualcuno ha fatto intendere in qualsiasi condizione o se lo si fa, va presa la massima attenzione possibile. Potrà andare bene per molto tempo così come morire senza alcun preavviso. E non mi frega nulla di quelli che dicono che loro l'hanno usata in Antartide a -30 e nessun problema: io ascolto solo quello che dice la casa madre e la casa madre mi dice di non fare più una roba simile con la macchina. Stop. Fine. Altrimenti la garanzia me la infilo dove non batte il sole. ps. queste sono 2000x o che altro? https://www.amazon.it/gp/product/B005LFT3UW/ref=pe_2442851_229241691_e quali schede 2000x devo prendere? |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 10:41
Ma siete connessi o cosa? Ankarai, le mie domande ti hanno infastidito o le hai trovate sincere? |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 10:41
No Fico nessun problema di sorta da parte mia. Non mi infastidisce quasi nulla nella vita, solo i parassiti e tu non lo sei. |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 10:43
anka, 2000x son queste la a7r3 però gestisce il protocollo uhs II ? |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 10:43
Fico, ti posso assicurare che sono più che connesso La mia domanda nasce perché non vedo alcun nesso tra ciò che hai detto e ciò che l'autore sta descrivendo. Tutto qui. Tu hai fatto una domanda ad ankarai e io l'ho fatta a te, c'è qualche problema? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |