| inviato il 07 Marzo 2021 ore 21:38
Ho il 15, il 20 e il 25... Secondo me il migliore per lei è il 25 1.4 Ma se dovessi sceglierne uno solo tra i tre forse andrei di 20 mm Il 15 ci sta un po piccolino forse...ma comunque bene. |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 22:23
Ma piccolo per cosa? È la focale più versatile! |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 23:29
“ Ma se dovessi sceglierne uno solo tra i tre forse andrei di 20 mm „ Nessuno suggerisce l'Olympus 17 mm F 1.8? |
| inviato il 08 Marzo 2021 ore 7:42
'Nessuno suggerisce l'Olympus 17 mm F 1.8?' L'ho avuto, non è affatto male e ha la scala metrica che a volte risulta utile. Avendo anche il 15 e il 20 lumix però alla fine ho ceduto lo zuiko |
| inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:00
Scusa ma piccolo l'ho inteso come focale e la focale 30mm equivalente è molto versatile. Non conordo invece sulla versatilità di un 40mm equivalente. Ma è questione di punti di vista. Fatto stà che sulle macchine "monobbiettivo" anche di pregio, solitamente c'e' montato un 28mm |
| inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:07
Comunque io c'ho avuto la gx8 col summilux 15mm e non l'ho trovato affatto piccolo come dimensioni. Anzi ci stava sopra una meraviglia e con la ghiera era anche molto comodo. |
| inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:36
Avevo messo in vendita qui ed in altri siti una Lumix GX8 e una testa panoramica Manfrotto 303 plus. Per quest'ultima, attrezzo molto specifico, ero sceso fino a 110 euro, ma non è andata. Più strano il caso della GX8: avevo consultato su eBay quelle vendute e, in condizioni peggiori della mia, che non ha un segnetto, erano state vendute tra i 380 ed i 420 euro. Sono partito da 420 spese comprese ed un poco trattabili. Ho rifiutato una proposta a 350, uno sconto di 70 euro mi era sembrato eccessivo, ma poi non sono riuscito a vendere. Alla fine è stata qualche giorno a 365, ed un giorno a 320. Poi mi è sembrato di regalarla e l ho ritirata dalle offerte. Idem per la Manfrotto. Questa tornerà a riposare nell armadio, la GX8 tornerò ad usarla..ha qualcosa, forse la forma, il metallo, che mi ricorda la mia Leica IIIC Comunque, devo aver sbagliato qualcosa... |
| inviato il 08 Marzo 2021 ore 13:03
è la sindrome da shutter shock Fossi in te me la terrei fino alla morte piuttosto che svenderla. E 350 euro è già una svendita |
| inviato il 08 Marzo 2021 ore 13:08
“ Scusa ma piccolo l'ho inteso come focale e la focale 30mm equivalente è molto versatile. Non conordo invece sulla versatilità di un 40mm equivalente. Ma è questione di punti di vista. Fatto stà che sulle macchine "monobbiettivo" anche di pregio, solitamente c'e' montato un 28mm „ Io invece trovo più versatile un 40 rispetto ad un 30 ma come dici tu sono punti di vista. Comunque nelle macchine monobbiettivo si trova più spesso un 35 rispetto al 28 |
| inviato il 08 Marzo 2021 ore 13:20
“ Comunque nelle macchine monobbiettivo si trova più spesso un 35 rispetto al 28 „ Tra le compatte più blasonate ci sono la x100x col 35mm, la GRx col 28mm, la Dp1 col 28mm, Dp2 ol 30mm, la Q-P e Q2 col 28mm Comunque difficilmente si sale oltre il 35mm. |
| inviato il 08 Marzo 2021 ore 17:07
Sony rx 10 con il 35 mm. Le dp non le considererei dato che ne fecero 3 di cui una anche con un 90 mm (ora sono 4 con un ultragrandangolare) per accontentare il maggior numero di persone Per quanto riguarda la versatilità dipende dal genere che uno fa e dal proprio modo di scattare. Io che faccio solo street preferisco il normale perfetto per definizione e cioè 43 mm circa. Ho anche il 28 e il 35 ma mi risultano sempre troppo corti |
| inviato il 08 Marzo 2021 ore 18:12
Vedi, io nella street mi sono trovato meglio col 18 fuji apsc, piuttosto che il 27. È una questione molto soggettiva. Ai tempi di HCB il normale sul formato leica era il 50, ma per altri motivi. Diciamo che dovendo scegliere un solo obbiettivo per tutto, un 30, 35 accontenta molte persone? Più o meno come il summilux 15? |
| inviato il 09 Marzo 2021 ore 10:52
Grazie per le risposte! “ i Panasonic sono molto piu "morbidi" e piacevoli come resa finale. „ Si anch'io in generale preferisco i Panasonic, ho il 25 Olympus che è ottimo, ma non mi convince del tutto, gli manca un pò di carattere forse, che credo abbia invece il Panaleica. Il 15 per ora lo escludo, sono molto indeciso tra il 20 e il 25.. probabilmente proverò il 20, sono curioso di provare la focale, e mi piace l'idea di rendere la Gx8 così compatta, quasi tascabile! A livello di autofocus è tanto peggiore? E rumoroso? |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 9:17
Col 20 diventa tascabile con cappotti e giubbotti vari... Il 20 è rumoroso può dare ai nervinse lo usi molto, l AF non è lento è "riflessivo" La focale è fantastica, la resa pure. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |