RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Peak Design lancia il Capture New V3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Peak Design lancia il Capture New V3





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 17:50

non la cintura dei pantaloni, quella dello zaino che ha un apposito spazio, cmq riprovo

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 20:24

ho provato varie posizioni e mettendolo più in basso,simile a dove lo hai tu, va mooolto meglio, anche con lo zoom, il 70-200

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 9:24

Si, va trovato il metodo migliore in base alla propria attrezzatura/zaino/borsa
Una volta trovato però è una cannonata...

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 11:23

Però sulla cintura propad o no, non lo vedo comodo per camminare, borse tipo messenger nemmeno

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 11:46

Sulla cintura con il ProPad lo tengo praticamente quasi sul fianco, in modo che anche piegandomi non dà problemi
Sulle messenger invece alcuni mettono il propad sotto, in parallelo, alla tracolla, e lo fissano lì, ma non mi convince molto...
In ogni caso ho abbandonato le messenger per tornare definitivamente allo zaino :)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 11:51

borse tipo messenger nemmeno

Beh con quelli peak design, ma anche con la semplice range pouch essendoci un posto ad hoc per il capture non scomodo affatto anche se la macchina e l'ottica sono molto esposte e quindi per me è solo un posto dove agganciarla per un po' ma stando fermo oppure in ambienti tranquilli senza ostacoli e poco affollati. Per un cambio ottica anche. A proposito, l'accessorio per il cambio ottica dedicato, non lo hanno mai fatto per il sistema m43. Triste

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2018 ore 0:33

Raga ho un problema, ho acquistato il capture camera clip v3, ma collegando la plate sulla mia x-t20, il vano batteria non si apre. Esiste un plate più piccolo?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2018 ore 11:16

Hai già provato il più piccolo della peak design? Non più slim, che e' quello CGE. Hai in kit, ma quelli piccolo più spesso ma più corto. Se ho un attimo li misuro e vedo se guadagni qualcosa nella direzione che ti serve. Metti una foto per capire cine stai messo ora.

Altrimenti devi guardare altrove:
Arca swiss plate / piastra compatibile per piccole mirrorless e compatte

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 9:29

Ho provato solo quella in kit del v3. Ad oggi sono messo così:

ibb.co/3mzkT9X


avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 11:38

Non ho sottomano lo standard plate V3 che ho messo via da qualche parte (lo odio perché non e' retro compatibile con i capture versioni precedenti e quindi pur avendo il capture v3 non lo monterò mai) per cui non posso fare misure e verifiche pero' posso dire che:
- la dimensione longitudinale e' quella, ovvero i 38-39mm non ricordo, dello standard arca più diffuso, quindi più piccolo per quello che serve a tevnon c'è
-i potrebbe disassarlo di più, vedi ad esempio Sirui TY-C10 che mi pare fosse tra i possibili plate indicati nel topic linkato ma la cisa a te non va bene perche' sarebbe si arca compatibile ma non compatibile, o almeno non sicuro, con il capture; quindi lascia perdere; tra l'altro il nuovo plate V3 vedo che ha un'asola lunga, contrariamente ai precedenti, il che permette appunto di disassarlo per far fronte ai problemi da te riscontrati. Ma vedo lo hai già spostato al massimo, senza risolvere. Se la questione e' di un millimetro o giu di li' ancora e puoi montare una vite meno ingombrante, potresti allargare l'asola in senso longitudinale (l'alluminio si lavora facilmente); ma se manca molto a non ostruire il vano batteria lascia perdere.

Posso dirti che sulla mia Olympus E-M10 il mini plate finisce a filo vano batteria, e senza aver disassato per nulla, sembra fatto apposta ma forse e' solo un caso.

Invece sulla Olympus PEN-F il problema di interferenza (di altro tipo) e' irrisolvibile e si deve montare un grip aggiuntivo che in aggiunta alla sua funzione primaria, porta l'attacco in posizione più felice per montare il plate peak design (o altro). Io ho fatto così.

Leggendo in rete, vedo che il problema per la tua macchina e' arci noto (Fuji XT20 tripod socket "blocks" battery door...) e si risolve con un grip che potrebbe forse tornarti comunque utile (anche se accresce la dimensione del tutto). Ve ne sono ormai anche a basso costo di cinesi del menga (MENGS MrGreen ).

Quindi:
1. Provi ad allungare l'asola oppure
2. Vai di grip

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 12:07

Che @@...mi consigli quello più economico? Anche perché mi sa che taglio tutto e lo riduco alla piastrina che mi sposta il foro più al centro e gli collego di sopra il plate originale capture.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 17:06

Quello per la XT-10 dovrebbe andare ugualmente bene:

FOTGA 26,98 euro
https://www.amazon.it/Fotga-Rilascio-L-Staffa-Impugnatura-Fotocamera/d

Smonta la staffa ad L e la usi solo se serve; come pure se vuoi smonta il grip e usi solo il fondello (come protezione e per disassare l'attacco del plate peak design). L'accesso alla batteria (e memoria SD) sarà possibile ma più scomodo.

Oppure MEIKE, SUNWAYFOTO, MENGS, etc. su ebay o altri amazon germany, uk, etc.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 22:47

Grazie tante

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 1:50

Ciao a tutti riesumo questo post per una domanda ... esiste una piastra per il Capture che non blocca lo sportellino della batteria per la Fuji x-t1? Mentre sapete se anche quella del b grip UNO ha lo stesso problema ??

Non ho ancora deciso bene cosa scegliere tra i due ... sarebbe un punto decisivo!

Grazie a tutti


avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 12:22

Guarda, peak design ha i plate arca tra i più piccoli in circolazione.

Per le macchine più problematiche per la questione sportellino, esempio Olympus E-M10, uso il MICROPLATE (da prendere a parte, non c'è in kit col capture. Con la E-M10 mi finisce esattamente a filo con lo sportellino. Difficile trovare di meglio.

Anche l'ultimo standard plate, a corredo col capture V3, dovrebbe andar bene, dato che è disassabile (c'è una gola per la vite e puoi spostarlo lateralmente).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me