| inviato il 13 Maggio 2016 ore 15:52
Arca swiss plate / piastra compatibile per piccole mirrorless e compatte Apprezzo il sistema arca e da sempre preferisco lasciare il piastrino montato sulla macchina, ma subito ho sentito per varie ragioni l'esigenza di trovarne uno che fosse davvero piccolo, leggero e stretto per la mia mirrorless. Oltre che per ragioni estetiche e di ingombro, quest'ultimo aspetto diviene particolarmente importante su alcune macchine ad ottica intercambiabile in quanto un plate grande può interferire con l'ottica, fino al punto di non consentirne l'inserimento (anche a causa dell'infelice posizionamento del foro filettato sul corpo macchina). Inoltre un plate troppo esteso anche nell'atra dimensione, può interferire con l'accesso a vani batteria e memoria che spesso sono collocati sul fondo del body. Ed ancora può interferire con l'apertura dello schermo! I più piccoli che ho trovato sono questi, ognuno con pro e contro: 1) Peak Design MICROPlate Dimensioni e peso 43 x 29 x 15 mm 22 grammi Pro Ben fatto, svasato in modo da non interferire con l'ottica, dotato di asole a cui poter agganciare la tracolla o altro sistema di ritenzione di sicurezza, consentendo comunque l'uso su treppiede con gli anchor links del produttore; gommino frizione buono e possibilità di montaggio anche senza chiave a brugola comunque utilizzabile ed in dotazione Contro Il prezzo anche se la qualità è indiscussa. 2) Feisol Quick Release Plate QP-40 Dimensioni e peso 40 x 38 mm 23,8 grammi Pro Ben fatto, si sposa con le clamp del produttore che adottano un safety pin a scomparsa, posto disassato lateralmente (diversamente ad altri produttori come Sirui) ed infatti presenta degli scavi appositi sul fondo. Leggermente svasato per riduzione per interferire il meno possibile con l'ottica. Su sistemi di blocco Contro Con safey pin a scomparsa posti al centro della clamp, es Sirui MP-20, il sistema di ritenzione sembra non funzionare (non l'ho provato!). Su sistemi arca classici che adottano le viti di fermo fisse temo potrebbe non funzionare. 3) Neewer FP-20 Dimensioni e peso 38 x 20 x 10 mm 18 grammi Pro Sembra fatto bene (non l'ho provato!), è davvero molto piccolo, il più piccolo tra quelli proposti ma soprattutto l'asola su cui è inserita la vite di blocco non è circolare ma lunga in modo da consentire un disassamento del fissaggio e quindi ridurre drasticamente il problema dell'interferenza con le ottiche su macchine tipo la Olympus PEN-F che ha il foro di fissaggio davvero troppo disassato in avanti, tale da rendere praticamente impossibile il fissaggio della maggior parte degli accessori arca swiss compatibili. Per fa arretrare al massimo il piastrino si può cambiare la vite dottandone una a testa molto stretta. Alla prima occasione lo proverò (se non mi precede qualcun altro). Alto fattore positivo non indifferente, direi il prezzo che è il più basso tra i plate esaminati. Contro Pur non avendolo provato, se rispetta le tolleranze previste dal sistema arca, direi nessuno. 4) MENGS® TY-C10 Dimensioni e peso 39 x 28 x 10 mm 18 grammi Pro Rispetto al precedente, è meno stretto ma consente comunque di arretrare il montaggio ma in più di disassarlo lateralmente. Questo può fare la differenza in presenza di sportellini di accesso a vani batteria/memorie. Prezzo ottimo. Contro Non ne vedo, stesse considerazioni del precedente. Da provare. 5) SUNWAYFOTO MINI PT26 www.ebay.it/itm/331770293655?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984 SUNWAYFOTO MINI QR 10g COMPATTA FOTOCAMERA PIASTRA pt-26 ARCA SWISS compat pt26 Dimensioni e peso: 38 x 26 x 5.5 mm 10 grammi Pro Molto sottile, molto leggera (la più leggera!), ottimo prezzo. Contro Non ne vedo, stesse considerazioni del precedente. Da provare. Tutti questi mini plate, non avendo viti di blocco, sono sicuri solo su clamp dotate di due safety pin fissi (standard arca swiss originario) inserendoli tra i due pin o su clamp ritraibili a pulsante, inserendo il plate in modo che il pin cada all'interno del plate stesso. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:07
Seguo |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:59
io uso una piastra a L separabile tipo questa, sia su A7s che E-M1, migliora l'impugnatura della macchina, protegge il fondo ed e' "sempre pronto" all'uso: www.mirrorless-forum.com/forum/viewtopic.php?f=38&t=81 smonto la parte "verticale" e la uso come fondello con attacco arca swiss... la pace dei sensi del mignolo! :-) |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 9:33
Concordo sull'utilita' delle staffe ad L ben fatte, soprattutto quando coniugano in se' anche la funzionalita' di grip aggiuntivo ma in questo topic si discute di piastrine arca swiss compatibili minimali. Tra l'altro macchine come la E-M1, pur essendo mirrorless, sono tutt'altro che piccole e compatte. In senso relativo si ma in senso assoluto no. Ho la E-M1 e oltre ad essere gia' molto ergonomica di suo (la staffa servirebbe piu' come L che come grip aggiuntivo) non presenta alcun problema di plate dato che offre ampia superficie ed ha un foro ben posizionato che non crea problemi con l'innesto ottica, ne' con lo il vano batteria. Il vano memoria e' laterale, quindi nessun problema anche la'. |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:49
Provo a chiedere qui esiste una staffa tipo queste per migliorare il grip della pana gx7 in quanto per quanto un po pronunciato ma per me insufficiente!!! L'ideale sarebbe qualcosa tipo il grip aggiuntivo per Oly em5 2 senza battery. Grazie a chi mi rispondera |
| inviato il 16 Maggio 2016 ore 10:56
Non era questa l'intenzione del topic. Comunque sia, da un rapida ricerca non ho trovato prodotti equivalenti ma solo grip aggiuntivi "da pollice" che si innestano sulla slitta flash e poi si serrano con una brugola, tipo questo: www.dpreview.com/forums/thread/3590992 Qualcosa che accresca il grip sulle altre dita (a dx davanti) non c'è o almeno non l'ho trovato. |
| inviato il 16 Maggio 2016 ore 11:47
Centauro, mi spiace per essere andato OT... il mio suggerimento voleva essere: cercate se possibile le piastre a L smontabili... le fanno per molte macchine e io le trovo piu' comode delle piastrine. Se preferiesci cancello l'intervento di prima per non continuare l'OT. |
| inviato il 16 Maggio 2016 ore 20:33
Grazie mille e scusate l'OT! |
| inviato il 16 Maggio 2016 ore 22:36
A me servirebbe quella di peak design ma mi pare un furto legalizzato |
| inviato il 16 Maggio 2016 ore 22:48
Centauro completato l'ordine sono a 50 euro. Spedito, bonifico. Fai due conti ed arrivi alla cifra indicata. Per dio spendo molto di più in altro ma qui è veramente una piastrina che varrà si è no 10 euro. |
| inviato il 16 Maggio 2016 ore 22:50
31 euro su Amazon, è per te più digeribile Ankarai? |
| inviato il 16 Maggio 2016 ore 23:00
Per dio???? Capisco tutto ma lo trovo un po' eccessivo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |