RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 e Panaleica 200mm f2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic G9 e Panaleica 200mm f2.8





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 14:54

I discorsi sull'equivalenza hanno rotto le scatole, anche perché non è la cosa più importante quando si sceglie il formato della propria macchina fotografica. Più utili sono i ragionamenti generali proposti da Gobbo nei suoi 3d. Ma siamo OT

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 15:00

No però ragazzi il costo di un obiettivo è tutto in relazione alla complessità del progetto e dimensione lenti che ne vanno a determinare caratteristiche e resa finale. Il costo non va confuso con la convenienza. Provo a spiegare con esempi.

COSTO
Abbiamo già fatto un paragone con il 300 pro. Mi è venuto in mente che l'ultimo 300f4 stabilizzato per ff prodotto da nikon ha guarda caso un listino paragonabile all'olympus. Il paragone con 300f4 canon non funziona perchè è un progetto piu vecchio di 18 anni!!!
Ora da che mondo e mondo un 200f2.8 è sempre costato meno di un 300f4 dello stesso sistema. Ecco perchè mi aspetto che questo 200 debba costare meno di 2000euro.

CONVENIENZA
Stiamo parlando di tele usati principalmente per fare naturalistica e sport. Ci sta che nell'economia generale della soluzione che si seglie si considera che un sistema basato sul m43 permetta di risparmiare rispetto un equivalente FF. In questo caso il paragone viene fatto con gli equivalenti 400 o 600mm a seconda dei casi per ovvie ragioni applicative ma non può essere a mio avviso la base per una determinazione del prezzo.

Salut

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 15:01

Ok quindi abbiamo capito che un 200 2.8 per m4/3 risolve molto piu di un 200 2.8 per FF quindi costa sicuramente di piu

Che un 7-14 per FF non esiste e se dovessero farlo costerebbe come un automobile

Che il FF a pari tecnologia ha 2 stop di vantaggio ISO

Bene tutto chiaro...aspetto un altro paio di giorni poi leggero che il nocticron sfoca meno del 85 1.8 canon e quindi deve costare di meno e non di piu e allora mi cancello dal forum


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 15:04

Next, i primi 3 punti che hai citati sono veri eh MrGreen
.. e che il nocticron sfoca meno del 85 f1.8 anche MrGreen (tanto per specificare e non creare malintesi, io ho il nocticron eh MrGreen )

Comunque dai, andiamo avanti con l'argomento trattato in questa discussione, ovvero G9 e panaleica 200 f2.8.
Se tutto va bene domani si saprà anche qualcosa in più Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 15:10

Ahahahh Alan lo so ero serio...e so anche che l 85 sfoca di piu...ma questo non vuole dire che sia migliore e per questo costare di piu quello intendo.

Se siamo arrivati a questi discorsi é tutta colpa di Panasonic che se annunciava ieri il tutto ora stavamo tutti felici a capire come spendere i nostri soldi MrGreen

comunque se devo essere sincero piu passano le ore piu questa G9 mi piace

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 15:13

Next mai tu sei sicuro che il nocticron sia superiore ad un 85 f1,8 moderno chiuso di uno stop intero (da 1,8 a f2,5)?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 15:15

Magari qualcuno li ha posseduti entrambi e puo illuminarci

Ps...io ho scritto canon 85 1.8 lente come da scheda juza del 1992..se per te questa é moderna allora si aspetto che qualcuno ci illumini

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 15:20

Per il Canon non so, per gli altri o per lo meno per l'unico 85 f1,8 mirrorless full frame al momento ho le mie idee..

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 15:24

... E daje con i confronti MrGreen
Secondo me molto dipende da ognuno di noi: senz'altro sono il primo a dire che per alcune ottiche (vedi superluminosi che alla fine sono grandi, pesanti e molto costosi) magari non vale la pena investire in quanto in ambito FF magari possiamo ottenere più sfocato (si, perchè molte volte è di questo che si parla) con meno soldi.. ma a me per esempio il micro 4/3 piace da morire quindi voglio investire su questo.. indipendentemente dai "difetti" delle ottiche superluminose Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 15:26

Si era solo tanto per parlare... Alla fine uno sceglie il sistema, in questo sistema ci sono ottiche molto vantaggiose e altre di meno, così per ogni sistema...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 15:28

Se mi dici che il Batis 85 1.8 chiuso di 1 stop va meglio ci credo MrGreen sul canon No Cool

Comunque oggi mi arriva il 25 Panaleica pensa quanto so matto quando il canon 50 1.8 stm costa 80€ usato MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 15:34

C'è ne uno che costa la metà e va bene uguale... ;-)

Cmq sono curioso di sapere dimensioni e peso del 200 f2,8.. Sembra una bella bestia ma magari è la foto che inganna

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 15:37

Effettivamente non sembra piccolo e leggero il 200.. sono curioso anch'io delle caratteristiche.. ormai dovrebbe mancare poco.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 16:18

E invece sembrerebbe un bel mattoncino :( www.43rumors.com/panasonic-g9-vs-gh5-size-comparison/

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 16:21

Urca, addirittura un pelo più grande della GH5.. beh personalmente, come detto qualche messaggio fa, non mi da fastidio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me