| inviato il 28 Settembre 2017 ore 7:42
“ Ma buon giorno a te! Domani porto anche la M6 a Imola... Vediamo come se la cava... ;-) „ penso bene.... ha una bella tenuta di strada .... una coppia generosa...e tanti cv.... |
| inviato il 28 Settembre 2017 ore 7:53
Cosa c'è a imola Mauro? |
| inviato il 28 Settembre 2017 ore 9:22
“ Il discorso di inserire la 200D tra la M e la 5DII non mi convince, nel senso che la M avrebbe sempre meno senso di esistere nel corredo e la 200D non è compatta come la M. Anche in prospettiva, non gira. Ti ritroveresti una tascabile che ti castra un po' e una piccola reflex che, seppur ottima per altri aspetti, non si può considerare un cecchino come AF! ;-) „ Guarda, hai ragione, anche se la faccenda dell'AF su una macchina che vorrei estremamente portatile per me è legata alla presenza del DPAF, e quello della 200D è perfetto. La complessità della scelta per me è legata a parametri combinati: dimensioni, efficienza generale dell'AF, mirino sì/no/quale, e prezzo. Non ne vengo fuori, per cui ora sto fermo e aspetto l'evoluzione del mercato. Forse la necessità non è reale, e la fine della bella stagione l'ha comunque ridimensionata. Se ne riparlerà in primavera, o se mi capiterà un'occasione particolarmente conveniente. |
| inviato il 28 Settembre 2017 ore 9:26
La 100d o 200d non convince neppure me. Valutando tra 100d e g7x alla fine ho preso la m3... E per me é comunque un compromesso bella portabilità.. ma ha il plus delle ottiche.. (sia ingombro che resa) |
| inviato il 28 Settembre 2017 ore 10:34
@Matteo Cosa c'è a imola Mauro? Una serie di gare della Peroni Racing (auto). Venerdì prove libere per tutte le categorie. Sabato prove cronometrate e prime gare. Domenica altre gare. Qui gli orari facendo il download di Programma e Prove libere: www.gruppoperonirace.it/campionati/81-campionato-italiano-energie-alte Di solito è aperta una delle tribune delle Acque Minerali e la terrazza sopra ai box. Altrimenti... Tosa e si scavalca... 100-400 e si fa tutto (magari se hai 1,4x, qualche bel frontale schiacciato). Immagino tu lo sappia già, ma vedi mai che interessi a qualcuno. Ciao. Mauro. |
| inviato il 28 Settembre 2017 ore 11:21
Grazie mille Mauro! Domenica porto le due famiglie...quella Canon e anche moglie e figli! |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 13:00
Un'alternativa interessante alla M5 e alla 200D potrebbe essere la Powershot G1 Mark III in arrivo: pare sia una sorta di "M5 con una lente fissa": APS-C, DPAF, 24-120mm equivalenti, luminosità per ora sconosciuta. www.canonrumors.com/further-confirmation-of-the-powershot-g1-x-mark-ii Di solito le lenti delle compatte non sono esaltanti, ma speriamo che in questo caso Canon ci sorprenda. P.S. Lo dico prima di tutti e (come di consueto) senza saperne nulla: la G1Mark3 E' NATA VECCHIA!!! |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 13:16
certamente che è nata vecchia...mica può deludere... |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 13:35
“ "M5 con una lente fissa" „ Più che M5 direi M6 o M3, visto che non ha il mirino, ma consente di utilizzare il EVF-DC1/2. |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 15:07
Vabeh ma Canon adesso ci mette davanti seimilaquattrocento modelli di APS-C compatte, io divento pazzo, ci mancava pure la serie G. |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 15:52
La serie G esiste da una quindicina di anni ed è stata sempre la serie delle compatte professionali di Canon. In passato erano le PowerShot G1, G2, ecc. Io ho ancora la G7 e ti garantisco che i Jpeg erano migliori di quelli on camera della 400D, che aveva la stessa risoluzione ma un sensore più grande. L'ultima è stata la G16, mentre ora hanno tutti sensori da 1" o più grandi ed hanno aggiunto la "X" nella nomenclatura. |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 16:38
Però questa è la prima G con sensore APS-C, giusto qualche tempo fa mi lamentavo che Canon non avesse a listino una compatta con un sensore di quelle dimensioni. Se non fosse che a me serve poter utilizzare una lente abbastanza luminosa perché cerco un minimo di sfocato, cosa impossibile per uno zoom di piccole dimensioni, potrei anche prenderla in considerazione. |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 16:41
mah...è interessante... la G.... vediamo...la vera tuttofare... si può dire ? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |