RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70d e la storia dell'err80- qual'è la verità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 70d e la storia dell'err80- qual'è la verità





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:59

In complessivo avrò fatto al massimo 3/4 video di pochi minuti. Con l'ultimo video, che sarà durato forse cinque minuti, mi si è presentato l'errore 80 ma, staccata la batteria, tutto si era risolto! Poi, dopo circa sei mesi da quell'episodio, l'errore si presentava con più frequenza sino all'inutilizzabilità della macchina. Per dovere di cronaca aveva soltanto circa 9700 scatti. Comunque in ogni caso non è detto che si verifichi a tutte, una persona che conosco ha la stessa macchina e non ha mai avuto problemi di alcun genere nonostante la usa prettamente, se non solo, per girare video! Sarò stato sfortunato io...!!


Avanzo una ipotesi:
sappiamo tutti che i produttori di reflex non producono tutti i componenti in casa, quindi potrebbe darsi che per una produzione durata diversi mesi, Canon si sia servito di un componente di bassa qualità e sensibile al calore al punto che si logora più velocemente finché si guasta.
In seguito se ne sia accorta, autonomamente o tramite l'utenza, ed abbia sostituito il componente scadente con uno di qualità migliore, magari sostituendo il partner che lo produce.
Ovviamente è un componente, o una serie di componenti, saldati su scheda madre e si fa prima a sostituire la scheda che il/i singoli componenti.

Tu ti sei beccato l'esemplare della partita con componente scadente, mentre il tuo amico quello della partita buona.

E' una ipotesi che mi ricorda un po' il discorso del flat cable del 24-105L a cui ho fatto cenno più volte.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 16:29

È un'ipotesi assolutamente sensata e plausibile, si... d'altronde la 70D è rimasta in produzione per circa un paio d'anni e mezza, non è un periodo così breve. E non sarebbe una novità per aziende così grandi, una prassi di questo genere! Fa un po' indiavolare, ma lo fanno... e presumo non riguardi solo questo settore tecnologico, peraltro.

user59759
avatar
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 8:15

Quella del componente difettoso che si rompe a distanza di tempo é assolutamente plausibile. Ricordo un caso analogo nella mia ex azienda. Un fotoaccoppiatore Sharp del valore di 500 lire metteva fuori uso un certo tipo di strumento che costava una decina di milioni delle vecchie lire. Questo successe su un centinaio di esemplari installati in tutto il mondo. Fu necessario sostituire tutte le schede madri sul posto. Il fatto successe a sei mesi dalla spedizione e fu trattato in garanzia dal centro di produzione svizzero.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 8:41

fotoaccoppiatore Sharp del valore di 500 lire metteva fuori uso un certo tipo di strumento che costava una decina di milioni delle vecchie lire

Lack di analisi! MrGreen
Vabbè scherzo, magari quel fotoaccoppiatore nel resto del mondo era di una partita buona e non si è rotto mai...

user59759
avatar
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 11:15

In effetti, come poi si é verificato, appartenevano tutti al medesimo lotto di produzione. Quelli prodotti prima e quelli utilizzati di lotti successivi non avevano dato problemi.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 13:17

Io sono tra quelli che ha avuto il problema (guarda caso a garanzia scaduta). Ho dovuto pagare 227 euro. Quando ho ritirato la 70D, prima che dicessi nulla, il commmesso desolato mi ha detto "un altro amico che ne ha comprate 2 ha avuto la stessa cosa ad entrambe, se uno volesse impuntarsi..."

Un altro particolare (forse solo mia paranoia): sul modulo dell'assistenza avevo scritto chiaro e inequivocabile "errore 80" ma la ricevuta riporta genericamente: "causale riparazione: si blocca in ripresa"

Per dovere di cronaca: l'ho usata molto per i video, ma non con Magic Lantern, che però ho installato, provato e poi subito tolto (l'errore si è verificato tempo dopo questo, ma non posso escluderlo al 100% come causa).

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 14:28

L'ipotesi del componente difettoso poi sostituito in fase di produzione è plausibile, ma Canon a risposta di questa ipotesi ha smentito, dichiarando in privato che tutte le schede madri della 70D prodotte in Giappone e poi spedite in tutto il mondo sono di produzione identica, che non sono stati cambiati componenti in fase realizzativa. Crederci o no è un altro paio di maniche considerato che amettessero un cambio di produzione dovrebbero anche riconoscere si tratti di un problema rientrante in un certo numero seriale. La cosa strana è che capita in tutto il mondo e quindi non sembra esserci una logica diretta con un certo lotto etc.

il commmesso desolato mi ha detto "un altro amico che ne ha comprate 2 ha avuto la stessa cosa ad entrambe, se uno volesse impuntarsi..."


Infatti anche al CPS che ho contattato mi hanno fatto capire che è un problema che vedono spesso e di cui sono a conoscenza, solo che Canon non vuole riconoscerlo per un motivo o l'altro che non ci è dato sapere.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 18:29

www.canonwatch.com/canon-product-advisory-for-error-70-or-80-on-canon-

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 19:32

Supporto
Le fotocamere reflex digitali EOS 70D su cui si verifica ripetutamente l'errore 70 o l'errore 80 e che hanno un numero di serie compreso nell'intervallo sopra specificato verranno ispezionate / riparate gratuitamente. Si prega di notare che le ispezioni / riparazioni per qualsiasi altro problema saranno trattate come normali riparazioni.

Se si desidera effettuare una richiesta di ispezione / riparazione gratuita, si prega di portare il corpo della fotocamera solo con il coperchio del corpo collegato a un centro di assistenza Canon.



Se non lo hai già fatto, registra la tua EOS 70D in modo che saremo in grado di informarti via email su eventuali futuri aggiornamenti del servizio.

Questa informazione è solo per residenti negli Stati Uniti e nei suoi cinque territori. Se non risiedi negli Stati Uniti o nei suoi cinque territori, contatta il Centro di assistenza clienti Canon nella tua zona.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 19:36

Mmmh, seriali che cominciano da 00 a 22, ci rientra anche la mia, ho 07. Finora non ho avuto problemi, ma esposizioni lunghe non tante e video di massimo 6/7 minuti. Sono indeciso veramente.
Fra l'altro comunque la raffica la uso e l'ho usata, e anche il Wi-Fi molto spesso, per cui i buffer e i canali di comunicazione della scheda madre li ho usati e anche abbastanza, elaborando pure qualche raw on camera facendo quindi uso discreto della CPU: non è che l'ho tenuta a riposo operativamente parlando, ecco.

Vedo che poi scrivono in fondo:
This information is for residents of the United States and its five territories only. If you do not reside in the USA or its five territories, please contact the Canon Customer Support Center in your region.

Significa che qua in Italia prima va sentito che dice Canon telefonandogli, giusto?

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 19:46

Si. Senti Canon per un preventivo. Ci sono figli e figliastri e tu sei tra i secondi

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 20:03

Beh dal punto di vista commerciale questo paese sempre stato figliastro... ma astro astro astro... rispetto ai 'mirigani poi! Triste

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 21:39

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 21:42

Ho appena riletto il post de il gatto nero sopra : Canon dichiara etc Confuso

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 21:57

Acquistata da 3 anni, mai un problema, completamente soddisfatto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me