RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark II - per l'uomo che non deve chiedere mai la Giddì


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark II - per l'uomo che non deve chiedere mai la Giddì





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:12

Ma Canon Pass è tutta coperta da Canon? E in caso serva, il materiale va mandato a un service Canon o ci pensa il rivenditore?
E ultima info, dato che sono ignorante++ : che su una fotocamera ci sia il Canon pass lo stabilisce una registrazione sul sito in base al numero di serie?

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:18

i cosiddetti "miglioramenti" dalla Mark I alla Mark II, non giustificano assolutamente il prezzo di 2000, e quindi il cambio fotocamera con la scusa dell'aggiornamento tecnologico, non ci sta proprio.....

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:25

In Europa la garanzia (minima, obbligatoria) PER I PRIVATI è di due anni, se il secondo non è coperto dal costruttore, copre il rivenditore.

Se fai fattura non sei un privato, ed in questo caso la garanzia vale un anno.

Se compri un usato da un professionista che ha fatturato al momento dell'acquisto, la copertura sarà quella residua fino ad un anno.

Ciò vale per tutto, salvo garanzie aggiuntive (Canon Pass, per esempio)


tutto corretto, i mesi di garanzia in europa sono 24 quindi il secondo anno se ne occupa il venditore, ma se l'ha importata dalla CINA capace che per ripararla deve rispedirla li e tu sei costretto ad attendere mesi prima di vedere la tua reflex.
Bisogna quindi differenziare come CANON si comporta nei seguenti casi:
1)garanzia canon ITALIA
2)garanzia canon EUROPA
3)garanzia canon EXTRA UE

e qui chiedo a chi ha avuto esperienze in merito

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:27


Ma Canon Pass è tutta coperta da Canon? E in caso serva, il materiale va mandato a un service Canon o ci pensa il rivenditore?
E ultima info, dato che sono ignorante++ : che su una fotocamera ci sia il Canon pass lo stabilisce una registrazione sul sito in base al numero di serie?

Canon Pass è una promozione che offre diversi tipi di vantaggi, da scontistiche varie ad estensioni della garanzia. Se un venditore aderisce a tale iniziativa, a fortiori i prodotti venduti in relazione a tale promozione saranno coperti dalla garanzia di Canon Italia.

La promozione è oramai conclusa, comunque:

ww4.canon.it/rts/solutions/canonpass/login/login.jsp

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:27

Black, con Canon Pass copre la Casa, sì. E vale il seriale.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:32

Shel, anche secondo me il passaggio da 6D a 6D II non vale la pena, se non ti serve :

- AF sensibilmente migliore
- Corpo più "robusto" e maggior tenuta delle intemperie
- Dual Pixel
- Display orientabile
- Touch screen
- 30% in più di risoluzione
- un ulteriore miglioramento ad alti ISO

;-)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:32


Bisogna quindi differenziare come CANON si comporta nei seguenti casi:
1)garanzia canon ITALIA

Si ha la garanzia fino a due anni, se l'acquisto è effettuato come privati. E' poi possibile estenderla a pagamento, o tramite opportune promozioni (come quella Canon Pass attiva fino a ieri).

2)garanzia canon EUROPA

Garanzia di un solo anno (prodotto con certificato EWS, ma non destinato all'Italia): non so se coprano le spese di spedizione verso i centri di assistenza (che nel caso 1) sono a carico di Canon, per entrambe le tratte, e includono anche un'assicurazione).

3)garanzia canon EXTRA UE

Nessuna copertura, a livello di garanzia, da parte di Canon. Inoltre, è da valutare se vengano effettuati gratuitamente eventuali richiami.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 16:18

Signori, mi sono arreso.
Le regole di garanzie legali e commerciali sul territorio europeo ed italiano soggiacciono alle normative di legge europee ed italiane. Leggetele, ci stanno scritte anche nei relativi siti dove avete intenzione di acquistare la merce. Se qualcosa non vi è chiaro, scrivete al produttore o venditore, che deve comunque sottostare a tali norme giuridiche.

@Shel ha risposto Max B.
mi preme ribadire che non sono "cosiddetti miglioramenti" ma miglioramenti reali, che poi gli stessi non valgono la spesa di un aggiornamento è mera valutazione personale.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 16:45

Quoto Max e Ozelot.
Se dopo test più probatori, aspettiamo qualche mese, risultasse che anche la IQ a bassi ISO (maggior parte delle mie foto) fosse almeno come quella della 6D Old, il resto dei miglioramenti potrebbe convincermi al passaggio.
Mi viene solo un dubbio, fra le ottiche che uso di più c'è il tamron 24-70 f2.8 stabilizzato, già Lr me lo vede di default come se fosse un Sigma (devo specificarglielo che è un tamron)... mi chiedo se l'abbinata con 6D2 avrebbe la stessa resa della Old.
nella scelta della fotocamera, o di un brand, la qualità delle ottiche che si avranno a disposizione o che si posseggono già (il resto dei vetri che uso è L) gioca un gran peso, come l'assistenza.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 16:46

i cosiddetti "miglioramenti" dalla Mark I alla Mark II, non giustificano assolutamente il prezzo di 2000


Magari saranno giustificati quando il prezzo sarà 1800/1900

- AF sensibilmente migliore
- Corpo più "robusto" e maggior tenuta delle intemperie
- Dual Pixel
- Display orientabile
- Touch screen
- 30% in più di risoluzione
- un ulteriore miglioramento ad alti ISO


e altro ancora tipo stabilizzazione su 5 assi per video ecctt......

mi preme ribadire che non sono "cosiddetti miglioramenti" ma miglioramenti reali, che poi gli stessi non valgono la spesa di un aggiornamento è mera valutazione personale.


quoto al 100%


avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 22:11

Se cambierai la 6D old per la 6D2 non spenderai di certo 2000 euro.
Se vendi subito la 6D old e aspetti un po' per la 6D2, con un po' di fortuna, rischi di spenderci solo 1000 euro.
Se per te è ancora troppo allora non ci pensare più.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 22:28

Spectrum era rivolto a me?
Bel Nickname , mi ricorda il mio primo "computer"

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 22:51

Credo fosse rivolto a Shel

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 23:52

Per chi fosse interessato Bryan Carnathan, su The Digital Picture ha realizzato una recensione, dove effettua anche una comparazione interessante tra 6DII e 6D, 5DIII e 5DIV i test riguardano il rumore a diversi ISO, oltre ad una analisi generale della reflex.

Qui potete trovare la recensione:
Canon EOS 6D Mark II Review
www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-6D-Mark-II.aspx

Qui invece potete effettuare da voi la comparazione del rumore, impostando la scelta dai menu a tendina:
Canon EOS 6D Mark II Noise Test Results
www.the-digital-picture.com/Reviews/Camera-Noise.aspx?Camera=1140

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 23:57

Ozelot, risparmiaci la dilatazione estrema delle pupille, dicci come va la 6D II in massimo sette parole, nessuno della quale pul essere GIDDÌ MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me