RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè mi viene difficile trovare il grandangolo adatto a me?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Perchè mi viene difficile trovare il grandangolo adatto a me?





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:14

Una prospettiva può essere «d'angolo» - e in questo caso basta avere dritte le verticali - o «frontale»: in quest'ultimo caso, oltre alle verticali si dovrebbe fare in modo che anche le orizzontali parallele al sensore siano «dritte».

@Daniele
Se vuoi posso postare la tua foto raddrizzata.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:16

Il problema dei raddrizzamenti software, automatici o meno, è che, a meno di avere qualche quota reale presa sul posto, sono certamente più o meno sbagliati e restituiscono proporzioni scorrette

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:20

@Luxor3
Mi fa piacere che segui anche tu MrGreen
per la tua domanda ti ha risposto bene Niko .. dipende dal PDR ..
Se laterale basta le verticali corrette, se centrali entrambe.

Effettivamente se la prospettiva è centrale come hai notato tu andrebbe rispettata anche la simmetria oltre che le linee sia orizzontali che verticali corrette, non sono stato bravissimo in tutte Sorry

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:20

@Niko_s
Se vuoi posso postare la tua foto raddrizzata.

Si grazie!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:22

@Mevill
Condivido il pensiero .. per questo motivo, come dicevo a inizio topic, è meglio usare un TS o un ultra wide scattando perpendicolare e tagliando il pavimento in eccesso.

Il casotto qui è successo perchè avevo a disposizione solo 24mm e dovevo inquadrare verso su Confuso
Ora correggere in PP non è mai facile . . anche se non impossibile.

Spero che con @16 adesso mi troverò meglio.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:37

A 16 a mano libera è in ogni caso difficile stare dritti... Ho messo su qualche foto recente fatta con il 28 leica, mi piacerebbe avere il tuo parere....

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:40

Per esempio www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2460734&srt=data&show2=1&l=it
Qui raddrizzare via Software la vedo dura...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:46

@Mevil
A 16 a mano libera è in ogni caso difficile stare dritti...
sicuramente è così, ma dovrei avere comunque più spazio che con 24..

Ho messo su qualche foto recente fatta con il 28 leica, mi piacerebbe avere il tuo parere....
ho risposto direttamente commentando la foto .. mi piace complimenti ;-)

Sicuramente avere un TS sarebbe un'altra cosa, me ne rendo conto..
ma ho optato per il momento per il 16-35L IS perchè qualità/prezzo era molto buono ed inoltre potendo montare i filtri da 77 potevo utilizzarlo anche per paesaggio.
Se più avanti mi sarà possibile un TS me lo faccio certamente MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:47

certo che seguo, non si finisce mai di imparare Sorriso
ti posto subito un esempio: qui il pdr è laterale e mi sono trovato in difficoltà a capire cosa fare.
Alla fine ho raddrizzato (ruotato) la foto per avere le linee verticali dritte (spero di esserci riuscito) ma non ho effettuato nessuna altra correzione. La linea orizzontale è infatti "pendente" verso la sinistra del castello (la destra di chi guarda la foto).
Avrei dovuto fare altro?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:53

@Luxor3
Mi pare un ottimo risultato (e corretto).

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:57

@Mevill
Inquadrature perfette.
I sistemi di correzione automatici vanno facilmente «in confusione». E non serve nemmeno che ci siano forme complesse come quella della tua foto del link.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 13:05

Luxor3
il risultato non è affatto male!
Anzi .. molto bello.

Anche se avendo avuto molto spazio era leggermente più facile rispetto a quando ti trovi in un interno e non puoi indietreggiare.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 13:05

Questa è quella della facciata raddrizzata velocemente:



avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 13:06

Niko_s
la facciata così mi sembra molto molto meglio in effetti .. .
potessi tornare in dietro lascerei più aria all'attacco a terra perchè non mi piace avere le bancarelle tagliate ..

grazie dell'aiuto ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 13:09

Questa invece quella dell'interno.

La vista originale:




Raddrizzata senza compensare lo schiacciamento:




Raddrizzata (anche orizzontalmente dato che si tratta di una vista centrale) e compensato lo schiacciamento:



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me