RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark 2, si continua - Parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark 2, si continua - Parte 4





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 11:42

Ho già la 6D, non ho idea di cosa fare.... Confuso


fare foto?MrGreen

ti senti limitato?

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 11:45

fare foto?MrGreen

ti senti limitato?


Mi serve un secondo corpo perché faccio matrimoni e avevo sperato molto in questa 6d2, di foto ne faccio un bordello MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 11:47

se fai matrimoni spendili sti soldi, prendi una 5d mark3 che ormai te la regalano, fai girare l'economiaMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 11:48

In condizioni a limite, soprattutto per alti contrasti e in situazioni di luce difficile comincio a sentire stretta la 6D, talvolta è lenta nell'operatività di AF, cannando lo scatto ed anche l'esposizione, oltre a lamentare una sensibile tonalità rossa sugli incarnati in alcune combinazioni con obiettivi luminosi a tutta apertura; nulla da dire invece nel recupero del RAW e nella gestione del rumore rispetto ad altre macchine. Inviata al camera service di Napoli non più tardi di un mese fa e a quanto pare (a detta loro, e senza alcun referto stampato o che ne accerti il reale azzeramento ai parametri ottimali rispetto a prima) tutto ok. Anche io sper(avo) in questa 6D mkII soprattutto in ragione del prezzo, che penso e spero verrà limato da 2150 prezzo ufficiale di lancio presso i rivenditori Canon, ad almeno 1950/1900 euro entro fine dicembre. Staremo a vedere dalle prime esperienze di qualche utente che la comprerà e che giudicherà in maniera imparziale ed onesta, indipendentemente dalla fervente voglia del nuovo acquisto tra le mani.

Vincenzo

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 11:51

Ma almeno dell'esposimetro si sa nulla?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 11:52

Stesso della 6d old mi pare..

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:05

Io ho la 6D da 3 anni, conosco le sue pecche ormai bene, ho la sensazione, vedendo anche la mia esperienza (10 anni di solo canon) che in casa canon quando si compra un corpo macchina vada tenuto più di una generazione. Mi spiego meglio: i miglioramenti per il fotografo semi-pro o amatoriale avanzato mettiamola cosi, che trae sono molto maggiori nel migliorare il corredo di obiettivi che cambiare il corpo. Ovvio che se invece facciamo un salto di 2 generazioni o di categoria allora sì, la differenza verrebbe non solo apprezzata ma anche sfruttata in tutta la sua interezza. Se passi dalla 6D alla 5D3/4 ok ma dalla 5D3 alla 5D4 o dalla 6D alla 6D2 c'è solo la voglia di avere un giocattolino nuovo. Ovvio che chi ha apsc medio bassa ora potrà puntare alla 6d1 mentre chi viene da una apsc alto livello potrà passare alla 6d2 o 5d3 budget permettendo. Ma per come la vedo io con i soldi che risparmio a cambiare corpo compro un nuovo obiettivo (magari sto benedetto 85mm 1.4 se si decidono a farlo uscire) che ha una vita media di almeno 10 anni (prima anche più di 20) e ti permette di fare un salto di qualità. Poi per chi ha il corredo perfetto con tutti L o quasi bèh non credo che della 6D2 gliene freghi molto.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:06

se fai matrimoni spendili sti soldi, prendi una 5d mark3 che ormai te la regalano, fai girare l'economi


Infatti sono indeciso :-P sto pensando a fuji xt2 con 35mm oppure mi prendo una 80d e bel 50 1.2 o spendere tutto il budget in 5dmk3 contando che ho gia 50 1.8, 24-70 2.8 tamron, 85 1.8 e 24-105 f4

user4758
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:08

5D3 alla 5D4 o dalla 6D alla 6D2


Condivido il tuo discorso ma.. il salto dalla 5DIII alla IV è stato notevole, dalla 6D alla 6DII no!
Ti parlo della resa, ovviamente, non come funzionalità del corpo macchina...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:08

Sono d'accordo con te Tom, meglio investire in ottiche, corsi e approfondimenti vari, perchè cambiare corpo non è di certo la soluzione migliorativa delle proprie carenze o aspettative ;-)

user4758
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:10

Sono d'accordo con te Tom, meglio investire in ottiche, corsi e approfondimenti vari, perchè cambiare corpo non è di certo la soluzione migliorativa delle proprie carenze o aspettative


Sempre i soliti discorsi... se uno può permettersi l'upgrade, non ci vedo nulla di sbagliato nel farlo!

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:11

Giusto anche questo Zeppo, a ciascuno la propria scelta, tutto molto soggettivo e personale ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:14

Grazie Canon per aver confermato i miei dubbi.
La mark II è stata farcita di features ad un prezzo di lancio inferiore della old, per nascondere la non-bontà del nuovo sensore!

Grazie Canon per avermi tolto ogni dubbio nel dar via la mk I per la II, facendomi risparmiare ALMENO 1000€.
Se la 6D mark II avesse mantenuto fede alla sua natura, fosse quindi stata IDENTICA alla mk II ma con un sensore notevolmente rinnovato con GD da paura, avrei speso questi 1000€ per acquistarla. Si, solo per la resa del sensore.
Ma qui Canon ci getta fumo negli occhi, e se questo fumo rimarrà tale allora.. grazie Canon. Mi hai fatto risparmiare!
I Love Canon MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:15

A sto punto 5DS a vita

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:21

Zeppo concordo con te però parto dal presupposto che pochi possono fare ogni volta l'upgrade senza farsi problemi di soldi. Quindi se hai comunque da rapportarti con le altre 1000 spese della vita quotidiana vale a mio parere il ragionamento che ho detto prima.

Grazie Vfdesing magari ci metti in mezzo pure un bel viaggio dove testare l'ottica nuova a fondo con i soldi che hai risparmiato e fai un po' di foto come si deve vivendo una nuova esperienza invece ti testarla al muro MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me