RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 vs Canon M3, mi aiutate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6000 vs Canon M3, mi aiutate?





avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 16:27

che le scattano a Napoli...MrGreen

effettivamente la latitudine quasi coincide...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 19:04

Intendo foto lavorate. Playmemories ti da la possibilità in pochi secondi di trasferire le foto sul cellulare così come sono state scattate e non vedo se vuoi dimostrare le capacità di una macchina, l' utilitá di metterle sul computer, lavorarle con PS e poi postarle sul forum. Ê una t*fa ai danni degli ingenui che poi credono che la macchina faccia schifo e che li abbiamo malconsigliati.
A quel punto ê meglio prendere una compatta che scatti in Raw e un corso di LR + PS.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 19:26

Non si tira fuori quello che non c'è: se la nitidezza è scarsa non c'è elaborazione che la possa inventare.
La lettura di un biglietto da visita lontano un kilometro elaborando il video di una telecamera di sicurezza è una "licenza poetica" cinematografica; nella realtà non si può fare. Lo stesso in fotografia: se una foto è estremamente nitida in centro e agli angoli vuol dire che questa è una qualità dell'obiettivo. Non c'entra nulla il formato del file, né le postproduzione (che al massimo può togliere, non certo aggiungere).
Ma poi, Wladimiro, queste cose le sai perfettamente: la tua galleria sta lì a dimostrarlo. Veramente non capisco dove vuoi arrivare.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 19:53

azz!!...mi hai scoperto!!!.....la foto del campo l'ho fatta con la 6300 ma poi le giocatrici le ho riprese con una Canon 1 DXII, si sa che le Sony sono solo giocattoli e non ce la fanno nello sport.....poi le ho appiccicate con un po di vinavil....
per tornare un attimo seri devo confessare che non posseggo un cellulare, per cui vado dritto al PC a sviluppare.... contento della confessione, Marlowe?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 7:40

Voglio dire se nelle immense gallerie che ognuno ha uno no trova almeno una foto che pgli piace senza dover smanettare con PS o cambia macchina o cambia hobby. La foto che avevo postato alla ' inizio del thread era liscia e non mi sembrava male per dimostrare la nitidezza. Cmq l' unico problema che non si può aggiustare ( per ora) con PS è il micromosso o la sfocatura. Silla nitidezza ci sono 100 e un modi per recuperarla senza strafare. Con l' ultima versione di PS si riesce a recuperare in parte anche il micromosso, soprattutto sui volti.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 10:44

Boh io non capisco... tutti quando guardiamo le caratteristiche di un'automobile guardiamo per primo il tempo dello 0-100 e la velocità massima,ben sapendo che raramente faremo partenze brucianti al semaforo o andremo a 250 autolimitati,però sono parametri che indicano le prestazioni. Nessuno si interessa di come andrà la macchina a 63km/h... quindi quando si guardano le potenzialità di un corpo o di un'accoppiata corpo/lente è bello vedere quale sia il massimo raggiungibile (e non stiamo parlando di post da mega pro) ottenibile con 10 minuti di PP... è normale poi anche vedere un raw per capire come sia il file grezzo,ma nessuno scatta in raw per convertirlo meramente in jpeg con tutti i controlli a 0 quindi il raw dice tutto e dice niente. Forse è interessante per valutare il rumore e magari la gamma dinamica,ma no di certo la nitidezza o i colori che alla maggior parte delle volte bisogna un pochino lavorare per metterli a punto al 100%

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 12:10

la velocità max no ma lo 0-100 per me è importantissimoMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 15:54

OT Le cose non stanno così. Se trucchi un auto e dici che va da 0 a 100 in x secondi, qualcuno ci crede, va dal concessionario e la compra. Poi portata a casa, scopre che impiega il doppio del tempo. Beh, se questo qualcuno poi viene da te e ti molla due ceffoni dicendo che l' Hai imbrogliato, che posso dirgli se non "BRAVO"? fine OT.
Ma possibile che non riusciuate a scattare una foto senza manipolarla? Bah.
Queste che posto non sono certo foto artistiche, molti riusciranno certamente a far di meglio ma è quello che si può fare facilmente con la A6000 col 16-50 da kit. Sono scaricate direttamente sul cellulare senza nessuna modifica.














avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 16:10

Il parco ottiche è striminzito? Ma volete scherzare?
www.dyxum.com/lenses/results.asp
Se piacciono i fissi su A6000 puoi prendere:
E 35 1.8
E 50 1.8 (fantastico)
FE 28 2.0
FE 50 1.8
Sigma 19 2.8
Sigma 30 2.8
Sigma 60 2.8

Il costo non è proibitivo.

Se poi vuoi fare una sola spesa prendi il 16-70 F4 che puoi trovare sull'usato a 600 pezze circa.

Poi prendi come flash il HVL-F20M (piccolo, adatto alla filosofia ML).

Se poi vuoi farti male ci sono lenti dalla qualità sublime,
non scherziamo sul parco ottiche ........

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 16:12

e figurati che il 16-50 kit rispetto al E 50 f1.8 fa schifo,
figurati cosa potresti ottenere con un fisso da 200 euro.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 16:14

E per gli zoom all in one come la mettiamo? Pochi e costosi. Eventualmente i tamron sigma per reflex come vanno sulla a6000?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 16:15

e figurati che il 16-50 kit rispetto al E 50 f1.8 fa schifo,
figurati cosa potresti ottenere con un fisso da 200 euro.


SorrisoSorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 16:28

Si può comunque fare di meglio lavorandoci...e comunque nessuno ha parlato di truccare la macchina...come Photoshop non è truccare un corpo..ma tanto tu la tua idea (sbagliata) ce l'hai e non la cambierai,ma come evidentemente hai capito sei l'unico a pensarla così...quindi mettiti il cuore in pace...

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 16:31

E 35 1.8
E 50 1.8 (fantastico)
FE 28 2.0
FE 50 1.8
Sigma 19 2.8
Sigma 30 2.8
Sigma 60 2.8


hai dimenticato il sigma 30 1.4, lo zeiss 24 1.8, il sony 20 2.8 e sicuramente qualcun altro MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 16:51

E per gli zoom all in one come la mettiamo? Pochi e costosi. Eventualmente i tamron sigma per reflex come vanno sulla a6000?

Definisci come vanno. Se ti riferisci all' AF stendiamo un velo pietoso. Alla RCE ho provato sia il Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C che il Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD ma di AF manco a parlarne.
Quello che scarseggia su Sony son le ottiche per FF a un prezzo ragionevole.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me