“ Quindi non è che la tecnologia di stabilizzazione del sensore è recente.. anzi.
E' che probabilmente allo stato attuale della tecnologia non da benefici addizionali avere due stabilizzazioni „
Olympus con il suo Sync IS nella combinazione migliore (EM1 MkII + 12-100 IS) arriva a dichiarare 6.5 Stop di stabilizzazione... Anche se fossero 5.5 sono comunque quasi il doppio della stabilizzazione sulle lenti di Canon/Nikon che in rari casi supera i 3 Stop reali.... Panasonic con il Dual I.S. non sarà tanto distante.
E visto che la maggior parte delle foto la gente comune le fa a mano libera... i "grandi" marchi è meglio che imparino in fretta dai "piccoli del m43" a stabilizzare come si deve sia il corpo sia le lenti in modo coordinato.
“
Quindi parliamo di 4 stop. Direi eccezionale, considerando che quando usavo la Pentax K-7, lo stabilizzatore on camera dava un vantaggio di appena 1 stop, max 1 stop e mezzo... „
Di sola stabilizzazione "on camera" sulle ultime Olympus OMD siamo
- con l'EM5II a circa 5 Stop (su 5 assi) sul corpo che salgono a 6 stop con lenti stabilizzate (il 12-100 e il 300)
- con l'EM1II a circa 5.5 Stop (su 5 assi) sul corpo che salgono a 6.5 stop con le lenti stabilizzate.
Le lenti stabilizzate di Olympus lo sono su 2 assi.