RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da m4/3 a FF.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da m4/3 a FF.





avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 15:42

niente c'è poco da fare,MrGreen

iso bassi lunghe esposizioni in notturna non al tramonto.

hai qualche cityscape notturno? avrai fatto panorama notturno ad iso 200

abissi non è corretto, per stampe piccole non si nota nulla

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 15:44

quello era un crop 100% porcamiseria...corrisponde a guardare da 20cm di distanza una stampa di un metro!

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 15:45

la foto che ne esce con un 25mm f1.4 montato su micro ti sembra la stessa che ottieni da un 50 1.4 su fufu?

la pdc è DOPPIA!
Per avere a fuoco la stessa porzione col fufu DEVI scattare a duaframma 2 stop più chiusi...iso 1000 vs 4000

e tutto si compensa, non c'è quindi differenza se vuoi la stessa pdc.
ma per contro, se vuoi poca pdc con il m43 ti fermi molto prima che con il ff.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 15:47

blog.francescophoto.it/profilo/samples/olympus-om-d-e-m1-prestazioni/#

blog.francescophoto.it/profilo/samples/olympus-om-d-e-m1-prestazioni/#

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 15:52

conosco quel blog, pensavo avessi qualche foto del genere.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 15:52

Melodycafe ho avuto em1 e em5 mk2 con gli obbiettivi pro e i fissi olympus.

La resa nella parte illuminata di questo tipo di foto è buona anche su m43 ma nelle zone di transizione dalla luce verso le ombre esce la differenza con i sensori più grandi.

C'è poco da fare... del resto non è che viene gratis ai sensori più grandi tutto questo... cambiano pesi e ingombri.

Confermo che per stampe piccole non si nota.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 15:59

@Mirkopetrovic

ognuno conosce le proprie macchine non di certo quelle di altri fornitori. diciamo olympus ha fatto un buon lavoro.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 16:03

Melody sono gli utilizzatori convinti del m3\4 che ti implorano di smettere MrGreen

Semplicemente è una questione fisica, incontrovertibile... ma mano che si cresce con le dimensioni del sensore certi aspetti della qualità d'immagine migliorano (rapporto segnale-rumore ecc. ecc.)

Pechè devi partire sempre con la campagna di conquista m\43 MrGreen
ma, soprattutto, perché siamo sempre a ripetere le ovvietà.

Salire col formato comporta dei vantaggi e svantaggi, un'ovvietà.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 16:05

"ognuno conosce le proprie macchine non di certo quelle di altri fornitori. diciamo olympus ha fatto un buon lavoro."



Indubbiamente. Forse anche gli altri produttori più che sui sensori dovrebbero concentrarsi sui software di sviluppo visti i risultati

Ma in tutto questo, l' amico ha deciso se fare il passaggio? francamente io se avessi già un sistema completo m4/3 (nello specifico una oly om-d em5ii, quindi non proprio una entry) me lo terrei e cercherei di spremerlo per bene per capire se mi basta, se dovessi partire da zero allora avrei più dubbi. Come si dice chi lascia la via vecchia.....

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 17:20

Come si dice chi lascia la via vecchia.....


non saprei, il problema è che ogni sistema ed ogni formato ha pro e contro, caratteristiche vincenti e aspetti deludenti

Uno che unisca tutte le caratteristiche desiderabili dei vari formati non esiste!
Bisogna fare una scelta e rinunciare a qualcosa!

Ma tutti vorremmo la botte piena e la moglie ubriaca ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 17:24

comunque...per il disturbo sulle lunghe esposizioni le cose cose sono migliorate tantissimo

seldomscenephotography.com/2016/12/25/the-olympus-e-m1ii-and-long-expo

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 18:24

Le ultime versioni Samyang 14mm f2.8 e 50mm f1.4 per FE-mount sono AF.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 19:09

Dopo l'orgia di 3d sulla a9, per disintossicarsi un sano m4/3 contro tutti corredato di screenshot ci voleva MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 19:17

stic@zzo di "punti" DXO !!! Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
dxo attacca un oscilloscopio alla macchina noi ci mettiamo OBIETTIVI...
non sono luminosi uguali
non sono nitidi uguali
non costano uguali
E NON DANNO TUTTI LA STESSA foto...
a quanti iso scatti dipende da dxo?
le ore che passerai a sistemare migliaia di raw dall'esposizione perennemente cannata chi te li ripaga dxo?
capisci O NO che è tutta n'altro approccio al FARE foto?
sono 2 anni ormai che sminchi sto forum su questoquello x meglio di y e stai ancora con una bridge di plastica che a 400 iso il file è una macedonia di pixel ....
eh ma dxo.....Eeeek!!!


Ehm mi sono un attimo perso via ma sta sbottata è top MrGreenMrGreenMrGreen cmq vedo di caricarti il raw!!!

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 20:00

MrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me