user14286 | inviato il 11 Maggio 2017 ore 16:08
“ La Natura va salvaguardata da tutti, indipendentementi che ci sia di mezzo la fotografia o meno. „ Sacrosanto. Ma l' impressione è che la moltitudine di tuttologi che interviene puntualmente in queste discussioni abbia un' idea alquanto singolare del concetto di "salvaguardia" considerando -per assurdo- "maltrattamento" qualunque forma di contatto tra uomo e animale a prescindere. Il che è, in ultima analisi, MOLTO più pericoloso di una innocua messa in scena fotografica... |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 16:12
Possiamo discutere quanto vogliamo, ma la realtà è questa:

 C'è anche l'articolo dell'autore: www.rpphoto.com/howto/view.asp?articleID=1031 Quello in foto è un piccolo set autocostruito, ma ci sono fior di fotonaturalisti di tutto il mondo (anche italiani) che hanno usufruito, e usufruiscono regolarmente di set più professionali (a pagamento) nel giardino di Lodge attrezzati in Costa Rica e in altri Paesi. Paghi, scatti, posti la foto e ricevi tanti "like" e commenti. E se hai cul0, vinci anche un concorso. Evviva la WILDLIFE PHOTOGRAPHY |
user81826 | inviato il 11 Maggio 2017 ore 16:13
Dio boh... Mi ero calmato, poi vedo queste scene e la tristezza ritorna potente in me. |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 16:13
"Perché se il Pippo di turno muove masse, si rischia di far passare il messaggio sbagliato" Che una foto di un'insetto muova le masse... ma dai!!! Bene, Panizza ha sbagliato, mi sembra che qui molti ci godono parecchio di questa cosa, chissà perché? Concordo con Veleno.... ipocriti!!! |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 16:18
“ Possiamo discutere quanto vogliamo, ma la realtà è questa: „ Un applauso alla fantasia!!! |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 16:20
“ ma ci sono fior di fotonaturalisti di tutto il mondo (anche italiani) che hanno usufruito, e usufruiscono regolarmente di set più professionali (a pagamento) nel giardino di Lodge attrezzati in Costa Rica e in altri Paesi. „ Caro Fabio, qui scoperchiamo una pentola che è meglio lasciare chiusa , sai quanti tremano anche su questo forum |
user14286 | inviato il 11 Maggio 2017 ore 16:26
scoperta agghiacciante. magari le persone che inorridiscono di fronte a questo orrore sono le stesse che credono pure che i documentari naturalistici trasmessi dalle varie reti ammiraglie siano interamente girati in natura con soggetti liberi e casuali... Domanda: avete mai visto qualche backstage dei lavori di David Attemborough?... |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 16:28
Ma se si vogliono costruire set, senza arrecarre danno e/o stress alla Natura, personalmente non lo ritengo un problema. L'importante é dichiararlo, senza ricamarci storielle strane dietro. E' che purtroppo, a parte i pochi utenti consapevoli e documentati, c'é troppa gente con le fette di prosciutto sugli occhi. “ Che una foto di un'insetto muova le masse... ma dai!!! „ Su un forum che vanta 120000 iscritti o peggio ancora in un concorso internazionale di fotografia naturalistica che ti premia come Overall Winner, direi proprio che si muovono le masse. Se non si vuole comprende la gravitá dell'accaduto e si vogliono smunuire gesti simili, é meglio tacere e farsi da parte. |
user81826 | inviato il 11 Maggio 2017 ore 16:32
Beckerwins, sarà colpa degli osservatori se non sono informati di questa pratiche? Hanno gli occhi coperti da fette di ciauscolo? Non è mica colpa dei fotografi che lavorano da prestigiatori ma si spacciano per biologi naturalisti? |
user14286 | inviato il 11 Maggio 2017 ore 16:32
“ L'importante é dichiararlo „ anche no. paradossalmente se il Panizza non avesse scritto nessuna didascalìa non saremmo neppure qui a discuterne. |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 16:39
@Veleno: forse non hai ben compreso quanto é accaduto. Non é un problema di didascalia. Quella specie animale in quell'ambiente non ci puó stare. 12 pagine e siamo ancora a questo punto? |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 16:40
Se non l avesse dichiarato.... Mi sa che non l ha fatto di suo n E' stato sgamato perche' era palese agli occhi dei dotti in materia. Poi quello scritto in didascalia l ha affondato completamente. Io non giudico l uomo ma il suo comportamento sia chiaro. L onore e prestigio fotografico che era riuscito ha guadagnarsi polverizzato da una menzogna, piu' che dai mezzi a mio avviso |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 16:45
“ C'è anche l'articolo dell'autore; „ ">www.rpphoto.com/howto/view.asp?articleID=1031 „ E poi qualcuno ha il coraggio di chiamarla "fotografia naturalistica" “ Mi ero calmato, poi vedo queste scene e la tristezza ritorna potente in me. „ Tristemente condivido “ Il fondale pre-bokehrizzato mi mancava. „ A me mancava anche tutto il resto |
user14286 | inviato il 11 Maggio 2017 ore 16:59
“ @Veleno: forse non hai ben compreso quanto é accaduto. Non é un problema di didascalia. Quella specie animale in quell'ambiente non ci puó stare „ sì, ma se lui non avesse scritto di averla trovata passeggiando nessuno avrebbe avuto da ridire. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |