| inviato il 24 Aprile 2017 ore 19:51
io aspetto il caffe!! |
user14103 | inviato il 24 Aprile 2017 ore 19:55
Uly fai lo spacciatore  |
| inviato il 24 Aprile 2017 ore 20:00
Ci devi aggiungere uno 0... |
user122476 | inviato il 25 Aprile 2017 ore 2:44
SPP per certe cose lavora molto molto bene. Sfumature di colore sono al TOP. Tuttavia appena scende la notte, impazzisce totalmente ed il mio profilo lavora meglio in alcune situazioni. Il punto è che il wrapper ha un enorme bug che non gli è stato segnalato. Ha un bug che non permette di raggiungere il risultato perfetto, tanto che neanche il color checker ci riesce. Pensavo che manualmente si potesse risolvere con degli escamotage, ma la vedo veramente difficile. Vediamo che ne uscirà fuori. SPP
 Profilo mio
 Su questa foto vengono fuori tutti i limiti che ho sempre citato su SPP - Ombre - File in notturna - Dominante verde - Rossi a × Sul mio profilo zero problemi. Tuttavia non riesco a portare un cazz di colore dove dico io, perchè il wrapper è buggato, lavora a cappella di dinosauro sto benedetto Wrapper quando va a convertire in DNG. Non gliela voglio dar vinta |
user122476 | inviato il 25 Aprile 2017 ore 3:22
Progresso : Ho acchiappato la curva tonale che usa SPP SPP :
 Profilo Mio
 |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 4:15
@Master che Kalpanika fosse prevedibilmente malriuscito era ovvio Seguo con grande interesse il tuo lodevolissimo lavoro, ormai è chiaro che Sigma non darà mai un DNG nativo ai Merrill. |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 12:42
Complimentoni a Master per il suo profilo, sono estremamente soddisfatto. La resa la trovo abbastanza similme a SPP con quialche verde in meno e qualche giallo in più: EDIT: ho ricaricato le immagini che avevo sbagliato qualcosa SPP
 wrapper + profilo standard
 |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 13:11
Yaa.. nella foto da spp immagino avrai tenuto sharpen a 0 e nr a 1? |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 13:23
mi pare di si |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 13:27
e infatti fa impressione quanto sia esasperata la nitidezza aggiunta.. aggiungo.. non uso mai il wrapper proprio per i problemi che ci sono su nuvole e affini in molti casi... mi piacerebbe poterlo usare su C1 , sarebbe magnifico.. Qualcuno disse che sulle quattro implementeranno il dng , solo un fake o devo aspettarmelo sulla dp? |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 13:31
@N0k1 il film del profilo colore è Paris Texas di Wenders? Sono appena tornato e ho visto con piacere riaprirsi il torrente Foveon :) Mi è sfuggito qualcosa, il wrapper funziona anche per Mac? Da mesi uso la Sd1m è una volta domata non riesco + ad usare altro, le Canon non escono + dallo studio. Velocizzare il workflow sarebbe molto interessante ma vedo che mi sono abituato anche alla lentezza di SPP è come leggere un libro vero rispetto a un eBook. Grazie per tutte le dritte che state dando :) Macs |
user122476 | inviato il 25 Aprile 2017 ore 16:03
“ Complimentoni a Master per il suo profilo, sono estremamente soddisfatto. La resa la trovo abbastanza similme a SPP con quialche verde in meno e qualche giallo in più: „ Grazie Yaa, ti ho inviato la V2.0 che è molto più accurata nel 70% delle immagini. Naturalmente essendo un "compromesso" ci sta sempre la foto dove funzionava meglio il vecchio profilo, o SPP. Purtroppo la perfezione con il Wrapper non è possibile raggiungerla, come dice Valgrassi, era impensabile facessero uscire un progetto "perfetto". Ma visto che anche SPP non è perfetto, va bene così Grazie anche a Valgrassi. “ e infatti fa impressione quanto sia esasperata la nitidezza aggiunta.. aggiungo.. non uso mai il wrapper proprio per i problemi che ci sono su nuvole e affini in molti casi... mi piacerebbe poterlo usare su C1 , sarebbe magnifico.. Qualcuno disse che sulle quattro implementeranno il dng , solo un fake o devo aspettarmelo sulla dp? „ Sbagli, non è togliendo la nitidezza che risolvi il probelma, anzi, distruggi la fotocamera. Quello che fa SPP, non è esasperare la nitidezza, ma aggiungere il fattore chiarezza. Bisogna dare ragione ad Husqy quando lo affermava. L'ho potuto verificare mentre elaboravo i profili colore. Togliendo Nitidezza ti sembra di risolvere il problema "chiarezza" ma di fatto stai distruggendo la foto. E' come se io ho mal di denti, ed invece di andare dal dentista, mi bevo gin per far smettere il dolore. La chiarezza è evidente in tutti gli scatti. E' la stessa chiarezza che rende indispensabile l'ETTR, per guadagnare nelle ombre quello che la chiarezza distrugge. E' la stessa chiarezza che distrugge i colori nelle ombre. Con CameraRAW posso scattare ad ISO 200 fregandomene altamente delle ombre, usciranno sempre perfette, pulite e lavorabilissime, semplicemente perchè il fattore "Chiarezza" non è applicato. Chiarezza da un effetto molto simile alla nitidezza, che voi cercate di togliere mettendo tutto in negativo, ma NON è quella la soluzione, e sinceramente è una soluzione stupida. Sul fatto che ci sia chiarezza nelle foto, oltre all'evidenza data da CameraRAW, per sfizio una foto con il mio profilo coincideva esattamente alla stessa identica scena di SPP, ma molto più "chiara" e morbida. Ho applicato 20 punti di chiarezza su CameraRAW, mi sono trovato davanti le stesse medesime foto. Non c'era bisogno che provassi, era scontato, ma mi sono tolto lo sfizio. @Yaa Per quanto riguarda le nuvole, hai perfettamente ragione. Il Wrapper se le mangia, o meglio, sono arrivato alla conclusione che non sia il wrapper, ma una funzione che ha. Sono 12 bit, di conseguenza uguali al RAW nativo, e non sono compressi. Quello che si mangia le nuvole è la riduzione rumore che applica il WRAPPER. Nella riduzione rumore, mangiando qualche dettaglio, impasta un pò le nuvole (ogni tanto). - Verificato anche questo. C'è da dire che quando devi fare i tramonti, puoi abbassare l'esposizione senza limiti. Vedrai che puoi portare anche 5 punti di esposizione sotto, avendo cieli fantastici. Anzi, ti invito quando farai tramonti a fare proprio questo processo, abbassare di molto l'esposizione. Vedrai come prenderanno vita e si riformeranno le trame delle nuvole, facendo uscire fuori tutti i colori. “ @N0k1 il film del profilo colore è Paris Texas di Wenders? Sono appena tornato e ho visto con piacere riaprirsi il torrente Foveon :) Mi è sfuggito qualcosa, il wrapper funziona anche per Mac? Da mesi uso la Sd1m è una volta domata non riesco + ad usare altro, le Canon non escono + dallo studio. Velocizzare il workflow sarebbe molto interessante ma vedo che mi sono abituato anche alla lentezza di SPP è come leggere un libro vero rispetto a un eBook. Grazie per tutte le dritte che state dando :) Macs „ Ciao Carissimo! In realtà è "Breaking Bad". La scritta Gas (il famoso rivale di Walter) con quelle nuvole enormi, quei cieli blu ed il deserto mi hanno riportato sulle scene di quella Serie TV che ho amato, e mi sono ispirato dalle loro interminabili puntate fatte in questi deserti dove c'erano sempre questi colori a dir poco fantastici (rimanevo incantato ogni volta) Attualmente per Mac non penso ci sia un Wrapper funzionante con questi profili |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 16:08
“ Il Wrapper se le mangia „ No, intendevo che c'e' proprio una chiazza verde, un evidente errore/bug |
user122476 | inviato il 25 Aprile 2017 ore 16:10
Ho finito una versione portrait veramente interessante. Provata su 10 ritratti diversi, in 10 situazioni diverse, sempre una V2.0 Risultati ottimi, finalmente è possibile fare ritratto con le Merrill. Ci tenevo a ringraziare alcune persone che mi hanno inviato molto materiale senza chiedere nulla. Meritano di essere ringraziate 2 volte. |
user122476 | inviato il 25 Aprile 2017 ore 16:12
Hai scattato a 100 ISO Yaa? Ho visto che le chiazze verdi le da solo ed esclusivamente a 100 ISO. A 200 ISO, qualsiasi cosa scatti, puoi violentarla e non esce nulla. Ho molti file bruciati a 200 ISO ma non mi hanno dato problemi. Cmq si, quello è il Wrapper. Consiglio di scattare cmq sempre a 200 ISO (ma penso tu già lo faccia). Di tutti i files che mi avete mandato, quelli a 100 ISO si riconoscono subito, presentano artefatti sparsi e chiazze verdi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |