| inviato il 06 Maggio 2017 ore 14:39
Giuliano, la foto delle due ragazzine è strepitosa! |
| inviato il 06 Maggio 2017 ore 17:42
Grazie dei consigli |
| inviato il 06 Maggio 2017 ore 18:34
...io nn sono un grosso tecnico, ma gli obiettivi che citi li ho avuti un pò tutti! Ho il 60 macro e devo dire che anche per ritrattistica è spettacolare, chiaramente se ci farai solo ritratti a parita di focale luminosità è 1000 volte meglio il sigma 60 2,8! E' chiaro che prezzo apparte, se ti interessa la macro nn c'è storia... Comunque sia per ritrattistica pura pana 42,5, oly 45, nocticron e specialmente il 75, sono un'altro passo! Discorso apparte gli zoom, il 35 100 è favoloso, specialmente per ritrattistica! Il 40 150 è meno spcialistico(per ritrattistica) ma per tutto il resto è impressionante, paesaggio, close up, il miglior zoom che abbia mai provato! Io come accoppiata(costi permettendo) fari 40 150 e 75... Io ora sto con pana 42,5, oly 75 e 40 150... ho anche il 60 macro, ma ormai per ritratto nn lo uso praticamente più... |
| inviato il 06 Maggio 2017 ore 20:16
Grazie anche a te scardi. al momento mi sto convincendo che la prima spesa la oriento sul 35-100 o sul 40-150. Valuto come mi trovo e in caso mi butto sul 75 che come lunghezza mi stuzzica di più. Per le macro boh, quello che costa meno |
| inviato il 06 Maggio 2017 ore 21:32
 60 macro Olympus a TA (2,8) |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 16:22
Bella @Lucio  |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 18:37
Bella ma dimostra che nei primi piani il 45 è un po cortino. Meglio un 60 ed ancor meglio il 75 ed oltre. |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 18:50
concordo con Giuliano, poi se chiudevi un po' secondo me la foto ne guadagnava ;-) |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 20:56
Qualcuno mi spiega cosa ci sia di sbagliato nella foto di lucio? Cosa significa corto? Che col 75 per avere lo stesso effetto sarebbe stato più lontano? |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 20:57
@Lucio ho maturato la convinzione che almeno gli occhi debbano essere a fuoco, a meno di casi particolari. Se c'è planaritá anch'io nel ritratto ravvicinato tengo tutto aperto (nelle ultime foto che ho caricato in galleria ci sono un paio di esempi), altrimenti il cremoso lo lascio al pasticcere |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 21:02
@Filtro quando ti avvicini molto introduci una deformazione prospettica che può alterare i tratti del viso in modo piacevole o meno, a seconda del punto di ripresa o delle caratteristiche del viso stesso o di quello che vuoi comunicare. Nel caso della foto di Lucio, secondo me il punto di ripresa così ravvicinato non funziona bene, il viso sembra un po' sghembo, non so se lo vedete cosi anche voi... mentre, per esempio, con i bambini secondo me va bene, perché hanno il viso tondo e cicciottello e sfinarlo un po' non guasta. Ma sono gusti |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 21:09
Son gusti. |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 21:10
Filtro: quel viso,fotografato con un 75 sarebbe stato più naturale . Basterebbe scattare la stessa col 75 e confrontarla con quella del 45..... Il nemico del buono è il meglio. Molti scattano tante foto con un 25/30 credendo di ottenere ottimi risultati e poi, una volta provato un 60/75/100 capiscono che dovevano usarlo prima. Lo dico per esperienza. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |