RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il 50mm e la street photography


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » il 50mm e la street photography





avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 12:50

RobBot, mi xe 60 anni che uso bottiglie de cocacola par obiettivo mai uno che xe gabia lagnà, anca parchè voevo cambiare bibita, i me ga dito resta cossì. MrGreenMrGreenMrGreen
Beh dai, vediamo in faccia anche la praticità, quello che acquisisci con uno zoom sicuramente un fisso te lo riduce di molto.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 14:43

Lo street inteso come momento unico di passaggio va fatto con uno zoom


Questa poi...

Per nulla d'accordo.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 15:09

mi xe 60 anni che uso bottiglie de cocacola par obiettivo


passa a Fanta se la street è tanta
passa crodino per la foto da vicino
passa a Tassoni se vuoi fotografar gli aironi

ma non parlar de zooomoni se no te rompi i cXXXjoni MrGreenMrGreenMrGreen

spero che l'ironia NON velata trapeli....MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 15:28

Beh dai, vediamo in faccia anche la praticità, quello che acquisisci con uno zoom sicuramente un fisso te lo riduce di molto.


Quando sei per strada con uno zoom con che criterio scegli la focale?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 16:48

Quando sei per strada con uno zoom con che criterio scegli la focale?


Lo stesso con il quale scegli un fisso.
Solo che se cambi idea non devi cambiare lente.

Sbagliato è pensare che possa correre quando sei lontano o allontanarsi quando sei vicino.
Ma usato come più fissi è molto pratico.
A me scoccia non avere per apsc 12-35 fermandosi il mio a 24. Tendenzialmente uso 15 e 24 ma il 35 mi tocca portarmelo.
Poi se uno ama una lente e pensa che sia fondamentale per il proprio modo di scattare... per me non è così.



avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 17:00

Mirko la domanda era per Renato MrGreen una frase del genere mi fa pensare ad un uso dello zoom diverso da quello che hai descritto tu ;)

Lo street inteso come momento unico di passaggio va fatto con uno zoom, diversamente ti metti davanti un tabellone e scatti. :-P



avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 17:06

Poi se uno ama una lente e pensa che sia fondamentale per il proprio modo di scattare... per me non è così.


Personalmente ritengo fondamentale una certa focale per ottenere il risultato che desidero, potrei certamente scattare con altre focali ma il risultato sarebbe sicuramente diverso ;)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 17:09

Sono d'accordo.

La lunghezza focale, come diceva giustamente qualcuno in precedenza, è legata a un certo tipo di "sintassi", né più né meno di come faccio quando metto insieme una frase scritta.
La scelta della sintassi (come strutturo la mia immagine per dire determinate cose) è legata indissolubilmente anche alla lunghezza focale, proprio perché un 24 riprende la scena in maniera totalmente differente da un 50 o da un 85.

Fotografare significa sapere cosa dire, ma anche come dirlo.

Il meccanismo che porta alla cattura di una certa immagine è legato quindi a una scelta sintattica ben precisa, anche in Street Photography - oserei dire soprattutto - e quindi anche all'uso di una focale ben determinata.
Il processo al momento dello scatto quindi è quello innanzitutto della scelta della focale, poi della scelta della posizione di scatto come conseguenza della focale stabilita e infine la scelta del momento da fermare.

Quindi, se si pensa allo zoom come uno strumento compensatore della nostra incapacità di avere una sintassi ben precisa e di saper scegliere la posizione corretta nel momento giusto, allora a mio parere si commette un grosso errore. Per continuare il paragone fra la fotografia e la scrittura di un testo, quello che ne esce sarebbe come un testo con frasi composte a caso, dove magari il verbo è prima del soggetto, difficili da comprendere appieno.

Se invece (come ha detto qualcuno) si pensa allo zoom come un insieme di lenti fisse, che non ti obbliga a cambiare la lente per passare da una focale a un'altra, ma comunque l'approccio adottato è quello sopra indicato che segue la sequenza focale/posizione/momento, allora sì. Allora la cosa va benissimo.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 17:12

Mirko la domanda era per Renato MrGreen una frase del genere mi fa pensare ad un uso dello zoom diverso da quello che hai descritto tu ;)


Si avevo capito MrGreen
era giusto per fissare alcuni concetti, e non far proseguire fuori tema MrGreen

Pierfranco ha scritto meglio di me.


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 20:32

e alla fine il succo è:
hai qualcosa da dire o raccontare?
se la risposta è NO,non esiste lente/macchina che tenga,fai tranquillamente altro o tenta la fortuna, se la risposta è si puoi pure adeguare un 100,200,500mm al tuo racconto e alle tue idee, non c'è problema.

il problema, come dice, giustamente Piefranco è cosa diamine vuoi dire, il come viene di conseguenza.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 20:47

Bell'intervento di Max, che mi ero perso.

Un punto di vista finalmente sincero e contro il conformismo imperante anche sui forum.

Anche a me il 50 sta stretto, molto meglio il 35 o il 24.

Prossima uscita con Sony A7 + 35 1.8 Zeiss (unico obiettivo che possiedo con attacco FE).


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 20:49

a me sta stretto pure il 20mm se devo parlare di alcune cose,in altre mi starebbe stretto ,in senso opposto un 300mm....dipende da quello che volete fare.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 21:25

Io adoro il 50mm, ma di recente ho acquistato un 35mm e per la street è magnifico.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 21:53

Ognuno ha la sua "visione" di composizione.
Io, ad esempio, amo il 18mm (su apsc) per la street.
Nulla è sbagliato, nulla è giusto.
L'importante è raccontare qualcosa.
Buona luce

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 21:56

Broad studio... 35/1.8 zeiss? Mi sfugge....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me