RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto a terze persone, consenso a pubblicare


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Foto a terze persone, consenso a pubblicare





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 10:33

Boh? ragazzi dopo 4 pagine mi sono fermato e sono passato direttamente all'ultima, dove noto che il discorso è scivolato su altri aspetti di street foto. Ma riguardo alle prime pagine mi chiedo e vi chiedo: c'è o non c'è una legge o alcune leggi in proposito? Perché mi sembra un po' surreale discutere per pagine e pagine su questo tipo di argomento dando pareri personali: se ci sono articoli di legge in proposito alla privacy si citano gli articoli, mi sembra, e poi eventualmente si può discutere sull'interpretazione e la giurisprudenza, ma dire "secondo me è così" "penso che sia così" "a mio cugino è successo questo" è un procedere molto confuso: qualcuno sicuramente riporta cose giuste ma, per uno inesperto, nella confusione non si capisce chi ha torto e ragione e ci si trova al punto di partenza ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 10:51

riguardo alle prime pagine mi chiedo e vi chiedo: c'è o non c'è una legge o alcune leggi in proposito?


avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 10:52

C'è da chiarire che quando si parla di pubblicazione di un ritratto non si parla di privacy ma di diritto all'immagine, e questo è abbastanza chiaro nella normativa vigente. Chiedi quali norme? Sulla regole per la pubblicazione di ritratti ci sono la Legge 663 del 1941 artt. 96 e 07 e l'articolo 10 del Codice Civile. Sulla ripresa di persone in luogo pubblico vale il principio che ciò che non è proibito è consentito e non mi pare che esistano leggi che regolano tale diritto permane l'articolo 21 della Costituzione che dice "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione"
Ti rimando comunque a questo link
www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/033Fotografia_Diritto/Diritto.as

user104642
avatar
inviato il 12 Aprile 2017 ore 10:58

nella confusione non si capisce chi ha torto e ragione

Hai ragione ad avere dubbi, ma ti consiglierei di non addentrarti nella street photography, troppo pericoloso. Meglio lasciar fare agli altri, meno sono e meglio è (per loro intendo eh MrGreen ))

user104642
avatar
inviato il 12 Aprile 2017 ore 11:00

" riguardo alle prime pagine mi chiedo e vi chiedo: c'è o non c'è una legge o alcune leggi in proposito? "

quando si dice 'sintetizzare' MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Grande Max! SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 11:29

Colgo l' occasione per citare il tuo ultimo ritratto street.Apparentemente potrebbe essere contestabile...dico apparentemente perché ero presente ed abbiamo anche parlato con il signore ritratto (simpaticissimo personaggio) è non era incazzato con noi streeter...ma con il Duomo sostenendo di abbatterlo (in modo ironico)...cosa voglio dire con questo?...Non lasciatevi ingannare quando postiamo questi ritratti.

user104642
avatar
inviato il 12 Aprile 2017 ore 11:45

Colgo l' occasione per citare il tuo ultimo ritratto street.Apparentemente potrebbe essere contestabile...dico apparentemente perché ero presente ed abbiamo anche parlato con il signore ritratto (simpaticissimo personaggio) è non era incazzato con noi streeter...ma con il Duomo sostenendo di abbatterlo (in modo ironico)...cosa voglio dire con questo?...Non lasciatevi ingannare quando postiamo questi ritratti

Sono d'accordo. Per mia deformazione tengo SEMPRE a superare, nelle foto street, quelle che sono le considerazione strettamente tecniche (maf-composizione certosina- mosso ecc), proprio perchè, nel mio caso, scatto con con assoluta intuizione\celerità e quasi sempre non si ha il tempo necessario per curare gli aspetti "tecnici".
Anche in quella foto, come sai, non ho inquadrato ne potevo(potevamo) scegliere la qualità dello sfondo. Quello che conta è l'espressione,posa e momento colto che possono essere il punctum della foto stessa.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 12:26

Altra con detta per la troppa confusione che si è creata: Se il nostro intento è commerciale (non ha importanza quale mezzo usiamo) e le persone sono riconoscibili e fondamentali per il messaggio dello scatto lo sappiamo già in partenza per cui é nostro interesse mostrare l'immagine è chiedere il consenso... chi pratica questo genere lo sa in partenza.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 8:47

Per carità, non faccio "street photography", non ne sono capace ;-), il mio era solo un interesse generale. Però faccio foto di paesaggio urbano. Anche lì, se non sbaglio, non è tutto liscio come l'olio. Mi sembra che ci sia il decreto "Urbani" che disciplina le foto ai monumenti. Decreto mi sembra molto controverso perché, correggetemi se sbaglio, si stabilisce che per la pubblicazione di foto ad alcuni monumenti sia necessaria la liberatoria del proprietario dell'edificio e per alcuni edifici pare che le "archistar" che li hanno progettati abbiano diritto a royalties sulle foto (come se già non si facessero pagare a sufficienza). Sono nel giusto o mi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 10:42

Quando si parla di pubblicazione si parla sempre a scopo commerciale e non uso privato. In ogni caso quando c'è un divieto dovrebbero essere in vista cartelli che avvisino che non è possibile fotografare. Su questo però non posso darti certezze perché non è un genere che pratico. Esempio stupido:Se scatto una foto ad un personaggio famoso in luogo pubblico nulla me lo può vietare. Se poi da quello scatto ci faccio una campagna per pubblicizzare un prodotto o qualcos'altro sfruttando la sua immagine non dovrò stupirmi delle conseguenze a livello legale.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 11:12

Credo, se ho ben capito la ratio della norma, che la discriminante sia lo scopo di lucro. Il decreto pone poi dei limiti tecnici, ad esempio assenza di contatto con il bene fotografato, assenza di stativi e di illuminazione artificiale...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 12:08

Sicuramente anche questo.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 12:55

Quando lo scopo è commerciale non sei sul posto con la sola fotocamera ma con tutti i ferri del mestiere e i modelli in posa dove è severamente vietato per la tutela del monumento quindi l'autorizzazione è obbligatoria (anche per lavorarare senza intrusi tra i piedi)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 13:43

Anche quando lo scopo è amatoriale non si possono usare attrezzature tipo bastone selfie o flash o simili

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 15:34

Non lo so sinceramente...ma penso sia dura controllare tutte le persone con cellulari ecc. se sono ad una certa distanza dal monumento...i vigili impazzirebbero e in ogni caso dovrebbero esserci presenti cartelli ben visibili (è una mia supposizione).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me