| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 17:02
“ pompone usato....ho sbagliato forum? „ Immagino il tuo riferimento sia alle Ducati. O almeno lo spero.   |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 17:04
|
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 17:09
Perbacco, c'è un omonimia ... Avevo visto chiamare qua nel forum "pompone" anche il Canon 100-400 prima serie... Insomma, che ne pensate? |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 17:33
" secondo voi come sarà questa lente a confronto del vecchio 100-400 canon prima serie usato? " Siamo nel campo delle illazioni, anche se secondo me il Sigma sarà sicuramente migliore. Dopotutto il paragone è fra un obiettivo vecchio ed uno nuovo che tiene conto senz'altro dei sensori iper densi di ultima generazione. |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 18:02
Si certo, pure illazioni! Proprio quello chiedevo! Anche perché questo obiettivo in mano ancora non ce l'ha (quasi) nessuno... “ il paragone è fra un obiettivo vecchio ed uno nuovo che tiene conto senz'altro dei sensori iper densi di ultima generazione „ Concordo, ma non lo volevo dire per paura di attirare le ire dei possessori del buon vecchio 100-400 (che pure è, e sempre resterà, una bella lente da montare su una macchina fotografica!). |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 18:02
Si, il pompone è pure il 100-400 prima serie.. Paragone interessante a sto punto.. |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 18:42
in pratica questa è una lente pensata a chi viaggia, compatto , di più che dignitosa bontà (almeno a 400) non è esattamente l'erede del 120-400 per filosofia almeno , e forse ha ragione la Sigma resta da vedere il prezzo ma a sto punto io credo che sia stato fatto per uccidere i 70-300 compreso il nuovo Canon IS2 che costa 600€ , il sigma potrebbe costare di più ma non credo di tanto |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 20:50
“ resta da vedere il prezzo ma a sto punto io credo che sia stato fatto per uccidere i 70-300 compreso il nuovo Canon IS2 che costa 600€ , il sigma potrebbe costare di più ma non credo di tanto „ Potrebbe essere vero. Sigma è l'unica che non aggiorna i suoi 70-300 mediocri da ormai diversi anni. In catalogo ne ha tre e nessuno raggiunge il livello del 70-300 Nikon, il precedente IS USM di Canon, o il VC USD Tamron. L'uscita di questo obiettivo potrebbe significare che dei 70-300 non glie ne frega una cippa. |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 21:00
“ Sigma è l'unica che non aggiorna i suoi 70-300 mediocri da ormai diversi anni. In catalogo ne ha tre e nessuno raggiunge il livello del 70-300 Nikon, il precedente IS USM di Canon, o il VC USD Tamron. L'uscita di questo obiettivo potrebbe significare che dei 70-300 non glie ne frega una cippa. ;-) „ Si Giorgio secondo me hai centrato il punto. Loro hanno pensato che a fare l'ennesimo 70-300 non ne vale la pena, non c'è trippa per gatti. Con un 100-400 buono spiazzano tutti offrendo a chi vuole il tele senza svenarsi l'alternativa di qualità e con maggiore focale dei soliti 70-300. |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 21:52
Comunque davvero, a sto punto se volessi cominciare a fare avifauna o "caccia itinerante" questo si porrebbe come scelta amatoriale veramente valida! |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 21:58
La scelta 100-400mm a me piace, come penso piaccia a tutti coloro che hanno un 24-105mm o un 24-120mm C'è poca sovrapposizione e si guadagna in alto |
user47513 | inviato il 22 Febbraio 2017 ore 22:07
“ Semmai, per gli esperti: secondo voi come sarà questa lente a confronto del vecchio 100-400 canon prima serie usato? „ bisogna aspettare il prezzo.... se come penso la qualita' d'immagine sarà simile,o probabilmente un po' meglio, per il fotoamatore diventerà un' ottima alternativa perfino al 100/400 II i dubbi principali per me restano sull' autofocus ... ( che sicuramente sarà buono, ma non credo proprio a livello di un serie L ) bisogna aspettare... per il prezzo : al canon 100/400 II vanno tolti fra le altre cose la tropicalizzazine completa, distanza di messa a fuoco doppia, luminosità inferiore.. è già questi probabilmente sono 1000 euro che saltano secondo me costerà sugli 850 |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 22:08
La sovrapposizione non è un male.... io ho 24-120 70-200 70-300 Aggiungerei il 16-28 tokina e sostituirei il 70-300 con il 100-400 |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 22:11
“ La sovrapposizione non è un male.... „ vero, ma a patto che sia su focali che si usano molto. Io ho 16-35mm e 24-120mm e mi va bene, ma con un 70-200mm non mi piace.... perché uso poco i tele |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 23:03
“ per il fotoamatore diventerà un' ottima alternativa perfino al 100/400 II „ per il fotoamatore che non può permettersi il 100-400 II... se avessi ritorno e soldi da spendere, prenderei il 100-400 II Canon senza se e senza ma, con quello non c'è alcun paragone stando a recensioni, grafici opinioni e immagini nelle gallerie... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |