| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:17
Blade, io ho solo riportato la mia esperienza su due superzoom diversi, visto che era stato citato il tammy 150-600 senza specificare se versione 1 o 2, posso con certezza dire che il 100-400ISII, progetto di un anno più recente, è molto avanti come stabilizzatore; e per quanti ne conosco, è sino ad ora avanti a qualunque altro obiettivo, visto che 1/6 di secondo a 400mm sono...fa tu il conto. |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:28
Te lo ripeto un anno é un oceano... Quello che fa un 100-400 non mi interessa... Si misurano le cose a parità di lente e di focale ... e probabilmente, fin quando non esce il nuovo, il canon nella stabilizzazione sta dietro a Nikon e tamron ... Datte pace... Che poi 1/6, non sempre lo hai detto tu, che vuol dire? Per me il valore da considerare é quello dove c'è costanza di risultati, possiamo ipotizzare 1/20-25? che non é 1/6 ma cmq é ottimo, tutto il resto non conta, anche io a 15 scatto a 1 sec. Ma la costanza di risultati la ho a 1/4 ... |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:49
Blade, puoi scattare con buona costanza fino ad 1/13-1/15. Non mi pare poco. |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 0:06
Questo nuovo Tamron dovrebbe avere anche il rivestimento contro l'unto e lo sporco sulle lenti; se va come il Canon e costa meno, non vedo perchè non ci si dovrebbe fare un pensierino... |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 0:12
A poco meno molti preferiranno l'originale, che sicuramente sorprese di compatibilità, passati, presenti e future non ne presenta. Ammesso e non concesso che il tamron eguagli l'originale non solo in termini di IQ ma anche di af in tutte le modalità. |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 6:56
Sergio se hai la possibilità e ti serve necessariamente un 2,8, prendi il Canon 70 200 f2,8 L ii. Se vuoi risparmiare e ti serve il 2,8, prendi il Tamron 70 200 vc prima serie nuovo. Se non ti serve necessariamente il 2,8 ed hai il budget, prendi il Canon 100 400 mkII |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 8:15
"Tamron claims its boosted Vibration Correction provides 5 stops of stabilization. The lens is moisture and dust-resistant, and has received a thorough overhaul of optical and mechanical designs. The new optical design consists of 23 elements in 17 groups, and includes extra low dispersion and low dispersion elements to reduce chromatic aberrations. Tamron claims the inclusion of two microcomputers and a new AF algorithm has improved focus speed and accuracy. Minimum focus distance is also improved, reduced to 37.4in from the previous model's 50.7in. The 70-200 also supports Tamron's 1.4x and 2x teleconverters" Sembra un ottimo prodotto ad un prezzo, di uscita ora (1.300) competitivo |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 8:51
Vabbè con questo prezzo ne compro due, uno di backup al posto del Nikon ahahah grande Tamron aggressiva e probabilmente forte del supporto di sony |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 9:13
@kora ma dove stanno i samples? Cmq sulla carta un mostro... Nuovo AF e doppia cpu... 5 stop vc standard cipa, quindi meglio del Nikon fl, peccato solo x 1.5 kg e RR x16, certo tutto non si può avere ma se questo é il prezzo per me sulla scelta non c'è storia... |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 9:25
Sul sito europeo non hanno ancora inserito questa lente e su NR, mentre ci sono gli MTF del 10-24, non ci sono gli MTF del 70-200. Qualcuno li ha trovati altrove? Comunque 1300 è un prezzo moooolto aggressivo, anche per i canonisti!! Adriano |
user3834 | inviato il 07 Febbraio 2017 ore 9:32
Se lo fanno per Sony va a finire che me me sbatto del doppio AF e me lo compro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |