| inviato il 10 Aprile 2017 ore 15:07
“ IL PORNO ! Con gli anni sono peggiorato e in questo ambito non ho mai potuto esercitarmi. MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen „ Lucio for president !!! |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 15:11
“ Comunque vorrei collegarmi e suggerire ...... IL PORNO ! „ Tu scherzi, ma secondo me un libro del genere venderebbe uno sproposito... non penso (lieto di essere smentito) che ne esista uno specifico sull'argomento. |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 15:19
........ |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 15:47
“ Tu scherzi, ma secondo me un libro del genere venderebbe uno sproposito... non penso (lieto di essere smentito) che ne esista uno specifico sull'argomento. „ Difficile, tra l'altro il NG è una rivista storica molto tradizionalista, con molti abbonati al... Vaticano. Per il momento parteciperei al sondaggio e chiederei un capitolo in quello di avifauna sulla passera scopaiola. Tornando seri, comincerei con qualcosa di più soft, questi della editrice romana Reflex del "La Biblioteca del Fotografo": n.6 "Glamour tecnica professionale" n.28 "Guida al nudo fotografico" n.56 "Modelle in posa guida professionale" e soprattutto questo: n.64 "Nudo fotografico la guida completa" potrebbero fare al caso tuo. I loro speciali monotematici non mi hanno mai deluso. Io ero "tentato" (diavolaccio), più per curiosità che per altro, ma una volta appresi i segreti del mestiere poi che ci faccio? Tra l'altro sarei costretto a leggerlo in bagno, con moglie e bimba piccola che ronzano intorno. Roba da maniaci... |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 16:01
Grazie @centauro. Il suggerimento della "passera scopaiola" mi intriga. ..... Scusa l'invadenza ma la tua biblioteca del fotografo al n.69 cosa ha pubblicato? |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 16:01
“ potrebbero fare al caso tuo. „ Ti ringrazio lo stesso per i suggerimenti, ma il mio non era un interesse interessato ma solo una constatazione che, non esistendo (almeno credo) un libro specifico su scatti a luci rosse, se ne facessero uno (non certo NG, parlavo in generale) ne venderebbero un discreto numero. Poi magari mi sbaglio e ne venderebbero 5 copie perché la gente è timida. Ci vorrebbe magari un titolo sibillino, equivoco il giusto ma non troppo... Stiamo andando un po' off topic... |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 16:20
“ Il suggerimento della "passera scopaiola" mi intriga. ..... Scusa l'invadenza ma la tua biblioteca del fotografo al n.69 cosa ha pubblicato? „ n. 69 "Dipingere con l'obiettivo" Saper usare "er pennello" è dato come prerequisito base. In effetti il titolo è fuorviante. Si tratta di un corso avanzato. Capiscimi... (tratta di fotografia creativa) “ Ci vorrebbe magari un titolo sibillino, equivoco il giusto ma non troppo... „ Anche un semplice "La camera obscura" potrebbe andare (a distanza di tempo è chiaro che la riedizione avrebbe intenti diversi). In quello del raw invece si tratterebbe la camera chiara che tutti si aspettano. Dovremmo però aspettare anni, sarà appunto il numero 69 della collana NG. - Fine OT - (avete cominciato voi) |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 16:29
“ Anche un semplice "La camera obscura" potrebbe andare „ Nah... troppo criptico per l'utenza cui sarebbe rivolto. Meglio un "L'arte della foto a luci rosse" o qualcosa del genere... |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 16:53
“ Elraw prendilo! „ Preso preso centauro e già letto. Molto interessanti certi punti, soprattutto per chi inizia questo genere fotografico. Ci sono molti spunti interessanti di tecnica non solo pura, non parlo della semplice scelta tempi iso diaframma, ma proprio di come approcciarsi allo stile della street. Io non amo, si sa, i libri di fotografia dove ti insegnano una regola, ma questo è piuttosto una sorta di ispirazione e suggerimenti per poi costruirsi un proprio stile. Ma sbaglio o non ci sono le fonti delle fotografie scattate, o ricordo male? Mi piace l'idea dei suggerimenti, ma più che su generi fotografici mi piacerebbe una raccolta di grandi fotografi, un po' come quella attuale del corriere sull'arte e i pittori. |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 17:44
Mi dispiace sentire che proprio il volume sui paesaggi sia quello meno utile... Sulla "qualita" delle foto mi sta dando qualche grattacapo proprio quello sulla street. So bene che la street è arte e non tecnica...ed essendo tale l'impressione che ne deriva è estremamente soggettiva. Comunque ci ho trovato parecchie foto che, sebbene pertinenti al tipo di tecnica illustrata nel testo, ho trovato poco di impatto e poco comunicative... direi banali. Ma ripeto.... essendo una cosa soggettiva sicuramente altri sfogliando lo stesso volume troveranno il "messaggio" delle foto che a me non hanno detto nulla e magari passeranno oltre su quelle che mi hanno colpito |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 17:54
“ Mi dispiace sentire che proprio il volume sui paesaggi sia quello meno utile... „ Non ho il volume, ma ho letto alcuni libri di fotografia di paesaggio e devo dire che sono un po' tutti uguali. Parlano tutti di composizione, regole varie, tempi etc... Stili come il ritratto la street etc... richiedono anche un maggiore sforzo espressivo e di comunicazione e quindi rendono i libri più interessanti. |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 18:01
Ti consiglio: - Foto:Box. Le immagini dei più grandi maestri della fotografia internazionale, - Music:box. Quando i grandi fotografi raccontano la musica di G. Castaldo, - Movie:box. Il grande cinema e la fotografia di P. Mereghetti, - Magnum Magnum, Fotografia del ventesimo secolo che hanno tutti una ottima veste editoriale (un po' piccoli però) ed un rapporto qualità/prezzo strepitoso. |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 19:21
“ Sulla "qualita" delle foto mi sta dando qualche grattacapo proprio quello sulla street. „ “ Comunque ci ho trovato parecchie foto che, sebbene pertinenti al tipo di tecnica illustrata nel testo, ho trovato poco di impatto e poco comunicative... direi banali. „ Condivido il pensiero di Nolby. L'opera mi pare rivolta ad una platea di neofiti della quale faccio parte. Di conseguenza, personalmente, la trovo stimolante. Ma comprendo che chi sia ad un livello superiore la possa trovare scontata. |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 19:29
Io ho una macchina fotografica da pochi mesi... sto ancora legendo il manuale |
user44306 | inviato il 10 Aprile 2017 ore 19:42
Pensa che io mi lessi tutto il Manuele completo della fotografia della National Geographic (un bellissimo manuale che davvero abbracciava tutte le situazioni di scatto partendo dalle basi + anche degli accenni alla storia della fotografia), nei 15 giorni in cui attesi l'arrivo della mia prima reflex dopo averla ordinata! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |