JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io invece penso di sì. Avrà magari uno sfocato diverso ,questo sì. Ma la matematica è matematica. Se parliamo di un 135 2,0 allora si potrebbe discutere.
Marco, io la penso assolutamente come te! I soldi bisogna spenderli e non conservarli per portarseli nella tomba!
Io ho 2 corredi (reflex e micro 4/3) e sono attratto da qualche giorno dal sistema Fuji X. Sicuramente a breve acquisterò una nuova fotocamera con relative ottiche, perchè se non spendiamo per qualcosa che ci fa stare bene, per cosa dovremmo spendere? per medicine???
Cmq, MARCO, fossi in te, venderei velocemente il 58 e l'85 e prenderei solo il 105!!!
user78019
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 12:52
“ Io invece penso di sì. Avrà magari uno sfocato diverso ,questo sì. Ma la matematica è matematica. Se parliamo di un 135 2,0 allora si potrebbe discutere. „
La matematica funziona bene per la pdc. Per lo sfocato (qualità e quantità) si sommano altri fattori di non immediato calcolo (sovra- o sotto-correzione aberrazione sferica ecc.). Quello che mi piacerebbe vedere è la "resa generale" dello sfocato dei due obiettivi e il distacco che riescono a produrre, fermo restando che il Nikkor ha il vantaggio dell'AF. Qualcuno ha mai visto lo sfocato del Tamron SP 180/2,5? sembra un catadiottrico.
Grazie Niky è quello che sto cercando di fare..l 85 gia è ipoteticamente venduto devo piazzare solo il 58 attendo notizie di acquirenti..per info contattatemi al 3277630541 Il prezzo è un prezzo affare
PS fai bene .. è l unico vizio che ho..oltre le donne ..ahahah
onestamente mi aspettavo qualcosa meno affilata e più magica.. per il mio modo di vederla un iperluminoso che impedisce close up a meno di f3.2 essendo una focale nom proprio corta.. deve essere molto pennellato, a ta, in stile 85 nikkor o canon e poi chiudendo diventare una lama stile 135 Canon.. se fai un close up a 105mm 1.4 ti puoi dimenticare entrambi gli occhi a fuoco e stai rendendo un viso come se fosse un rendering col blur attivato.. ma se ami staccare lo sfondo sul piano americano o figura intera allora serve quella magia della zona negativa che richiede colpi di pennello dietro il soggetto.. sempre imho ovviamente!
sembra quasi che ci sia la gara ad affilare a ta le lenti..dimenticando pero di rimuovere le ca.
user78019
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 13:07
Ho ritrovato un confronto di sfocato tra 100/2 Zeiss e 105/1.4: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2114451&show=8 Il mio gusto personale propende per lo Zeiss, almeno alla distanza di ripresa di quel test.
Io lo sfocato di una lente da ritratti non lo valuterei da una serie di scritte inclinate Se mai qua puoi vedere il cromatismo fuori fuoco, ma lo sfocato se mi piace o meno lo valuto da tanti ritratti fatti con quella lente in condizioni di luce degne
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.