RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

G80 varie ed eventuali







avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 13:27

quoto sulla tua riflessione in merito alle politiche dei prezzi.
Avevo già notato in un confronto G6 vs M10 la maggiore incisività dei file Panasonic...
La usi con ottiche Oly o Panasonic, se la usi con ottiche Oly, hai qualche "limitazione", ovvero, ti mancano correzioni in camera di alcune lenti?

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 13:59

Io attualmente ho solo obiettivi Olympus (e uno Zenit Helios che non fa testo in questo caso):

- 60 macro
- 40-150 PRO
- 12-40 PRO
- 7-14 PRO

Con questi mi pare funzioni tutto bene.
Era un mio timore, fortunatamente fugato.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 18:11

Anche io con il 25 f1.8 Oly, il 45 f1.8 Oly non noto differenze.
Invece il 9-18 Oly mi pare abbia perso un cincino di nitidezza ai bordi e vicino centro frame, sulla Oly invece è tagliente.
Ciao
Ivan

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 19:43

Per caso qualcuno ha avuto modo di testare la abbinata g80 con il 100-400 dopo il rilascio dell ultimo firmware che dovrebbe aver integrato il dual IS 2?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 20:15

Ciao, no io non ho il 100-400. Ho provato il 45-200, ma la stabilizzazione a 200mm non mi pare il massimo.
Ivan

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 20:37

Nicolò, come è l'em5 II rispetto alla G80? Avevo l'em5 II ma ora purtroppo sono rimasto senza. Sto cercando di capire se buttarmi sulla G80, tornare sulla Oly, o aspettare che lo street price della em1 II cali un pochino.

Mi rifarei la em5 che mi ha soddisfatto tantissimo, a parte l'AF-C che mi ha fatto mancare un bel po' di scatti.

Grazie.

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 21:47

...come è l'em5 II rispetto alla G80?


La E-M5 Mark II è e resta una bella macchina.

Sto cercando di capire se buttarmi sulla G80, tornare sulla Oly, o aspettare che lo street price della em1 II cali un pochino.


Devi capire cosa vuoi e cosa ti serve soprattutto.

Se cerchi ergonomia, intuitività e facilità di utilizzo (almeno per me la G80 è avanti da questo punto di vista) con in più un AF forse migliore (anche in AF-C) e un reparto video superiore, la G80 può fare al caso tuo.

Se cerchi le funzioni tipiche di Olympus, vuoi un corpicino più piccolo (non di molto) e vuoi il massimo disponibile attualmente dalla stabilizzazione (anche in virtù di un possibile accoppiamento con il nuovo 12-100mm o il 300mm), scegli Olympus.

Sulla E-M1 Mark II non so darti aiuto, perché non la conosco e comunque rimarrà sempre su un'altra fascia di prezzo, anche quando si sarà 'assestata'. Se pensi che le sue caratteristiche di velocità, il sensore da 20MP e tutto il resto possano tornarti utili aspetta un po' e poi punta su quella.

Ragazzi, è sempre difficile dire "fai questo, fai quello"; sono scelte molto personali.
Io avevo due E-M5 Mark II e le ho tolte per passare alla G80 e non me ne pento affatto.
Ma ho valutato bene le mie esigenze; fate lo stesso...ascoltate voi stessi.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 22:28

La EM5 II è bellissima, non bella, anche esteticamente. L'unico vero appunto è sul l'af-c, praticamente inutilizzabile. Sono indeciso. Se mi avessi detto che la 80 ha un af-c "decisamente migliore", probabilmente avrei fatto il passo, ma se è solo "forse migliore", mi sa che ci penso ancora un po' e per il momento seguito a far foto col muletto, una em10.

Grazie Nicolò!

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 22:37

Ale, non voglio sbilanciarmi ;-)
Se avrai modo provala personalmente la G80, compreso il suo AF-C.

OT: riguardo l'estetica della E-M5 Mark II concordo, una delle più belle fotocamere mai prodotte. Appena presentata me ne sono innamorato. A dire il vero mi piace molto anche la E-M10 (prima versione).

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 22:46

Io ti posso dire che l'AF aggancia meglio (più veloce) in scarsa luce, sul tracking devo ancora provare i vari settaggi dell'AF.
Per ora i risultati sono incoraggianti ha alcuni automatismi che funzionano bene.

Tipo oggi ho provato a mettere l'AF in auto, puoi scegliere AFF per soggetti statici, AFS per soggetti dinamici oppure Auto e decide lui se usare lo statico o il dinamico, devo dire che con il 25 f1.8 a f1.8 le foto fatte a mio figlio in movimento sono "nitidine" se mi passi il termine, nel senso che non spacca il capello, ma usabili, prima con la em-10 MKII (stesso modulo della em-5 MKII per AF) era peggiore.

Ecco un esempio di oggi, certo non è una formula uno (mio filgio), però sono soddisfatto:
Oly 25 f1.8 a f1.8 1/1600sec iso200, priorità viso e AF in auto





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 23:58

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2219798&srt=&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 23:58

In questi casi va un po' in palla

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 0:07

Ma te lo credo gobbo, faccio fatica io a vedere quel punto in cielo...
Ora va bene tutto ma è pur sempre un automatismo...

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 0:59

Anche i riflessi di.luce sul mare, lo mettono un po' in crisi!
Nelle.situazioni normali, non crea molti problemi! Parlo di afc!
Confido che gh5 faccia un altro passo in avanti, perché secondo me, e posso tranquillamente sbagliarmi, credo che sia più un problema di processore della macchina, non abbastanza rapido!

Diciamo che per situazioni super gravose confido maggiormente nella mia reflex! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 7:35

Nicolò: ;-)

Ivang: a me sembra che il fuoco ci sia, certo, come dici giustamente, non è una F1... Sorriso

Gobbo: condivido le tue osservazioni. La GH5 è una delle possibilità che sto vagliando, ma abituato al corpo snello (oltre che stupendo) della em5 II, la GH5 mi sembrerà la mia "vecchia" FF, che ho abbandonato a malincuore proprio per le dimensioni (e su cui , quindi, non posso più confidare...). Ho notato che la GH5 ha dimensioni più vicine alla D750 che alla em5 II, e visto che sono atterrato sul m4/3 proprio per una questione di ingombri, per quanto performante, non credo che la GH5 farà parte del mio corredo. Si, certo, gli obiettivi rimangono m4/3, e gli ingombri restano ridotti, ma anche il corpicino è importante... o no?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me