RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon eos M5...questa sconosciuta?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon eos M5...questa sconosciuta?





avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 9:59

É vero.
Ognuno ragiona a modo suo. Io capisco chi compra una a7r II e usa ottiche con adattatori per ritrattistica perché oggi di meglio non c'è.
se però lo scopo è usare qualcosa di compatto e trasportabile allora davvero il sistema Olympus Panasonic ha un senso.
Ha un senso anche una A6000 Sony perché ha un rapporto prezzo qualità molto buono

La mirrorless Canon ad oggi non mi sembra che offra nessun vantaggio sostanziale rispetto alle reflex Canon

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 10:06

Pensa che per la mia M3 + 15-45 ho acquistato su Amazon la custodia in neoprene della A6000, perché col 18-55 è poco più grande della M3 col 18-55, e visto che nelle recensioni qualcuno si lamenta che la misura è troppo giusta... ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 10:08

Ogni tanto nel thread passano gli spot, totalmente avulsi dalla discussione e senza che si apportino elementi concreti ma sempre con un preciso contenuto : "Comprate tutt'altro! ". Che cosa curiosa, chissà come mai.

Dimostra però che è una strategia corretta e voluta per mantenere performante l'AF

Certamente, ma quello che volevo far notare è : con la M mantenevi l'ingrandimento senza perdere in performance. Han cambiato completamente il sistema.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 10:11

Guarda che io non ho detto Sony a6000 compatta. Ho scritto prezzo/qualità molto buono.
Costa la metà della canon a momenti

Piccola ho scritto M4/3

Se vuoi ancora più piccola ci sono le compatte ma lì la qualità la paghi a peso d'oro

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 10:16

Lo so @GiovanniManiero, infatti prima di decidere di prendere una M3 ho guardato tutta le serie GnX della Canon e alcune compatte della Sony che montano gli stessi sensori da 1", ma poi ho preferito rimanere su APS-C, scartando però la G1X II e andando dritto sulla ML.

Costa la metà della canon a momenti

Non della M3.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 10:23

É vero ma onestamente la A6000 é simile per performance alla M5 e sicuramente va meglio di una M3.

Poi ripeto ci sta tutto.
Chi ha già canon ha benefici a restare in Canon. Io continuo in quel caso a preferire le reflex canon alle mirrorless canon

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 13:27

Poco fa.... M3 accoppiata a Ef 70/200 f.4 L
Nessun intervento di PP.



img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads/2171168_l.jpg

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 13:29

azzarola...che dettaglio....

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 15:06

Chi ha già canon ha benefici a restare in Canon. Io continuo in quel caso a preferire le reflex canon alle mirrorless canon

Esatto.
Non escludo che Sony ed Oly, avendo otto anni di esperienza in più di Canon, siano meglio, ma devi considerare alcuni punti:

1) se sei canonista e vuoi affiancare la tua reflex con ML Sony o Oly (lo hanno fatto in tanti), inizi con la fotocamera + l'obiettivo in kit. Successivamente ci prendi un secondo obiettivo, poi terzo, quarto, ecc. In pratica ti stai facendo un corredo parallelo. Quanto ti costa? Se l'intenzione è quella di voler sostituire il sistema reflex con il sistema ML e si vuole prima provare, allora l'investimento ha un senso, altrimenti rimane un costoso capriccio per fotoamatori che non hanno problemi a spendere senza fare mancare nulla alla famiglia.

2) Se sei canonista e vuoi affiancare la tua reflex con ML Sony o Oly, ma non vuoi salassarti in un corredo parallelo, allora ti appoggi agli adattatori. Quindi a questo punto la domanda è: meglio una Sony ed Oly con un costoso adattatore Metabones per utilizzare i propri obiettivi EF/EF-S, oppure accontentarsi di una più umile ML Canon con un adattatore originale Canon da 125€ per utilizzare i propri obiettivi Canon? Anche qui si torna al discorso del punto 1) sulla questione dell'investimento.

Io ho affiancato la ML al mio sistema Reflex Canon senza voler rinunciare al sistema reflex, quindi il mio buon senso ha reputato totalmente fuori da ogni logica buttarsi in una costosa avventura Sony o Oly creando di fatto un corredo parallelo, oppure spendere in un costoso adattatore ed inficiare così il vantaggio della compattezza (soprattutto nel caso delle Oly) delle ML.
Tra l'altro, del abbinamento Sony e/o Oly + Metabones + Canon EF, è possibile dimostrare che ha performance superiori al abbinamento ML Canon + adattatore originale + Canon EF? Se sì allora ha un senso, altrimenti che senso ha se poi i vantaggi dei prodotti concorrenti vengono annullati con gli accrocchi?

Naturalmente IMHO.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 15:47

Concordo con quest'ultimo intervento

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 16:12

Poco fa.... M3 accoppiata a Ef 70/200 f.4 L
Nessun intervento di PP.

img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads/2171168_l.jpg


Direi che merita un'anteprima (sorry, me la sono uploadata su imgur, non ho resistito)




avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:51

.....pure accontentarsi di una più umile ML Canon con un adattatore originale Canon da 125€......



ho acquistato adattatore su Amazon per 29,90 €uro:
non è altro che un cilindretto vuoto con alcuni contatti.....
Quello che conta è il "vetro" che ci metti davanti...!

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 19:43

Li avevo guardati anche io i cloni cinesi e sono stato indeciso per un po' (avevo anche aperto un topic), poi però ho deciso per l'originale, ma lho preso da Lina24, perché mi serviva la fattura.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 21:16

Concordo con Giobol,
questo WE ho venduto Oly OM-D E-M10 mark II e comprato Canon M5.
Dispiaciuto della vendita Olympus. Mi ero quasi affezionato, ma non aveva senso. Ho una 6D con 7 obiettivi.

Pero:
1) il sensore Canon è più grande di quello Olympus. Non voglio dire che è migliore la Canon, solo che è più grande.
2) unico software su Tablet, Cell e PC.
3) Un secondo corpo che permette di ridurre le ottiche. FF e APS offrono un'altra possibilità:
- il 22 in dotazione è un 35 equivalente. Ho venduto il 35 Canon.
- il 50mm diventa un 85 equivalente. Posso vendere l'85 Samyang
- il 14 diventa un bel 22 su ML
4) Con il doppio corpo ho:
-con FF distacco dei piani, con ML un sistema di messa a fuoco ottimo
- con FF grandi aperture, con ML un sistema per video completo e stabilizzato
- Grande sfocato (FF) - Portabilità (ML).
La scelta, quindi, è di praticità, ma è anche funzionale.

Detta così si capisce che Canon FF + Canon ML sono "un sistema". In questo caso 1+1 non fa 2

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 21:31

Bella mossa Frak;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me