RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24 - 105 f/4 L IS II USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24 - 105 f/4 L IS II USM





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 11:35

Be... se prendo il 35 vado ad occhi chiusi sul II serie L...
Il problema è che prima dovrei provarlo x vedere se mi ci trovo come focale

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 11:38

Antonio, per chi ci lavora hai ragione. Ma recupera l'iva, lo ammortizza a bilancio in qualche anno e, soprattutto, produce un reddito ripagandosi da se e diventando uno strumento di ricchezza economica. Ma per un fotoamatore è un costo e basta. In quanto ai benefici in termini di sfocato e nitidezza ognuno attribuisce il valore che vuole, non oggettivamente economicamente quantificabile. Le valutazioni e convenienze tra un fotoamatore ed un professionista sono molto diverse. Personalmente al mio livello amatoriale non spenderei 2000 euro per quella certa capacità di sfocato o per un po' di nitidezza in più. Se me lo chiede un cliente o se devo competere con altri professionisti, probabilmente sì.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 11:39

Discorso completamente errato. L'unico limite del fotoamatore è il portafoglio. Chi è costretto a fare un discorso costi/benefici è il professionista.

Generalmente i fotoamatori evoluti (e benestanti o folli) hanno dei corredi che i professionisti si sognano la notte.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 11:46

mi sono perso..non si parlava di 24-105?

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 11:53

Non direi che è errato. Direi che tu non sei d'accordo, che è diverso. Come io infatti non sono d'accordo con il tuo di discorso. Senza azzardarmi a definire cosa è giusto e cosa è errato. Io ho un mio buon senso, che è diverso dal tuo ed ognuno ha il suo. Così come ognuno dà ai soldi, tanti o pochi che siano, il valore che gli pare.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 11:54

Comunque continuano a non vedersi commenti sull'obiettivo in discorso, che intanto nelle votazioni sul forum è vertiginosamente sceso a 7,2.....

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 11:55

Il mio discorso non è soggettivo, è oggettivo: guardo la realtà dei fotoamatori evoluti, basta che ti fai un giro qui sopra per vedere i corredi che hanno.

Tu invece fai un discorso soggettivo: è valido per te stesso.

Senza i fotoamatori che spendono e spandono, Canon avrebbe già chiuso bottega da un sacco di tempo. Per non parlare dei produttori di sole ML: i professionisti che le usano si contano sulle dita di una mano.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 11:59

Devo dare ragione ragione a Rattieri, i pro pensano ai soldi (giustamente) le pippe sulla superattrezzatura e sfumature sono degli amatori. Conosco almeno un matrimonialista che scatta ancora con una 5D old come secondo corpo e il 24-105. E' molto meno appassionato di me su ottiche, gamma dinamica, bokeh etc etc....

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:02

Senza i fotoamatori che spendono e spandono, Canon avrebbe già chiuso bottega da un sacco di tempo. Per non parlare dei produttori di ML: i professionisti che le usano si contano sulle dita di una mano.


questa è la sacrosanta realtà dei fatti ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:04

Tornando al 24-105 MKII è semplicemente un aggiornamento del MKI, senza salti di qualità di immagine. Se vuoi versatilità ti prendi il 24-105, se vuoi maggiore qualità i vari 24-70.
Il problema è che al momento il prezzo sembra troppo alto, probabilmente si assesterà sulle cifre del MKI.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:04

Dario... quando ho letto che hai scritto "i fotoamatori FOLLI"...
Mi son sentito tirato in causa...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:05

Infatti mi riferivo proprio a me e te... MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:25

secondo me, il mkII si abbasserà velocemente di prezzo ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:56

Non ho l'occhio allenato su ottiche di pregio..
Però il 24-105 STM mi sorprende spesso, non trovate buono questo bokeh: ?





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 14:46

Tutto c'è in quella foto fuorché il bokeh

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me