| inviato il 27 Dicembre 2018 ore 17:44
Buonasera ragazzi sto per acquistare il godox ad200 lo utilizzerei per foto in esterna ma mi chiedevo se realmente fosse più potente di uno spedlight grazie in anticipo |
| inviato il 27 Dicembre 2018 ore 19:27
“ Buonasera ragazzi sto per acquistare il godox ad200 lo utilizzerei per foto in esterna ma mi chiedevo se realmente fosse più potente di uno spedlight grazie in anticipo „ ad200 si usa principalmente con modificatori di luce ecc quindi comparato a uno speedlight con parabola posta sul grandangolo è circa 3 volte più potente. Inoltre vi è una testa dal costo di 60 euro circa che consente di montare due ad200 insieme generando 400w . Questa potenza viene comoda con diaframmi un po' chiusi, modificatori grandi con diffusori che assorbono, ponendolo magari a un po' di distanza... altrimenti per fare fill si sopravvive anche con lo speedlight |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 12:14
Come ti è stato detto il godox Ad200 è circa 3 volte più potente usando la testa fresnel ( quella classica degli speedlite), con la bulbo meno ( perchè il bulbo è scoperto e omni direzionale ). Godox ha inserito una nuova testa simile a quella del Profoto A1, la godox H200R, venduta separatamente da 200ws ( dai test in rete sembra più potente delle altre due, forse perchè ha la parabola intregrata). Se hai bisogno di un flash ultra portatile e multifunzionale ( viste le diverse teste che può montare ) è la scelta ideale. Se vuoi risparmiare puoi cercare tra i "rimarchi" come quadralite e Neweer. |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 23:05
Grazie ragazzi, sinceramente non volevo risparmiare mi serviva un flash potente da utilizzare off camera sopratutto molto più potente del classico speedlight, un rivenditore mi ha consigliato questo modello della godox |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 23:52
si non ci hai detto se lo vuoi usare con modificatore di luce tipo softbox o beauty dish, ombrellli ( dove la soluzione godox è imbattiibile) oppure no. Perchè c'è anche un'altra soluzione.. ovvero la nissin.... che ha appena tirato fuori il flash a torcia di ultima concezione mg10... guardane online le caratteristiche... la potenza è notevole , a parabola su grandangolo si parla di 165w mi pare, che significa appunto quasi 3 volte uno speedlight a quello zoom.. mentre sullo zoom a 200mm abbiamo NG80... hai luce pilota ecc.. insomma è un prodotto di livello e fa parte dell'ecosistema controllabile via trigger... io ho in vendita due nissin di700a con il loro commander e posso dirti che come interfaccia e qualità sono più fighi dei godox... quindi anche questo mg10 + air10s penso siano stupendi.. però si pagano 659 euro... ora se non vuoi risparmiare e ti serve quel tipo di prodotto consideralo! |
| inviato il 29 Dicembre 2018 ore 10:54
Sicuramente lo vorrei utilizzare con modificatore ma sinceramente non so su quale grandezza sia più adatta, riguardando i nissin ho appena dato un occhiata questo modello mi fa venire in mente quando andavo a lavorare con mio zio ed utilizzava i metz reporter. |
| inviato il 29 Dicembre 2018 ore 11:30
se devo spendere 659€ sinceramente andrei su un godox AD400 Pro o addirittura su un AD600 manuale, mi sembrano tantini per uno speedlight, sopratutto per il fatto che sei sicuro di usarlo offcamera. |
| inviato il 29 Dicembre 2018 ore 12:18
eh ossido di azoto se facciamo questa valutazione godox è imbattibile... adesso a parte gli ad400pro e superiori, l'mg10 va paragonato in toto con l'ad200... ci ballano quasi 300 euro di differenza , non è possibile giustificarla hai ragione...Non so che fine faranno metz ,nissin ecc..... però se guardo solo al prodotto senza il prezzo, l'mg10 col suo nuovo commander air10s è veramente bello e mi pare funzionale. da qui parto a pensare che ok io uso softbox ecc mi interessano anche gli altri flash studio portatili e fissi dell'ecosistema godox ecc.. ma se fossi un puro fotofrafo di eventi, o di reportage col portafogli ben messo, l'mg10 lo sceglierei forse. |
| inviato il 29 Dicembre 2018 ore 16:05
@gph per chiedere un consiglio si deve partire dalle proprie esigenze e i propri "limiti", quindi senza sapere cosa ci vuoi fotografare, dove lo vuoi fotografare, "limiti" come ad esempio il peso, l'ingombro e il costo, che per ognuno di noi possono essere molto diversi, darti un consiglio sensato mi pare impossibile. Ognuno di questi fattori ha delle conseguenze, un prodotto più pesante richiede stativi più robusti (quindi anche loro più pesanti, ingombranti e costosi), se hai già qualcosa di qualche marca, trigger, speedlight, il consiglio potrebbe cambiare per evitarti di ripartire da zero... La risposta alla tua domanda è: "si, l'ad200 è decisamente più potente di uno speedlight", ma questo non significa che sia adatto o sufficiente a quello che vuoi farci. Se ne fai una questione di potenza, beh, banalmente compra il prodotto più potente sul mercato e sei sicuro di non sbagliare |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 15:16
a me sembra usato. il mio l'ho comprato su amazon nuovo e non era conciato così, sopratutto la parte interna. |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 17:45
Ne ho comprati addirittura tre ma erano tutti perfetti |
| inviato il 01 Gennaio 2019 ore 15:22
grazie ragazzi..... no bè sul display per evidenziare i segni ho dovuto colpire con una luce radente... diciamo che ci sono ma nella foto sono moolto evidenti.... però se mi dite che anche i prodotti godox arrivano come le marche blasonate ovvero intonsi e immacolati allora sicuramente è un prodotto riconfezionato... grazie |
| inviato il 01 Gennaio 2019 ore 16:24
Se l'hai preso su Amazon, può essere usato perchè entro 30gg puoi rimandare indietro il prodotto ( a parte di non creare un danno ). Comunque puoi benissimo rimandarlo indietro e fartene spedire un altro facendogli presente il problema. |
| inviato il 01 Gennaio 2019 ore 18:03
Buon Anno, innanzitutto...! Mi sembra abbastanza probabile che il prodotto ricevuto da "Valadrego" sia stato spedito in precedenza ad un altro acquirente, il quale l'ha restituito per qualche motivo non specificato. Ed evidentemente gli oggetti resi, vengono nuovamente rimessi in circolo per nuovi acquirenti. A me personalmente seccherebbe parecchio ricevere un prodotto che mostra palesemente segni di utilizzo precedente. Anche in un negozio fisico, di solito se mi propongono un oggetto che è stato in vetrina in funzione dimostrativa, se non mi viene offerto a condizioni vantaggiose, rifiuto l'acquisto. Sarò pignolo..? Forse... ma se lo pago "per nuovo"... lo esigo "nuovo"... ! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |