RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom tutto_fare fanno davvero pena?Meglio una bridge??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zoom tutto_fare fanno davvero pena?Meglio una bridge??





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 10:21

Quindi questo non è un bel ritratto?

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=274925

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 11:09

I ritrattisti seri ti diranno che sotto a 100 non è un buon ritratto. Se si guarda alle regole formali sembrerebbe sacrosanto. Purtroppo però, il distacco dato dalle focali lunghe non restituisce alla foto le stesse sensazioni date da focali che, sulla carta, sembrerebbero sconsigliate per questo genere. Mettici poi che la gente si sta abituando alla propria immagine prodotta da un selfie, quindi con ottica grandangolare e punto di ripresa ravvicinato. Occhi grandi, fisionomia modellata a piacere ed orecchie che scompaiono incontrano ormai il gusto comune. Risultato: quello che piace alla gente comune non piace ai fotografi esperti e viceversa.

Le ottiche vanno bene tutte finché la foto piace a chi la guarda.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 11:13

in quella foto il più lo fa la modella. se ci si metteva una racchia sicuro non era così un bel ritratto....

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 12:04

In tutti i ritratti/foto il più lo fanno modelle/i
anche negli esempi linkati precedentemente da giuliano ci fossero state brutte modelle i risultati sarebbero stati ben diversi anche utilizzando il miglior obbiettivo per ritrattistica
Basta guardare nella galleria di nudo per vedere foto tecnicamente schifose però siccome la modella è bona.....

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 12:07

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2080772

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 12:37

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 12:38

dario, quanto profumatamente ti ha pagato per produrre quegli scatti? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 12:45

MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 13:05

Tornando alla domanda iniziale..
Fotografando certe cose con molta luce... cose magari da pubblicare su web.. va bene una bridge anche spinta.
Se la luce cala.. allora una reflex decente con un superzoom...

Per assurdo.. una delle foto più belle che ho visto della superluna sono state fatte con una NiKon Bridge ridicola a 1200 e a mano libera. Per ovvi motivi..

Quale artiglieria pesante puoi pensare di usare in alternativa? Roba che non richieda un semovente cingolato.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 13:28

Ashgan: quel ritratto è già più di un mezzo busto e potrebbe essere croppato.......
Per quanto lei sia bella se le fai un primo piano il viso diventa deformato.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 13:49

comunque è croppato

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 17:02

Reintervengo dopo parecchie pagine, Boghero secondo me ha centrato il senso della bridge ovvero bassi costi e ridotti ingombri dati da sensori piccoli e tutti i vantaggi che ne conseguono per la realizzazione delle ottiche, soprattutto lato tele, ovviamente rovescio della medaglia sono i limiti sulla resa in profondità delle foto e probabilmente sulla resa ad alti iso e sulle lunghe esposizioni, che però sicuramente non inficiano la riuscita di una miriade di ottimi scatti che restano comunque fattibili.

Resto della mia idea che tuttofare mostruosamente ampi sono inutili perchè sono ingombranti e spesso pure costosi (il citato 16-300 costa 500 euro), oltre a far totalmente perdere il senso del sistema reflex, ovvero del poter cambiare le lenti volta per volta in base alle condizioni di scatto per carpirne sempre il meglio, se non si ha voglia di cambiare lenti ritengo opportuno scegliere una bridge, perchè DSLR + tuttofare a parte qualche guadagno sul sensore (probabilmente inficiato dalla scarsa lente) l'unico surplus è quello di fare il figo, avendo però speso 2-3 volte i soldi rispetto ad una buona bridge Confuso MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 17:16

non ho letto tutte le pagine e magari è già stato detto, ma...
quando uno vuole "viaggiare leggero" deve per forza avere coperte tutte le focali da 16 a 300?
tipo un 18-140 non è più che sufficiente allo scopo?
il resto lo fai croppando i 24MP della d7200

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 17:19

sì sì era stato già detto e ribadito, anche dal sottoscritto, anzi io già un 18-140 lo trovo lungo, buon compromesso sono i vari 15/16/17 -- 80\85 delle varie marche che alla fine ti fanno fare tutto e spesso bene o molto bene, io quando avevo solo il 15-85 per viaggi e gite ero quasi perfetto, mai perso nulla.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 17:20

Con la D7200 viaggio (anzi cammino in montagna) da 8mm a 300



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me