RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D4 riflessioni e domande agli esperti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D4 riflessioni e domande agli esperti





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 14:31

Condivo a metà quello che ha scritto Zen. Per alcuni generi è sempre meglio avere un'attrezzatura più pro, anche solo per la robustezza della macchina a se. Sai quanto adoro la 6D, ma a lungo andare ti dico che avrei preferito una macchina con più robustezza

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 14:51

ah bè, al meglio non c'è mai fine ; )

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:30

Proprio la 6D recentemente mi ha fatto ripensare la mia visione delle prestazioni, fin ora ogni volta che avevo fatto un salto "indietro" come sensore o corpo nel secondo corpo macchina avevo sempre sentito la mancanza del corpo più completo, tanto che mi ero convinto che il mio corpo ideale sarebbe stato la fantomatica 3D con corpo da 5 e funzioni da 1, in particolare per il fatto che ho mani piccole ed i corpi serie 1 li trovo eccessivi come dimensioni. Da un paio di settimane però ho sostituito la fuji X-T10 con una 6D e per la prima volta sento molto meno il gradino tra il primo corpo ed il secondo, sia a livello di reattività che di QI, per la prima volta ho un secondo corpo in casa che potrei usare in un viaggio da solo senza sentirmi limitato, con questo voglio dire che una 5DIII o una 6D offrono molto soprattutto con le ottiche giuste ed il gradino rispetto ad una 5DIV non è quello che c'è tra una 70D ed una 5DIV, ma molto meno per cui l'entusiasmo per il nuovo va sicuramente dimensionato diversamente. La 1DXII, la 5DIV e la 5Ds R sono i corpi destinati ad offrire gli ultimi plus di Canon sul mercato ed hanno senso, come ho già ripetuto quando si ha un corredo completo e si è in grado di sfruttarli bene, altrimenti perdono molto del loro significato. Fareste avifauna con la 1DXII + 70-200 e basta? Meglio 7DII + 300 f2,8 II o un 500 f4, le ottiche sono decisive per valorizzare il top dei corpi. Quando ho preso il 24-70 LII e l'ho messo sulla 5Ds R ho capito perché esiste, ma se avessi messo il 24-105 f4 sulla 5Ds R mi sarei chiesto perché esiste quest'ultima....

La 5DIV ha già 30 mpx con le ottiche non ci si può più scherzare serve il top e @Zeppo ed @Fpl1966 l'hanno senza compromessi per i loro generi e possono apprezzarla appieno, chi non ha un corredo di quel livello beneficerà meno della 5DIV. Non ho guardato @Elfiche che attrezzatura ha nello specifico, ma il mio è un ragionamento a valenza generale.





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:02

in particolare per il fatto che ho mani piccole ed i corpi serie 1 li trovo eccessivi come dimensioni


ho le mani di david gnomo (sono proprio un gnomo) e ti garantisco che sulla serie 1 il fattore dimensioni è l'ultimo dei difetti in fatto di piacere e comodità di impugnatura.

rompe le palle il peso dopo 8 ore di scatti con un big1 attaccato, ma in fatto di comodità, stabilità, piacere d'uso... non c'è confronto.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 17:17

Fai conto che il corpo 5 mi fa le vesciche sulle mani per arrivare al joystick, fidati le mie sono tipo da bimbo, ma sono anche alto 1,60 m per cui proporzionate... Mi calzano perfetti i corpi tipo 80D-70D e la 6D. Ogni tanto penso alle cose belle della 1D poi ne prendo in mano una 5 minuti (recentemente la 1DXII) e mi passa la voglia.... Magari con il tempo ne valuto una per n un uso circoscritto al teatro ed alti iso...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 17:38

fatemi capire... quindi l'unico che riusciva a fare le stesse foto con la 5d3 (diciamo pure anche con la 6d) come faccio ora con la 1dx2 sono io ?!?!?

cioè, sento boiate del tipo... con la 5d4 facciamo cose che con la 5d3 manco ci sognavamo...
ma siete trucidati dalla follia ???


Zentropa ti posso assicurare che foto come quella che ho messo qualche post indietro con la 1d3 me la sognavo . E l'ho fatta con una 7d2 ...la tecnologia e la reflex aiutano eccome .Sicuramente ci sono generi fotografici dove la reflex fa' la differenza in maniera piu' evidente in altri minore ...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 17:43

Marco stupenda. Fidati, tutti gli amici di cui ho parlato, fanno naturalistica e paesaggistica, e secondo loro la mk4 è tutta un'altra pasta


Bene ormai anno nuovo la piglio e staremo a vedere MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 17:49

Franlazz79
Il mio corredo è il seguente
tamron 2,8 24 70
Canon 24 1,4 LII
Canon 70 200 2,8 L lI
Canon 100 macro L 2,8
Sigma 12 24dg hsm 3,6 4,5 che ho intenzione di vendere
Canon 18 135 tuttofare per la 7Od

Riccardo 75
Come ho già detto all inizio della discussione il passaggio alla 5D4 e solo per le foto nei teatri e nelle palestre poco o male illuminate in quanto per le fotografie dei viaggi e delle street va benissimo la 70D

Se non avessi acquistato obiettivi adeguati non sarei riuscito a fotografare foto sufficienti in teatro (danza) in palestra(ritmica)
Vi assicuro che in alcuni saggi e concorsi le mie decenti foto erano migliori di quelle dei fotografi accreditati

Come ho già detto se acquisto la 5D4, sarà senz'altro sovradimensionata come del resto anche la 5D3.
Passando alla 5D4 per gli AF e ISO , avrò dei miglioramenti significativi nelle fotografie come quando ho acquistato obiettivi luminosi?








avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 17:59

Passando alla 5D4 per gli AF e ISO , avrò dei miglioramenti significativi nelle fotografie come quando ho acquistato obiettivi luminosi?

Rispetto alla 70d? Ma assolutemente si, e non significativi proprio enormi!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:13

Si Elfiche, hai un corredo perfetto per la 5D4 nel tuo caso può valere la pena davvero.

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 19:00

“fatemi capire... quindi l'unico che riusciva a fare le stesse foto con la 5d3 (diciamo pure anche con la 6d) come faccio ora con la 1dx2 sono io ?!?!?

cioè, sento boiate del tipo... con la 5d4 facciamo cose che con la 5d3 manco ci sognavamo...
ma siete trucidati dalla follia ??? …


Riprendendo un attimo il discorso di Zen, sono d'accordo con lui, le foto, fatte nelle stesse condizioni, confrontate con la 5D II, non sono praticamente distinguibili, neanche come nitidezza. Se le foto le guardiamo con il lanternino e vogliamo trovare tutte le migliorie del mondo possiamo trovarle, ma è una forzatura, nella stampa non si vede alcuna differenza. Differenze invece dopo gli 800 ISO, ci sono e si vedono anche in stampa, ma è anche merito dell'elettronica e degli algoritmi aggiornati. Poi, come ho già detto, con la 5D IV si aprono meglio le ombre e ad alti ISO và meglio, e per il resto la macchina è al passo con i tempi (a parte le limitazioni del video), tutta la gestione della nuova macchina, dalla grande sensibilità AF, al comodo touch screen, al pulsante di scatto morbidissimo (mentre quello della 5D II dovevo zapparlo per farlo partire) a mille altre migliorie, non si discutono. Per quanto riguarda il sensore invece, un umile centralinista della CANON (non un tecnico), mi ha fatto notare che anche la mia vecchia 5D II ha un sensore full frame e la sua qualità è molto alta e per quello trovavo poca differenza. Allora penso che i sensori Canon sono giunti al loro massimo, quelli sono, e a parte quasi inutili invenzioni (almeno per ora) come il dual pixel raw, (che ho letto era in un primo tempo un tentativo di portare il sensore a 60 MP) o giocare la carta di aumentare i MP come con la 5DSR, più in là quelli di Canon con questo tipo di sensore non possono andare. Il potenziale di questo sensore è al capolinea e sicuramente a breve ci sarà un cambio di tecnologia (vedi brevetto Canon per un nuovo sensore curvo). Bah ormai io mi sono “accontentato” e devo anzi ancora capire come sfruttare tutti i plus della macchina perche è una macchina complicata, talmente tante sono le regolazioni. Viva la 5D IV.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 19:04

Elfiche avendo praticamente tutte ottiche ff il passaggio lo puoi fare. Il tamron 24 70 potrebbe darti problemi (ho scritto potrebbe non assalitemi) di compatibilità, io lo dovetti vendere perché sulla mia vecchia 6d mi scaricava la batteria in pochi minuti.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 10:04

Ieri ho fatto un servizio moda in montagna e ho voluto attivare il dualpixel e stranamente il numero di scatti fallati è diminuito mi viene il dubbio che aiuti l AF.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 10:08

HDb
Spero che leggi quanto ha scritto Canonvicenza sul dualpixel!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 10:15

Kelvs
Ho già in mente la sostituzione del Tamron 2,8 24 70 ma aspetto di fare l'acquisto della 5D4. Per vedere come funzionano gli obiettivi e sopratutto le necessità con il cambiamento in FF, la sostituzione del tuttofare ecc

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me