RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le Mirrorless sono già il futuro o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le Mirrorless sono già il futuro o no?





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:38

e allora si potrebbe continuare dicendo che sensori ancora più piccoli del m4/3 non sono altro che il formato crop 4x 5x del ff, ancora meglio, con ottiche ancora più compatte.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:39

ribadisco solo che io sto parlando teoricamente dato che melody fa proclami generici sulla fine del FF bruciato all'inferno e il u4/3 paradisiaco... lui scrive
Il m4/3 non è altro che una macchina senza specchio formato pieno da 80 mpx COSTANTEMENTE PIANTATA in modalità crop 2x. ..
e io rispondo mettendomi sullo stesso piano "teorico" dato che non esistono attualmente sensori FF da 80mpx della "stessa identica generazione" di quelli u4/3...
la fisica e' fisica... e il marketing e' marketing, cosi' come le scelte commerciali sono solo uno spaccato delle potenzialita' di un sistema...


avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:40

Luca, avevo capito il motivo della scelta dell'Art e concordo che il 50 stm non è minimamente confrontabile con il 25 f/1.2. Però, c'è sempre un però :-P, quando si confrontano i sensori si dice sempre "mettiamo due stampe a fianco e vediamo chi vede le differenze?". Sarei curioso di fare lo stesso con il 50 stm (ovviamente anche con altri 50 per FF molto più blasonati MrGreen)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:41

Ooo, non e' un discorso solo di risolvenza,( cosa che per me non fa la qualita' di una lente), ma e' un discorso di cromie, di resa dei punti luce, di progressione dello sfocato, oltre che di costruzione... il 25/1.2 Olympus e' un vero purosangue e lo si vede dalle foto... "chiusi" tutti gli obiettivi si livellano e si assomigliano :-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:42

Scatti, le differenze nello sfocato si vedono anche in stampa... ma le si vedono anche tra obiettivi "simili"... tipo 35L e 35mm art... ribadisco: DIFFERENZE!! Da qui a dire che uno e' in grado di riconoscere una foto fatta con uno o fatta con l'altro... e' tutto un altro discorso... ;-)


avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:44

Luca, ovviamente concordo con te. Era solo per dire che se vogliamo "girare la frittata" possiamo farlo sempre e da ambo le parti mentre alla fine è sempre solo una questione di scelte personali.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:44

purosangue o no, corrisponde ad un 50 f2,3 se rapportato al full frame, mentre il 50stm è un f1,8.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:49

Sti cazzi Rcris non mi concedi proprio nulla eh e dire che ce la metto tutta

Fabrizio l ultimo che ha dichiarato "io non tifo per nessuno " gli è arrivato un avviso di garanzia.

In effetti su Sony il fatto cbe la ricbiesta di obbiettivi luminosi sia stata cosi ampia ha poi fatto si cbe sia partito tutto il concetto iniziale di pesi e ingombri ed anch io cbe sono fissato con le otticbe piccole e leggere tutto a un colpo ho comprato 35 e 85 1,4 ma vacci a capire nel cervello degli umani






avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:52

MrGreenOoo guarda le immagini sfornate... non fermarti al "f/" equivalente... altrimenti confrontiamo il 55 1.8 sony con il 50mm 1.8 canon... P.S. 1.2 -> 2 stop -> f/2.37 diciamo che e' un f/2.4 ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:53

In effetti su Sony il fatto cbe la ricbiesta di obbiettivi luminosi sia stata cosi ampia ha poi fatto si cbe sia partito tutto il concetto iniziale di pesi e ingombri


forse per questo molti si chiedono in che direzione stanno andando le ml e se ci sarà una ulteriore evoluzione o una involuzione. Io penso che le ml come le reflex sono solo uno step verso qualcosaltro e spero in una assimilazione reflex-ml per cui alla fine ci sarà un solo progetto coerente e funzionale che sostituirà entrambe

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:57

@Scatti
Era solo per dire che se vogliamo "girare la frittata" possiamo farlo sempre e da ambo le parti






E' assolutamente cosi'!! :-P infatti il bello del nostro hobby (mestiere per qualcuno, non per me) e' che non c'e' nulla di oggettivo :-) E' tutto soggettivo e quindi puoi vedere la cosa da qualunque prospettiva e assumera' sempre connotazioni diverse... per quello quando sento gli assolutisti e i loro "slogan" inizio a scuotere la testa... ;-)



avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 22:08

Senza scomodare art o Otus non è che il 50 stm faccia brutta figura, se il 25 1.2 avesse le stesse performance del 75 1.8 l'stm sarebbe un suo degno rivale....

www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Canon-EF-50mm-F18-STM-on-C

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 22:21

Si ma Franlazz a sto punto diciamo che il 50STM e' un rivale del 50L 1.2? ;-)
paragoniamo il 50STM con il 55 1.8 sony?
guarda solo le prestazioni di un 55 1.8 sony che e' molto piu' piccolo del 25 1.2 olympus
www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Canon-EF-50mm-F18-STM-on-C

secondo me ci allontaniamo dalla questione... il 25 1.2PRO e' un ottica pro sia nel prezzo, che nelle prestazioni, che nella costruzione... giusto per non sentirci poi dire che vogliamo vincere facile se paragoniamo il 50ino plasticotto al mostriciattolo 25 1.2... (io tra l'altro ho ancora la versione I del 50 1.8.. e' l'unica ottica FF canon EF che mi e' rimasta :-) ottica che uso ancora con la 1D(inosauro) da 4mpx con ottimi risultati) MrGreen
----

comunque prima mi ero perso dietro alle solite menate FF vs u4/3... quello che volevo scrivere e' che per ora la gente vuole comprare o vuole sapere che il suo brand fa ottiche luminose dalle prestazioni pazzesche e in pochi si preoccupano se questo presuppone delle dimensioni da boccale di birra ad esempio per un 35mm f/1.4 :-)
Quando il trend cambiera' si sforneranno sia su reflex che su mirrorless ottiche piccole, pero' probabilmente qui le mirrorless con i loro tiraggio piu' corto potrebbero essere realmente avvantaggiate... e' sempre solo questione di DOVE va il mercato Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 22:28

Ci sono sempre ancora le lenti Zeiss delle Contax IIa e IIIa, performanti e microscopiche (ovviamente solo su A7) MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 22:44

e lo so, ma sono MF... e qui poi ci accusano di "giocare sporco"! vogliamo parlare delle contaxG 45/2 e 90/2.8 ( non parlo delel focali inferiori perche' vanno bene solo "forse" con il sensore della A7rII)...


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me