RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno ha cambiato idea sull'acquisto della MkIV ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Qualcuno ha cambiato idea sull'acquisto della MkIV ?





avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 15:56

si disserta sul motivo per cui la 5d IV non ha un sensore almeno pari a quello sulla D810.


scusate ma .. sta affermazione che ricorre come una verità scolpita nella pietra, si basa su che cosa? il riferimento sono sempre quei numeri sintetici di DxO (che non si sa mai bene cosa rappresentano)? perchè se poi guardo i grafici del medesimo DxO non è che ci vedo tutta sta superiorità .. anzi

per cui vorrei capire oggettivamente qual è il gap da colmare, o se è più una psicosi ...

EDIT: per dare qualche base oggettiva su cui ragionare,

il signal/noise ratio è sempre migliore per la 5D4 www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-5D-Mark-IV-vers
la gamma dinamica della 5D4 è superiore dai 200 ISO a salire www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-5D-Mark-IV-vers
la gamma tonale è pari a 100 ISO per poi essere sempre lievemente superiore www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-5D-Mark-IV-vers

quindi .. quali altri elementi mi testimoniano la superiorità del sensore della 810?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 15:57

Intendo il primato tecnologico inerente la D810 e in particolare al sensore. Il fattore commerciale non centra.


Eh guarda, mi immagino i consigli di amministrazione di Nikon allora:
"gli affali vanno male, molto male"
"eh ma pelò abbiamo il plimato tecnologico"
"allola siamo a posto così!"

Qui, in concreto, si disserta sul motivo per cui la 5d IV non ha un sensore almeno pari a quello sulla D810.


Ah ecco... è perché dovremmo dissertare su codesto argomento?
Voglio dire, alla fine della fiera cosa ce ne cale se è meglio il sensore della 5d mk 4 o quello della D810?
Se uno non prende la mk 4 (argomento della discussione) solo perché il suo sensore è inferiore a quello della D810 beh, permetti ma, secondo me, non ci sta facendo una bella figura.
Poi ognuno la pensi come meglio crede, ci sono pure quelli che affermano che la terra è piatta (no, non è una battuta).

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 16:05

Richiamo l'attenzione sul fatto che il mio intervento intende soltanto appurare la sorgente di "niente più sensori Sony per Nikon".

Menziono la "superiorità" del sensore della D810, poiché noto che ci si accapiglia su questo. Per me il sensore della 5D IV potrebbe pure essere il migliore, però in una dissertazione, va valutato ciò che emerge, soprattutto se sono gli stessi utilizzatori o divenendi a lamentarsene.

Sulla questione sono neutrale.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 16:08

Il sensore della D810 è migliore solo a iso molto bassi, dopo le cose cambiano e non poco.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 16:26

Il sensore della D810 è migliore solo a iso molto bassi, dopo le cose cambiano e non poco.


Mi sembra che le cose stiano così, ma per i "puristi" non basta!

D'altra parte nei forum si usa spaccare il capello in quattro... almeno in quattro...

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 16:35

" nei forum si usa spaccare il capello in quattro "

E non solo il capello... MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 16:39

Ne convengo...;-)

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 17:02

perchè se poi guardo i grafici del medesimo DxO non è che ci vedo tutta sta superiorità .. anzi

...la mia "sputacchiosa" D600 del 2012 se la batte con questa 5D4 più giovane di 4 anni!!MrGreenMrGreenMrGreen

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-5D-Mark-IV-vers

user3238
avatar
inviato il 30 Novembre 2016 ore 17:06

Ma basta con questi confronti teorici, qui si parla di 5D IV ................................non compratela e vivete felici.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 17:11

Quindi dopo 12 pagine...quanti hanno cambiato idea sull'acquisto alla fine?
Ho perso il conto...

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 17:16

Sono pronto a scommettere che appena calerà un pò il prezzo, la mkIV,sarà la reflex più venduta in casa Canon, continuando ad assere il suo cavallo di battaglia.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 17:25

Concordo Gionny, io la sto ancora studiando ma posso già dire che è una gran macchina di gran lunga superiore in tutto alle mie precedenti reflex la 6d e la 7d. Poi comunque di una reflex non si guarda di sicuro solo il sensore.
Se poi vogliamo parlare di primato il sensore della Sony a99II surclassa il sensore della Nikon d810, che comunque resta un sensore Sony.

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2016 ore 17:48

La 5D IV mi ha un po' deluso lato sensore, avrei preferito una 5DSR II così anche con la cataratta avrei notato la differenza e invece mi devo sforzare per notare miglioramenti ma sicuramente i giovani ci vedono meglio e riescono a percepirli, beata gioventù!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 18:13

La 5D IV mi ha un po' deluso lato sensore, avrei preferito una 5DSR II così anche con la cataratta avrei notato la differenza e invece mi devo sforzare per notare miglioramenti ma sicuramente i giovani ci vedono meglio e riescono a percepirli, beata gioventù!


Emmegiu in cosa ti ha deluso di preciso?
Io avevo la 6d, oltre gli ovvi miglioramenti lato corpo, af ed esposimetro e le varie funzioni in più, ho trovato i file della 5d4 più dettagliati di quelli della 6d soprattutto quando si sale con gli iso, a 100 iso o iso bassi c'è un dettaglio maggiore ma secondo me non si nota molto, altra cosa a favore della 5d4 rispetto alla 6d sempre parlando di alti iso (per alti iso intendo sopra 5000 e fino a 32000) mantiene meglio i colori, li trovo più definiti più reali.

Vecchio fatti gli occhiali nuovi MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 18:48

" la mia "sputacchiosa" D600 del 2012 se la batte con questa 5D4 più giovane di 4 anni!! "

Corro subito a comprarla !!! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me