RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I jpeg in-camera migliori? Nikon e Canon!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » I jpeg in-camera migliori? Nikon e Canon!





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 18:42

Perbo non credo che una correzione fatta in macchina riesci a fare quello che fa la fuji S5, se vuoi lo stesso risultato devi passare dal raw (e anche li con i giusti accorgimenti...)













dal jpg in macchina, non puoi ottenere lo stesso risultato, non c'è modo, perché la fuji non lo ottiene via software ma sfrutta il sensore con i doppi fotodiodi, poi su raw, con i dovuti accorgimenti riesci a recuperare anche con canon, o nikon o anche la stessa fuji con le macchine di ora, ma ci devi lavorare a mano, niente scodellato dalla macchina.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 18:45

i file sono .jpg, non jpg.

Grazie di averlo detto, mi vergognavo di specificarloMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 19:30

Perbo, tu sei un disco rotto.
Nessuno deve spiegarmi niente.I .jpg Canon portano spesso a bruciare i bianchi, punto.
Comprati una S5 così capisci cosa vuol dire avere un .jpg buono.
Va a leggerti i 3 topic sulla Fuji così capirai con esempi chiari e la smetterai una buona volta.
Fa come Paco che è un signore, lui ha candidamente ammesso chi ha il .jpg migliore.


Perbo non credo che una correzione fatta in macchina riesci a fare quello che fa la fuji S5, se vuoi lo stesso risultato devi passare dal raw (e anche li con i giusti accorgimenti...)


Ma io non ho mai detto che il jpg canon è all'altezza dei jpg fuji, non scatto mai in jpg - lo riengo limitante per come scatto io, e lo sapete bene.

Ho semplicemente detto che le canon NON bruciano i bianchi, basta saperle usare.

Ps: la 5D è una macchina del 2005, cioè di 12 anni fa. Di passi avanti da allora (in casa canon) ne sono stati fatti parecchi.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 19:43

Si sai la discussione era sul miglior jpg in camera, i test che ho messo di esempio sono con 5D perché sono fatti in quegli anni, ambedue le reflex hanno oltre 10 anni, ma ad esempio le attuali Fuji non vanno meglio.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 20:23

Anche con la 6D o la 5dIII non cambia nulla.
Anzi.....

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 20:52

Il super ccd è fuori concorso. Splendido come resa peccato si fermi a 6 mpx. Le fuji attuali hanno un jpeg che non si discosta molto dalla mediocrità delle altre, i profili on camera sono carini, alcuni imbarazzanti come resa, ma nulla di più che non si possa avere con il giusto picture style su Canon.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 20:54

Chissà perche ieri è sempre meglio di oggi, forse allora oggi e meglio di domani?;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 20:55

Le Canon moderne hanno jpeg migliori di 5D3 e coeve. Punto.;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 21:21

Il problema dei jpg di quasi tutti i brand, tranne fuji, non è tanto nella resa cromatica, dove alcuni preset canon sono anche carini, il problema sta nel wb.

Il wb fuji è imbattibile e quindi sforna colori stupendi in tutte le situazioni.

Il wb canon è fallace e questo va a rovinare la resa cromatica anche di preset buoni.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 11:53

Accidenti, ed io che quando vado a fare un lavoro qualsiasi in una location qualsiasi, dove non posso controllare le luci, per prima cosa mi occupo di fare il punto del bianco con attrezzatura specifica.MrGreen
Poi scatto in Raw+ jpg!;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 7:59

Ottimo il bianco della " cadrega".....più bianco non potevi.
Un altro Dixan.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 10:01

A parte che il bianco più bianco è storicamente quello del Dash!MrGreen
Ma l'ha ordinato il Dottore che non si può sfondare il bianco per motivi compositivi;-)

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 11:11

Infatti, alte luci bruciate e ombre chiuse ci possono stare benissimo in una foto. Ma chi l'ha detto che si debba sempre leggere ogni pixel?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 13:13

Doskavisual e Enne.enrico.......
Ma certamente non l'ha ordinato il dottore!
Il problema viene quando non vuoi sfondare ma purtroppo sfondi,non so se mi sono spiegato.
Allora ciò che in determinate occasioni viene artisticamente apprezzato,diventa poi quello che realmente è: un difetto.
Perché te lo devi tenere.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 13:28





Una curiosità, da questa curva si vede che la Canon raggiunge il valore 255 a +3,5 stop rispetto al grigio medio, mentre la fuji a 5 stop.
Canon ha il programma picture style editor, che permette di modificare appunto i picture style sia nei colori che nella curva di contrasto.
Ora, se io modifico la curva di contrasto abbassando le luci, potrei ottenere un risultato simile?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me