RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prima recensione mondiale (credo) del treppiede genesis c1 kit con testa bh34


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » prima recensione mondiale (credo) del treppiede genesis c1 kit con testa bh34





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 21:06

Provato oggi per la prima volta portandolo con me in montagna nel bosco fino a una cascata
L ho provato sulle rocce , con vento e pendenza ..
non fa una piega , L ho persino voluto mettere alla prova mettendo D750, battergrip e tammy 70-200 f2.8 g2 invece che sull appoggio del tammy direttamente sulla D750 in verticale ... non una piega .. anche se io sudavo freddo ?
Cavalletto da 10 e lode .. testa ottima .. grande genesis , un cavalletto di altissimo livello a un prezzo ragionevole
Appena ho un attimo faccio una recensione con foto e altro ..

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:43

Oggi vado in negozio con l'intenzione di uscire con un treppiede nuovo (il mio "made in west Germany sta tirando le cuoia).

Darò un occhio al C3 carbon... dato che costa parecchio meno del 120 Xpro3.... l'ultimo dubbio che mi resta, escluso il fatto che una volta preso in mano in negozio mi deve fare una buona impressione, è se la Genesis fornisce ricambi/assistenza in caso di guasti.

Di Manfrotto ho trovato il sito dove si può trovare il codice del pezzo che serve... Genesis spedisce ricambi? (non credo abbiano una rete di centri assistenza)

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:48

beh cmq tu fai riferimento a chi te lo ha venduto , e cmq per legge deve fornire ricambi per 5 anni dalla cessazione della vita del prodotto ..
vista la poca differnza fra c3/c5 perche non vlauti il c5 .. e un carroarmato , ci puoi passare sopra e non si fa nulla MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 12:09

Dimensioni... deve entrarci comodo nel gavone più piccolo di un qualsiasi kayak da mare e non essere d'impiccio appeso ad uno zaino...

Le dimensioni del Manfrotto 190 credo siano il giusto compromesso per essere abbastanza comodo in tutto...

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 18:00

Preso c3 con testa bh-34. Non da la stessa impressione di robustezza del 190 ma è davvero tanta anche la differenza di prezzo.

Poi, testa a parte, è carico di altri accessori che fanno gola.

Lo stesso negoziante nonostante la differenza di prezzo mi ha rassicurato sulla qualità del genesis e sull'assoluta possibilità di riparazione in caso di problemi.
Tra l'altro la garanzia è di 6 anni... Cosa che su Internet non avevo notato.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 18:12

Dopo averlo provato anche con astroinseguitore + 70-200 F2.8, posso dire che è ottimo!

Adesso non resta che valutare quanto resisterà prima di rompersi MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 23:38

@bemder tu hai preso il C5 o il C3?

Sul C3 sinceramente un 70-200 2.8 su FF non ce lo metterei MrGreen Sorry
Ma io ho una APS-C e probabilmente non avrò mai tele 2.8 per cui il problema non me lo pongo ;-)

Secondo me sono stati piuttosto allegri nel dichiarare la portata dei treppiedi... lo 055 è un carro armato e porta 9 kg... il c3 ne dichiara 15... il C5 addirittura 30 (un bamino di 4 elementare).

Adesso non resta che valutare quanto resisterà prima di rompersi


Hai centrato il problema... e questa è una cosa che gli utenti dei forum non capiranno mai (non sto parlando di Juza forum ma di tutti i form/comunità che tratti di qualsiasi argomento o interesse)

Non si può fare una recensione ad una settimana dall'acquisto...
Manfrotto paghi il nome, è vero. Paghi il nome che ti garantisce il fatto che un prodotto comprato oggi possa durare a lungo nel tempo e che la ditta fornisca assistenza seria a lungo anche dopo l'uscita di produzione. Ci sono fotografi a cui vedo usare dei Manfrotto che non so quanti anni possano avere (color alluminio con le gambe con delle chiusure a vite decisamente vintage)... sono sicurezze che una ditta che si affaccia oggi sul mercato non può ovviamente dare ed è ovvio che per metter piede nel mercato debba sfornare un prodotto appetibile ad un prezzo concorrenziale per attirare la clientela, magari giocando sugli accessori (funzione monopiede, testa "in regalo", colonna corta, sacca imbottita, tracolla, piedino con puntali).
Se avessi scelto il 190xpro3 avrei speso di più per un cavalletto meno accessoriato, più pesante ed ingombrante ma avrei avuto la -quasi- certezza che sarebbe stato un acquisto definitivo.

Poi ognuno sceglie in base alla propria, personalissima, valutazione.







avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 23:54

@nolby sul fatto che non si possa dare un giudizio definitivo dopo una settimana hai perfettamente ragione. Io al momento dell'acquisto dell'A3 ho valutato dopo averlo visto dal vivo e conoscendo anche un amico che da circa un annetto maltratta un treppiede Genesis, inoltre anche i 6 anni di garanzia mi sono sembrati un altro punto a favore. Poi magari non durerà come un Manfrotto, ma mi è comunque costato la metà ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 8:47

@nolby
Non sono d'accordo , su un obbiettivo non lo si puo recensire dopo una settimana perche non lo si puo aver provato in tutte le condizioni possibili , ma su un cavalletto cosa devo aspettare che si rompa per dire e durato un solo anno?
io ho preso un cavalletto per uno scopo , che mi tenesse su nelle lunghe esposizioni una ff e un 70-200 f8 e che fosse abbastanza leggero e trasportabile . e il c5 fa tutto questo ? si e lo fa bene quindi per me è un ottimo cavalletto .Ti diro che è costruito molto bene e la fibra di carbonio utilizzata e davvero di qualità .. se poi invece che reggere i 30 kg dichiarati ne regge solo 20 siceramente mi frega poco se non nulla .
Discorso Manfrotto lascia il tempo che trova .. io ho avuto un be-free per quasi un anno e non lo ricoprerei per nulla al mondo .. non fatevi ingannare , alle volte si paga solo il marchio e la pubblicita .. Te lo dico per esperienza perche lavoro in controllo qualita di un azienda che produce pezzi meccanici per Mercedes , volvo , fiat , renault e quant altro sopratutto per il settore camion e posso dirti che facciamo lo stesso prodotto identico per 2 differenti case automobilistiche pero uno costa il doppio dell altro perche porta un marchio tedesco . ma sono identici se non le colore uno blu e uno nero .
Discorso assistenza sicuramnte la Manfrotto fornira un assistenza piu localizzata e veloce e di sicuro piu coperta negli anni , ma visto il costo solo che mi duri 4/5 anni ce ne ricompro un altro con nuove tecnologie e ci ho risparmaito ancora ..


avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:33

Esatto Simone, come dicevo ognuno fa le sue valutazioni e decide... io sono arrivato alla scelta del C3 dopo aver fatto più o meno il tuo stesso ragionamento.

Oltretutto i polacchi ci sanno fare con la lavorazione del carbonio ed altri compositi (conosco i loro kayak e sono di ottima qualità a prezzi concorrenziali)


avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:45

Chiedo a tutti: come vi trovate con il sistema di chiusura delle gambe? Non sarebbe più comodo il sistema flip (a levette) tipo i manfrotto 190 e 055?

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 11:19

a levetta sono piu rapide nella chiusura e nell apertura ma meno mi sembrano meno solide nel complesso
io ho avuto cavalletti con entrambi i sistemi e mi trovo bene sia con l uno che con l altro ..

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 11:57

Grazie per il parere. Devo ancora avere modo di provare il sistema del genesis, tuttavia avrei sempre la paura che le gambe possano sempre "scivolare" un po' alla volta a meno che non vengano strette molto forte... Sbaglio?

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 12:06

Il mio vecchio cavalletto aveva le levette... in linea di massima anche io avrei preferito quel sistema... ma non credo sarà un dramma abituarsi a questo.
E' davvero molto rapido e bata 1/4 di giro per bloccare e sbloccare la gamba.

Solo nel caso in cui si voglia togliere la colonna centrale serve svitarla di più.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 12:52

scivolare un po alla volta?
ma nooooo , il sistema finale e lo stesso , ossia si crea una pressione sul tubo superiore che stringe quello sottostante .. che la stretta sia applicata tramite chiusura circolare su filetto a vite conica o sia per pressione data dalla levetta poco cambia ..
sono estremamente sicuri entrambi , a livello di efficenza nel tempo io inevce preferisco quello a vite del genesis , lo schiacciamento laterale temo che a lungo sia piu dannoso sopratutto sul cambonio che essendo una un intreccio di fibre potrebbe risentirne .. pero non sono un tecnico di materiali quindi magari mi sbaglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me