RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Mac il 27 Ottobre


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Nuovi Mac il 27 Ottobre





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 18:38

Da vinci resolve mangia molta ram della cpu e i 16 GB di ram in mobilita vanno più che bene per fare montaggio fino al 4K, ovvio non ci si potrà montare Avatar :-) o ore di filmati in 4K raw per quello bisogna pensare a workstation collegate in serie mica lo si può pretendere da un portatile

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 18:59

Dell XPS 15 sempre più allettante. 1700 e si ha quadcore i7, 16gb di ram uppabili in futuro, scheda dedicata non al top ma manco troppo triste, 512gb di ssd aggiornabile in futuro, il tutto con una qualità costruttiva paragonabile.



peccato, per me i 1300 euro di differenza non son più giustificati dalle specifiche.

(1300 perchè ho considerato i 3000erotti che servono per avere 500gb di memoria)


E lo scrivo da un macbook pro del quale sono felicissimo.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 19:06

Prezzi folli....

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 19:10

E lo scrivo da un macbook pro del quale sono felicissimo.

quoto solo l'ultima parte ma sono totalmente d'accordo con te in tutto, e anche io scrivo da un MBP retina, preso 3/4 mesi dopo la presentazione nel 2012 di cui sono molto contento

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 19:29

Belle macchine, al massimo dell'avanguardia come tecnologia.
All'atto pratico i vantaggi non giustificano il prezzo, come sempre rimarranno un prodotto di nicchia più indicato per chi cerca uno status-symbol che le prestazioni.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 19:42

Ahh... per tutto il resto c'è Hoo Too, 39,90 euro


lo sai, sì, che quell'affarino divide la banda usb tra tutte le periferiche che ci attacchi?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 19:52

Come di consueto quando si parla di Apple si scatena la guerra delle due opposte fazioni. E' un po' come per ML Vs reflex o micro4/3 Vs DX.

Una semplice riflessione in merito: una reflex professionale (Nikon D5) costa 6000 euro, una semipro (D810) 3000 Euro, una DX top gamma oltre 2000 (prezzi alla data della rispettiva presentazione) e, con molta probabilità, verranno sostituite in 4 anni (forse meno) quando uscirà il modello successivo.
Un mac può durare una decina d'anni (il mio ne ha nove) e ci si lamenta perché costa 2700.
Non mi pare che sia troppo da scandalizzarsi.
E' ovvio che, IN ENTRAMBI I CASI, ci sarà chi, potendoselo permettere, si toglierà lo SFIZIO.
Ci sono altri PC "equivalenti" per prestazioni, per costruzione, per tenuta del valore nell'usato e quant'altro acquistabili a costi inferiori ?
Forse sì (personalmente non ne sono convinto) ma sulle "passioni" credo sia fuorviante fare considerazioni di tipo economico.
E' un po' come chi compra Leica MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 20:22

Belle macchine, al massimo dell'avanguardia come tecnologia.


Belle, d'accordo, è soggettivo.
Al massimo dell'avanguardia come tecnologia, oggettivamente, no.

La barra oled? Non sono sicuramente i primi a metterla, anzi, qualche annetto fa girava una tastiera con tasti full oled. Si, avete capito bene, ogni singolo tasto aveva un oled, completamente personalizzabile in base al contesto... altro che barretta.

Un mac può durare una decina d'anni (il mio ne ha nove) e ci si lamenta perché costa 2700.


Anche un pc può durare 10,15 o 20 anni o più... ma le prestazioni non sono più all'altezza delle richieste attuali, a meno di compiti leggeri. Pc/notebook che costano meno della metà (ho giusto un portatile asus del 2005, pagato 1200€).

Ci sono altri PC "equivalenti" per prestazioni, per costruzione, per tenuta del valore nell'usato e quant'altro acquistabili a costi inferiori ?


Sì, come è stato ribadito più volte, l'ultima volta qualche post sopra.

Forse sì (personalmente non ne sono convinto) ma sulle "passioni" credo sia fuorviante fare considerazioni di tipo economico.
E' un po' come chi compra Leica


Queste sono questioni soggettive. Se uno vuole comprare un oggetto "perchè si" o perchè è affezionato al prodotto/marca... è tutta un'altra questione.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 20:41

folli.

quei prezzi non collimano con ciò che ti danno. punto.

ti avessero dato i top...ma così proprio no.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 20:42

poi se aiuta le vendite allora........basta prendere un air 1100€ in offerta da mediaqwolrd

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 20:45

Un pc che dura 10 anni forse per navigare sul web (se regge).
Un notebook usato in ambito foto/video se ti dura 4 anni è grasso che cola visto che non si puo' nemmeno aggiornare.
Il problema ripeto non è il prezzo, gli altri possono anche vendere i loro ultrabook a 1200 euro e tu perchè sei apple lo vendi a 2100, pero' non puoi mettere skylake e 8 gb di ram quando gli altri hanno kaby e 16 gb...
Questi a 2100 euro vendono un 13" con i5 skylake ed 8 giga di ram con video integrato!!!!!
Avessero fatto un ultrabook anche non particolarmente pompato ma con le ultime tecnologie e senza punti deboli avrei anche potuto capire... sono cari lo sappiamo... se lo vuoi paghi... ma qui sono cari, paghi, ed hai un sistema nemmeno aggiornato con le ultime tecnologie!


user23890
avatar
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 20:54

Più che un brand dell'innovazione tecnologica mi pare che questa compagnia piano piano stia diventata un brand di oggetti lussuosi...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 21:51

@Roby02091987
No..oggettivamente, portatili equivalenti nell'assieme secondo me non è che ci sia poi chissà che...e nel caso non mi aspetto prezzi dissimili.

Ci sono oggettivamente soluzioni nei Macbook (il trackpad su tutte) che ancora rimangono ineguagliate...

Detto ciò...sono costosi...assolutamente, ma andando a vedere le configurazioni della linea Macbook Pro venduta fino a 3 giorni fa, non è che (facendo confronti a pari caratteristiche, i prezzi siano schizzati più di qualche centinaio di euro: si sono alzate le caratteristiche minime.

La barra touch è molto interessante, ma mi riservo di capire se sia anche funzionale: qualche dubbio ce l'ho ma magari è solo questione di prenderci mano.
Ottimo secondo me il trackpad "gigante"

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 21:59

Avendo guardato bene le configurazioni e i prezzi siamo allo scandalo, soprattutto il 13". Ma quello che purtroppo (da utente Apple) é chiaro é che la direzione intrapresa non va verso il professionale, anzi il contrario. Basta confrontare il Mac Pro che ha sostituito il vecchio qualche anno fa. Prensentare poi un nuovo mac book pro e metterci un processore i7é incomprensibile, tante risorse spese per lo schermo oled sono inutili riguardo all'utente professionale che si aspetta un hardware potente, aggiornato. Grande delusione, per quanto mi riguarda, Apple é (diventato) principalmente un fornitore di smartphone, con quelli fa il grosso del fatturato, per il resto fa prodotti di 'moda'. Non cambieró brand, perché, oltre a queste considerazioni, c'é il fatto che con mac osx sopra, queste sono macchine che lavorano sodo, sono dei muli affidabilissimi, ma rinnovi hardware riguarderanno solo macchine usate, come il recente mac pro con due xeon che abbiamo comprato e magari prossimo portatile sará amche quello un modello precedente ricondizionato.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 23:17

ho il macbook pro retina 2013 e va alla grande ancora, preso con lo sconto edu... La cosa su cui vorrei far riflettere è che i prezzi Apple, in paesi del primo mondo, con stipendi decenti, non sono così alti. Qui in Italia ovviamente ci scandalizziamo, ma non è che in campo fotografico sia molto meglio, eh...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me