RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché il bianco e nero. Ancora uno spunto di riflessione.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Perché il bianco e nero. Ancora uno spunto di riflessione.





avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2016 ore 19:37

Eh no, in BN !
Sennò è OT.

user46920
avatar
inviato il 22 Ottobre 2016 ore 20:51

hai ragione .. dai convertila in bn e linkala così la cambio ... anche se la mimesi si perderà un po'

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2016 ore 21:04




Tutta un'altra cosa! MrGreen

user46920
avatar
inviato il 22 Ottobre 2016 ore 21:27

che schifezza !! .. sembra sabbia, terriccio e fanghiglia, con foglie più o meno secche Eeeek!!!Confuso








avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2016 ore 22:15

Io ti affido il mio thread e guarda cosa ne hai fatto...
Secondo la tesi di daverio ciò che vedi è frutto del tuo trascorso!!!
Povero cigno...MrGreenMrGreen

user46920
avatar
inviato il 22 Ottobre 2016 ore 23:10

E' tutta colpa di Skylab, che mi fà riaffiorare ricordi "velenosi", con la Vostra mania del BN a tutti i costi ... ekkemminkia Cool

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 0:23

Ho solo cercato di riportare il thread sul giusto binario.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 2:02

Che sfiga galattica i Grandi Pittori del passato......non avendo subito quell'insignificante limite tecnologico, non sono riusciti a comprendere la potenza comunicativa del b/w (pur avendone le possibilità realizzative)........chissà che splendore un Giudizio Universale monocromatico........e l'Urlo" di Munch?? quale dilaniante angoscia avrebbe trasmesso in b/w..........

....davvero dei bifolchi sti pseudomacchiaioli..............

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 10:35

C'erano l'acquaforte, la xilografia e altre tecniche che in un certo modo erano analoghe alla fotografia BN. Dovevano rendere un concetto o un messaggio con pochi tratti.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 10:44

...certo........ci sono anche quelli che sul ponte Carlo a Praga tirano fuori la giornata con il carboncino............

Ma io ho scritto "Grandi Pittori"............mettiamola così, che si fa prima, scrivi grandi pittori su google immagini e vediamo quanti monocromatici escono.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 10:56

Si facciano avanti gli esperti di pittura (io non lo sono).
Sono sicuro che ci sono grandi opere, proprio per il fatto che sono monocromatiche.
Era un po' la "street" dell'epoca www.google.ch/search?q=acquaforte&client=opera&hs=obw&channel=suggest&



user46920
avatar
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 12:27

Rigel:
Ma io ho scritto "Grandi Pittori"............mettiamola così, che si fa prima, scrivi grandi pittori su google immagini e vediamo quanti monocromatici escono.


MrGreenMrGreen ... in genere, Pittore = colui che dipinge e dipingere = usare pigmenti = Colori ... quindi è indubbio che l'algoritmo di ricerca del Google, scovi solo "disegni a colori" ;-)

Ma restando anche vicini a casa, qualsiasi operetta di disegno, bozza o quant'altro, fatta da Leonardo da Vinci, potrebbe esaudire questa "carenza"?




avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 12:42

Anche LdV, si sarebbe fatto delle matte risate vedendo esposti i suoi bozzetti e studi nei musei al pari di opere fatte e finite (a colori), ma questo dimostra solo come i criteri estetici siano influenzati dal tempo.
Sarei davvero curioso di vedere una statistica sull'età dei membri di Juza. Sarebbe veramente interessante e aiuterebbe a capire tante cose.

Qualche giorno fa chiedevo ad una modella russa ventenne se aveva visto "Eva contro eva" e mi ha risposto: "ho iniziato, ma era in bianco e nero...troppo vecchio!" . Ci sono generazioni, future consumatrici, per le quali il bianco e nero non evoca nessun ricordo o emozione.
L'estetica dei selfie ci seppellirà.MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 14:01

E' chiaro che non è buona cosa aggrapparsi con tutte le forze ad una certa estetica piuttosto che cercare nuovi soggetti o piuttosto nuove situazioni (visto che il soggetto uomo/donna è sempre lo stesso) e le modalità adeguate per rappresentarli. Se le foto le facciamo per noi stessi, allora ve benissimo, ma se ci aspettiamo che altri colgano i nostri messaggi, allora fra poco parleremo una lingua morta.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 14:49

@Occhio filosofia x filosofia anche "disegnare con la luce" sottintende colore.....almeno per noi umani...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me