RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xxiii)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa del sensore Foveon (Puntata xxiii)





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 22:41

Si Gann... in realtà sembrava che i colori impazzissero nelle LE.... in realtà non è così

Sicuramente non è una scena dove si può apprezzare il maggior dettaglio

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 22:44





Lunga esposizione stamattina, 15 secondi.

Link HD
i.imgbox.com/gmhfvIBf.jpg

Si, scusate MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 22:46

ChiarenzaMarco ti consiglio di mettere solo i link o mettere nei tuoi messaggi delle immagini di anteprima a risoluzione "normale" e poi mettere l'URL a quella ad alta definizione, altrimenti appesantisci le pagine in un modo folle e chi non ha un abbonamento internet decente rischia di diventare vecchio mentre carica la pagina :-)

user68299
avatar
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 22:48

Si in realtà Uly ne avevo fatte 2, non avevo guardato neanche le esposizioni per quanto le ho fatte veloci, la seconda l'ho mi è uscita mossa perchè un pò io, un pò lei, eravamo senza flash e senza luce diretta.
La resa è molto analogica con un pò di grana.






Comunque la foto che hai postato di notte, non so come scatti la Merrill a 30 secondi di esposizioni (si vede che non sono un paesaggista ehh? MrGreen ).

Se la Merrill avesse un buon comportamento a lunghe esposizioni, saprei per certo quale è delle due.
Questa è una scena MOOOLTO complicata sia per Merrill (lunghe esposizioni) sia per Bayer che in questo caso nella parte blu, ha una sfumatura di colore talmente difficile che sono sicuro che l'abbia cannata.

Il problema delle due foto è la posterizzazione (normale) con un colore del genere è inevitabile soprattutto se finisce ad 8bit formato jpg compresso.

Tu che hai i 16 bit, e soprattutto i tiff originali puoi renderti conto da solo quale delle due ha il blu più sfumato, con maggiori colori.
Su questi jpeg la prima (numero 1) è indubbiamente quella con maggiore ricchezza tonale, ha più variabili di tonalità che vanno dal viola, al blu chiaro, blu scuro etc etc.
L'altra ha un solo blu spalmato su tutta la foto. Stessa cosa le nuvole sulla destra.

Tuttavia bisognerebbe vedere i tiff, ma soprattutto non ho mai avuto una Merrill a 30 secondi e non so quanta caduta abbia intorno a quelle esposizioni.

Se hai modo metti il raw, sarei molto curioso di vedere i 30 secondi in condizioni così critiche.

user68299
avatar
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 22:54

la merrill è la 2..

purtroppo ancora non riesco a controllare il meteo..ma ci sto lavorando..

50 punti luminanza la merrill.. 10 la 6d per non sentire che lo Sharpening ecc ecc


Immaginavo.

La seconda foto è sfumata meglio nelle varie transizioni di colore, solo che perde moltissime tonalità.
E' una situazione estrema. Guarda il passaggio tonale nella prima foto nei vari blu.
E' netto, netto netto netto, non ce l'ha fatta a sfumare.
E' anche vero che ci sono più tonalità, mentre nella seconda si percepisce una migliore sfumatura, e meno tonalità.
Quindi è probabile che con l'alzare dell'esposizione, ci siano meno colori. In situazioni meno "critiche" valutarla come cosa sarebbe meglio. E' possibile anche che il RAW della Merrill abbia più informazioni sotto.
La 6D ha fatto già un mare di gradini, la Merrill no.
Se aumenti la saturazione nella Merrill, dovresti arrivare a percepire anche gli altri colori presenti nella scena, se lo fai con la 6D ti posterizza ulteriormente.

Dovrei vedere i RAW :-P

user68299
avatar
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 22:56

Lunga esposizione stamattina, 15 secondi.

Link HD


Marco qui i colori ci sono, il problema è il workflow che sicuramente dovrai rivedere, perchè puoi ottenere molto molto molto molto di più già solo esportando da SPP.
Devi calcare meno, molto meno.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 22:56

Tenete in considerazione che la foschia è cambiata nei 2 min fra la 1 e la 2..

sto caricando su dropbox.. i raw.

stranamente qua la linea va a 20k in download e 200 in up..

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 22:58

disarmante la bellezza cmq..

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 23:04

Su questi jpeg la prima (numero 1) è indubbiamente quella con maggiore ricchezza tonale, il blu è molto più progressivo e soprattutto ha più variabili di tonalità che vanno dal viola, al blu chiaro, blu scuro etc etc.

e' quello che mi ha fregato MrGreen

Dovrei vedere i RAW

esci i raw MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 23:08

Master non vale con un soggetto cosi' anche un bayer con triplo filtro carpiato AAAAAA farebbe belle foto! :-)

bellissimo la resa del B&N! sono sempre piu' felice di aver preso sta macchinetta essenzialmente per il B&N :-)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 23:19

Signori.. dal mio ultimo messaggio sta caricando la pagina dropbox... ergo.. non riesco a caricare i 70mb totali per i due raw.. a meno che non ci sia il turbo improvviso...

nel frattempo.. imgbox si apre e carica.. ripeto..non ho banda di download ma ne ho tanta di up.. grazie vodafone .. in Sicilia ci sono zone con cabine internet per traffico di 1000 connessioni con 20.000 connessioni attaccate...

Canon .. la mia amata per le notturne.. difficile obiettivamente superarla per come ci lavoro bene in questo campo..
file senza nessuna correzione se non per profilo lente.. raw grezzo canon..






sottoesposta di 1.7





Dp2M ruuumore!.. a 200 iso! tiff grezzo croppato da spp SENZA NESSUNA RID RUMORE





sottoesposta di 1.7





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 23:22

la merrill è la 2..

purtroppo ancora non riesco a controllare il meteo..ma ci sto lavorando..

50 punti luminanza la merrill.. 10 la 6d per non sentire che lo Sharpening ecc ecc


si vede bene che la 2 è merrill, guarda l'angolo in basso a dx... non ha colore, è tra il viola e il marroncino. Quella della 6D invece no.
Le zone bruciate, in giro per le foto, mostrano anche la poca gamma dinamica.. mi stupisce che sia meno dettagliata di quella della 6D, comunque.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 23:26

Ulì se prima la 2 era la merrill allora questa seconda due qua sopra non può essere la merrill perchè è diversa. quindi o prima la 2 non era la merrill oppure questa 2 qua è la canon

user68299
avatar
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 23:26

Ecco, ora la riconosco.
Hai sbagliato a scattare a 200 ISO Uly.
Se non puoi sovraesporre, scatta a 100 in situazioni di luce come questa, avresti avuto 0 grana.

i 200 ISO vanno bene solo se devi sovraesporre, altrimenti generano più grana dei 100.
La Merrill ha perso parte dei colori ma li sfuma molto meglio.

Conferma che i 30 secondi, hai meno tonalità di colori con la Merrill (la DP Quattro dovrebbe andare meglio).
Tuttavia, la sfumatura rimane migliore Foveon in quanto non inventa colori seppur tende a "desaturarli" (come fa nelle ombre) quando in scene complicate come queste, non raggiunge la gamma dinamica di cui ha bisogno.
Al posto tuo avrei provato a mettere 200 ISO, +1 sovraesposizione, ed avrei messo 1 stop in meno sul diaframma.
Perdi un pò di profondità, ma i colori rinascono.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 23:27

posso riprovare MrGreen

Gann.. ho cercato di trattare i colori per renderli simili.. ne piu ne meno prima..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me