RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Crop è disdicevole?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il Crop è disdicevole?





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 21:54

Hai ragione, ma in alcuni casi è proprio così.
Ecco perché quando vado in vacanza uso il 18-200 MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 22:00

un mio amico aveva 28 50 100 200, ma raramente portava con sè il 200.
Io da neofita avevo invece uno zoommaccio sulla mia yashica di cui non ricordo neanche la marca, mi pare un 28 200, una ciofeca.
Gli chiesi (tempi di stampe in b/n e dia), ma se sei corto con il 50 o con il 100, se dovesse essere un 65 o un 160 per avere l'inquadratura giusta? come fai?
risposta:
- L'importante è avere lo scatto intero, che se sono troppo lungo perdo. Poi sotto l'ingranditore centro quello che mi interessa. -

chiarissimo no? Cool

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 22:01

Io non lo vedo come uno sporco trucco.
Del crop io me ne servo molte volte perché in certe situazioni mi è più comodo tagliare dopo dei soggetti laterali, entrati nel fotogramma, per concentrarmi di più sul soggetto.
Altre volte potrei " fregare un po " per simulare 100mm in più quando no li ho.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 22:05

Però, ripensandoci, è una bella contraddizione: si usa la focale fissa per avere la massima qualità e poi si croppa perché.... non avevamo lo zoom MrGreen

Il crop, che io preferisco chiamare ritaglio, secondo me si fa sia con i fissi che con gli zoom.
Quelle 3 immagini che ho postato nella pagina precedente avrebbero potuto essere ottenute anche con degli zoom, ma quel tipo di ritaglio non lo si avrebbe potuto ottenere variando la focale.
La differenza tra fissi e zoom è che i primi ti obbligano a camminare più dei secondi, oppure a cambiare ottica...
insomma i vantaggi degli zoom per i non-pigri io li vedo davvero limitatiMrGreen

user72463
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 22:08

beh dipende sempre da quello che uno deve fare...pensa ad un fotografo in circuito,dietro il guardrail di una chicane...possibilità di muoversi zero,se gli levi anche lo zoom povero lui MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 22:18

beh dipende sempre da quello che uno deve fare...pensa ad un fotografo in circuito,dietro il guardrail di una chicane...possibilità di muoversi zero,se gli levi anche lo zoom povero lui MrGreen

Quando serve versatilità e necessità di variare spesso la focale nulla è meglio di uno zoom, pensa ad un matrimonio.... nelle corse secondo me la fanno da padroni i lunghi tele (fissi o zoom), vero che sei inchiodato, ma è altrettanto vero che ci sono decine di giri, che le auto o moto passano sempre negli stessi punti, quindi si ha tutto il tempo di trovare la giusta focale

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 22:54

Io da neofita avevo invece uno zoommaccio sulla mia yashica di cui non ricordo neanche la marca, mi pare un 28 200, una ciofeca.

Non mi dire che avevi una Yashica FX super 2000 con il Soligor 28-200mm come me negli anni '80....mi ci sono divertito un sacco e ho fatto diapositive bellissime ma lo usavo solo a partire da f.8 se no scafazzava graveMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 23:53

Vabbé visto che sono francese dico una Lapalissata (da Mr. De Lapalisse...una banalità evidente) : il crop si giustifica quando é necessario a ottenere lo scopo che si é prefissatoMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 9:12

Dalle mie parti La Palissa è un'altra cosa ...

SorrisoSorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 9:45

Io ritaglio e me ne vanto!!!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 11:06

Io ritaglio e me ne vanto!!!


si vede già nella foto del tuo avatarMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:38

Leo45, col tuo avatar cosa vuoi dirci, che anche Leonardo croppava? MrGreenMrGreenMrGreen

user28347
avatar
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:43

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2024538&l=it cosa pensate di questo taglio giustificato?in 36 noni:-P

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 16:20

MrGreen...Enne.enrico, non gistamente il tuo avatar non é croppato per questo é deformato...almeno credo, o forse é lo specchio che deforma?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 16:22

cosa pensate di questo taglio giustificato?in 36 noni:-P

a me piace ma non riesco a capire se é vero o duplicato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me