| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 0:29
Che siano macchine testate per durare nel tempo, i Mac, proprio no. Puoi dire che sono assemblati con cura, che la ricerca e il test dei componenti è più curata, ma di Mac che friggono componenti o che escono fallati dalla fabbrica ne ho visti a iosa. |
user14103 | inviato il 06 Ottobre 2016 ore 0:39
allora sono parecchio fortunato ...poi sai se friggono chi se ne frega ti cambiano il tutto |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 0:45
Si, ben se sei in garanzia.. Se si parla solo di ciò che si ha posseduto o si possiede beh.. Io dal 386 ad oggi non ho avuto problemi degni di nota con i miei PC, e soprattutto il mio fisso attuale, che ha 6 anni (salvo ssd e scheda grafica) lo accendo e ci lavoro senza nessun problema, come sarebbe giusto aspettarsi. Poi ognuno è libero di usare quello con cui si trova meglio, ci mancherebbe, ma solitamente quando un PC, a livello hardware, va male, è solo perché sono stati scelti componenti di dubbia qualità per risparmiare. |
user14103 | inviato il 06 Ottobre 2016 ore 1:07
ti assicuro che non ho mai risparmiato su i componenti anzi ... venerdi vado a ritirare una macchina con 2600 euro di hardware .... bisogna vedere in 6 anni quanto lo accendi e con che cosa lo usi prova a fare modellazione 3d ...poi se hai già cambiato ssd e scheda grafica in un pc di sei anni con una scheda madre di sei anni fai tante pretese credo che tu non le abbia ...io sono molto esigente .. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 1:16
Mah....... Allora sono fortunato.... Ho un G5( cimelio perfettamente funzionante del 2003)... Un MacBook Pro del 2009 ed un Air 2011..... Perfetti!!! Magari per friggere hanno avuto operatori friggitori ...ad ogni modo sminuire così i Mac e' un discorso controproducente. Io penso che non ci sia paragone è che IOS sia comodo, immediato e molto semplice mentre win10 un casino totale si dà gestire che come progettazione.....( li uso entrambi) e sinceramente anche tutti i miei dipendenti odiano win 10 ed amavano il caro e vecchio 98.... Se win oggi fosse meno originale e più semplice io non avrei problemi , fermato solo dal fatto che i luoghi comuni " come crash o antivirus che divengono così invasivi da preferire i virus" mi lasciano perplesso..... E mentre dico questo, il computer di mia moglie win della dell va per la terza volta in formattazione in due anni.... Per installarle un antivirus scaricato dalla rete quasi non ci riuscivo( e non sono proprio un asino) poiché una volta infetto il Pc comincia non funzionare ed a bloccarsi e sinceramente , a parità di utilizzatore e di utilizzo, il MacBook non subisce nessuna di queste umiliazioni. Poi tutto si impara, ma uno che ci deve lavorare con il computer non sempre può diventare uno smanettone per poterlo gestire adeguatamente . Senza polemica e con estrema educazione, però ..... Per favore date a Cesare quel che è di Cesare . Io continuo a fare paragoni automobilistici poiché rendono l'idea Con Windows è come se una volta acquista l'automobile,la casa madre ti dice:" io te la vendo , al 50% del suo valore e con un motore ultrapotente, però per guidarla non devi avere solo la patente ma devi essere un meccanico. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 1:19
Se devo essere franco non mi sembra che i componenti della tua configurazione siano allo stato dell'arte.. A partire dell'alimentatore sovradimensionato e che non è proprio il top, come schede madri le Asus non sono generalmente un granché (preferirei Gigabyte o MSI).. Windows 10 home ha restrizioni sul controllo e la pianificazione degli aggiornamenti, quindi ti credo che dovrai "farci a botte". Se sei davvero esigente allora il computer lo cambi ogni 2 anni o quanto meno lo aggiorni.. Quindi? Edit: ma chi è che sminuisce Apple? Ho semplicemente detto che si guastano come un qualsiasi computer, stop. Comunque, se ci si lavora e basta, bisogna essere bravi a prendersi un virus eh.. Per guardare i porni fatevi una Virtual Machine vah :D |
user14103 | inviato il 06 Ottobre 2016 ore 1:27
A bhe se le asus per te non sono un gran che ho capito tutto windows e un ciofeca in tutte le salse Per te quali sarebbero i componenti allo stato dell'arte...? fammi capire... a parte che e tutto soggettivo dipende da cosa ci vuoi fare con il pc .... Di virus nenache l'ombra in nesuna macchina ...il vero virus è windows con i suoi bug infiniti |
user14103 | inviato il 06 Ottobre 2016 ore 1:37
Franstar75 di straquoto purtroppo per esigenze mie e di mio figlio mi sono trovato ad acquistare questo pc con windows 10 .... so gia a cosa vado incontro ... a spulciare l'orribile casellario del sistema operativo che mettero sicuramente in versione desktop modello windows 95 .... |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 1:45
Asus ultimamente non brilla per la qualità assoluta.. Per me sono meglio le gigabyte di fascia alta, come alimentatore un corsair hx750i sarebbe forse meglio.. Vedo che sei un hater a prescindere di Windows, ed io il mio appunto sulla versione di esso che hai scelto l'ho fatta.. Al prossimo che mi telefonerà dicendomi che il backup di time machine non funziona gli dirò di ubriacarsi meno, perché i bug li ha solo Windows |
user14103 | inviato il 06 Ottobre 2016 ore 1:57
Certamente time machine funziona a meraviglia e di bug windows ne ha parecchi basta guardare la mole di aggiornamenti che vanno ad intasare il sistema ..poi voglio decidere io cosa aggiorna e se aggiornare ... poi odiare o non odiare mi trovo comunque costretto ad usarlo ... ma ne farei a meno se potessi . Per i componenti puoi discuterne alla nausea con chi fa pc tutti i giorni da 20 anni le gigabyte per le mie esigenze me l'ha sconsigliate ... Riguardo all'alimentatore sempre avuto di questa marca su tutti i miei pc precedenti silenziosi e stabili mai un problema ...ripeto il problema è il sistema operativo |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 2:10
Ti lamenti degli aggiornamenti ed hai scelto la versione home del sistema operativo, ripeto. Se basi la scelta dell'alimentatore sulla marca.. Beh, auguri, dato che gli alimentatori sono praticamente tutti rebrand di varie marche più o meno qualitative in base alle fasce che occupano. E sono contento per voi che non avete mai avuto un singolo problema con Mac OS, a differenza mia e di altri. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 8:37
@Mengi, premesso che sono pienamente convinto che un'ottima configurazione PC con Windows può rappresentare lo stato dell'arte dei computer, la tua frase “ Asus ultimamente non brilla per la qualità assoluta.. Per me sono meglio le gigabyte di fascia alta, come alimentatore un corsair hx750i sarebbe forse meglio.. „ è per me indicativa di quanto ho affermato precedentemente. Io, utente professionale che utilizza il computer più di 8 ore al giorno per compiti piuttosto complessi, come posso fidarmi di un autoassemblato o di un tecnico di "provincia"? Sono costretto a sapere che oggi una scheda Gigabyte è meglio di una Asus, e lo devo capire attraverso un qualsiasi utente di forum (non è un'affermazione denigratoria nei tuoi confronti perché non ti conosco). A questo punto è meglio che mi affidi ad un'Azienda leader come Dell, Boxx o HP che nel frattempo mi suggeriscono una workstation che mi costa come un Mac o quasi e mi suggeriscono di installare Windows 7 Professional SP1 64 Bit che qualche annetto lo ha!!! Permettimi di preferire Apple con tutte le sue idiosincrasie e presunte lentezze... presunte perché a parte compiti particolari hanno rallentamenti rispetto alle configurazioni Windows nell'ordine di pochi secondi. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 8:59
Personalmente ritengo che dal mero punto di vista dell' hardware con gli stessi soldi si possa ottenere molta più forza "bruta" (e non é proprio un mio parere ) |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 9:02
In effetti io non vedo problemi hw nelle macchine di fascia alta. Una ws non da gaming senza una mb ultimo grido ma piena di bug non avrà mai problemi hw, un buon seasonic od equivalente Gold reggerà sino alla notte dei tempi. Il problema delle macchine win sono gli aggiornamenti di sistema soprattutto su Windows 10 home dove non sono evitabili inoltre per essere sicuri al 100% bisogna settare un utente non admin usare un ottimo firewall e possibilmente un antivirus aggiornato, con questi accorgimenti non si avranno quasi mai problemi. sul più famoso forum hardware italiano esistono sezioni apposite che indicano quali sono gli aggiornamenti da evitare o che possono creare problemi al sistema quindi dopo averli bloccati ovviamente con Windows 10 pro oppure con utility di terze parti una volta al mese si fa una cernita oculata degli aggiornamenti da installare. Riguardo a Time Machine sarebbe da santificare subito. In più di un'occasione mi ha salvato il c*** e ha sempre perfettamente funzionato. Ripristinare un sistema oppure recuperare dati app o addirittura migrare un intero sistema su una macchina nuova con Time Machine è un gioco da ragazzi. Negarlo vuol dire essere in malafede oppure non averlo mai utilizzato. Trovatemi un applicazione identica per Windows e sarò ben felice di installarla anche sul mio pc. Ovviamente deve essere un utility che si possa installare e utilizzare facilmente senza avere una laurea in informatica come spesso avviene con le applicazioni di backup. Si è sempre criticato Apple e i suoi sistemi operativi perché non supportavano i 10 bit. Ora non solo i 10 bit sono supportati da macOS ma l'ultimo iMac 5k li ha attivi pur avendo una scheda grafica non quadro o FirePro. Evidentemente poter scrivere driver da se porta alcuni vantaggi |
user14103 | inviato il 06 Ottobre 2016 ore 9:35
Ci tango a precisare che l'assemblatore di provincia oltre ad assamblare pc domestici lavora con una moltitudine di aziende a Genova facendo manutenzione di server da lui installati esperienza ne ha da vendere il mio pc che vado a ritirare domani è 4 giorni che gira sotto stress per verificare eventuali problemi di incompatibilitae difetti ..praticamente e come avessi comprato un pc della dell o hp ...visto che gl anni di garanzia sono comunque due su tutti i componenti ...il problema resta il sistema operativo .. Mengi ti invito a provare il mio imac 5k con processore i7 da 4gb 32 gb di ram..poi mi dici a cosa serve l'alimentatore corsair e la scheda madre gigabayte |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |