| inviato il 28 Settembre 2016 ore 10:08
“ Fatto sta che molte foto di oggi sono forse più giocate sullo spiazzamento o sulla visione "intimistica" dell'autore che su uno sguardo al modo di vivere delle persone come invece erano le prime street americane. „ quello che hai detto è corretto ma non sono tre cose separate deve essere una cosa sola: è una visione intimistica, spiazzante, sul modo di vivere delle persone. ciao rob |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 10:20
“ Le nostre fotografie dovrebbero, credo, essere pezzi di noi e discendere da quello che siamo, e non viceversa. „ Condivido pienamente Francesco, credo sia davvero importante cercare di "tendere" a questo, svincolandosi una volta per tutte dall'esatto opposto, altrimenti si finisce per fare esercizi di stile vita natural durante ... e lo dico con riferimento a me stesso, in primis, e mi rendo conto che non è nemmeno cosi' semplice! Ma vale la pena provarci, è molto piu' appagante perchè, quando si riesce, è come entrare in contatto con se stessi.. Ciao a tutti, Max |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 10:43
“ deve essere una cosa sola: è una visione intimistica, spiazzante, sul modo di vivere delle persone. „ Be' si... Però mica è la ricatta di una torta: le percentuali cambiano da autore a autore ma anche da periodo a periodo e da paese a paese. E se alla fine la foto è buona ma non è una street... be' sarà sempre una foto buona Le catalogazioni servono più per aiutarti a commentare e a cercare che per fare foto. Questo vale sempre ovviamente. Ma la street avendo anche una forte connotazione "narrativa" è di più difficile incasellamento oggettivo. Un nudo è un nudo. Una street (strada) non è sempre una "street"... |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 11:01
Per capirsi meglio... Personalmente mi sembra che racconti di più e sia più "interessante" un approccio assolutamente non "strettarolo" come quello di Alec Soth (ad esempio in Niagara) che un'accozzaglia di foto dove ad esempio l'ombra del cane richiama la forma della cassetta della posta li a fianco (poi magari la foto "cane-cassetta" è un capolavoro e me l'appendo anche in casa eh!) Ovviamente sto malamente (molto) generalizzando e sto parlando per me. Poi non so, ad esempio Americans di Robert Frank racconta ed è (o almeno ha un approccio) "strettarolo". E forse è quello che intendi tu Roberto quando dici che devono essere presenti tutti gli ingredienti... |
user104642 | inviato il 28 Settembre 2016 ore 11:40
Mode benzina sul fuoco: on Comunque è dispersivo girarci attorno, almeno l'85% delle foto "street" in galleria non sono street (per quello che è lo spirito che ha fatto nascere questa tecnica) Moltissime sono ritratti ambientati e moltissime altre scorci di panorami cittadini e altre ancora che classificherei come "varie" (ed eventuali). Mode benzina sul fuoco: off  |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 11:48
“ Comunque è dispersivo girarci attorno, almeno l'85% delle foto "street" in galleria non sono street (per quello che è lo spirito che ha fatto nascere questa tecnica) Moltissime sono ritratti ambientati e moltissime altre scorci di panorami cittadini e altre ancora che classificherei come "varie" (ed eventuali). „ Certamente è così, ma questo è un altro discorso. Cioè, una cosa è parlare di fotografia, altro è scegliere il "contenitore" più adatto per postare una foto in rete, in uno specifico "luogo" Personalmente, come ho detto sopra, non credo proprio di fare sostanzialmente street. Ma se devo scegliere una galleria per proporre una foto sceglierò quella più pertinente o, se preferisci, quella meno lontana. Non siamo nell'ambito di un contest, dove la pertinenza precisa è vincolante. Uno che passeggia per strada non sarà street, ma (se decidi di proporlo), dove lo metti? |
user104642 | inviato il 28 Settembre 2016 ore 11:53
“ Uno che passeggia per strada non sarà street, ma (se decidi di proporlo), dove lo metti? „ Hai ragione anche tu, Francesco, ma il 3d parlava del non piacere la street |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 11:55
“ Hai ragione anche tu, Francesco, ma il 3d parlava del non piacere la street ;-) „ E anche qui hai ragione Stefano Probabilmente il problema (e credo che in un forum sia poco eludibile) è che si mescolano e sovrappongono questioni di ordine differente, che, proprio mescolandosi, rendono difficile una buona focalizzazione delle cose.... |
user104642 | inviato il 28 Settembre 2016 ore 12:07
Basterebbe fare (auto) selezione e capire che una serie di paletti in una via, per esempio, non è street ma paesaggio urbano. |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 12:13
“ Basterebbe fare (auto) selezione e capire che una serie di paletti in una via, per esempio, non è street ma paesaggio urbano. „ Questo si, ma quando puoi Una volta ho postato una donna, di spalle, piuttosto inquadrata. L'ho messa in "ritratto" e mi hanno (giustamente) detto che ritratto non era. Ma non essendoci la categoria "donne di spalle", dove la mettevo? Certo, magari, nelle virgole, qualche altra categoria poteva essere più pertinente, non saprei. Ma il succo non cambia. E sarebbe un peccato che molte belle foto, solo perchè non ben categorizzabili, dovessero stare fuori dal forum, non credi? Peraltro, l'estensione (saggia) del nome della galleria, permette un certo margine. E credo sia bene, per quel che ho detto sopra |
user104642 | inviato il 28 Settembre 2016 ore 12:18
“ E sarebbe un peccato che molte belle foto, solo perchè non ben categorizzabili, dovessero stare fuori dal forum, non credi? ;-) „ certamente |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 14:37
Ho appena fatto questa proposta per la selezione delle foto che vengono pubblicate o almeno di una parte di foto che verranno pubblicate. Cosa ne pensate? www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2016361 |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 14:45
... espresso un pensierino in loco |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 18:03
Posso chiedere un giudizio su una foto che ho scattato alcune settimane fa vicino Bard...? Mentre stavo godendomi il panorama ho notato davanti a me un improvviso "traffico" verso sentieri opposti... Ho scattato con la prima cosa che mi è passata davanti (penso il telefono e non la canon, i dati exif non riesco a vederli scrivendo da smartphone)...ora mi chiedo...può essere considerata da "street" o no? (Al di la che sia bella o meno, è stato uno scatto "improvvisato") Ecco il link www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2016599&srt=data&show2=1&l=it |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 18:17
nuova categoria: sentiereet ho modificato, volevo abbreviare sentieri -street :sentireet |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |