| inviato il 28 Settembre 2016 ore 14:34
Tenendo conto delle ultime discussioni su cosa piace e non piace relativamente ai differenti generi fotografici, sembra emergere, da parte di molti utenti di questo meraviglioso forum, il bisogno di una maggiore oggettività nella selezione delle foto con più larga visibilità. A questo proposito mi permetto di chiedere al Gran Capo di organizzare la selezione degli scatti tenendo conto di eventuali suggerimenti che arrivano dalla base. Personalmente proporrei: 1) Che le foto appena pubblicate non contengano il nominativo dell'autore e l'attrezzatura utilizzata per fare lo scatto; 2) Che ogni foto, se visualizzata debba essere obbligatoriamente votata, per esempio da 1 a 5; 3) Le foto con valutazione maggiore in rapporto alle visualizzazioni facciano parte di una galleria a parte o concorrano alla foto del giorno; 4) Solo gli EP di una volta a settimana possano essere resi visibili, con nominativo e attrezzatura. 5)....si attendono suggerimenti. Magari si crea una galleria a parte che ospiti solo chi voglia concorrere alla selezione! La mia è una proposta, senza nessuna pretesa. Spero non venga stroncata sul nascere! Domenik |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 14:39
Foto anonime. Già fatta 2 volte. All' interno di post che lamentavano pochi commenti e like su foto belle. |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 14:40
Non c'è due senza tre! |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 14:43
Non volermene, ma trovo che questa impostazione finirebbe per acuire un fatto che già è perfino eccessivo, in rete. Ovvero il predominio definitivo dello spettacolare. Il senso di contest sulla singola immagine. Credo che contestualizzare un'immagine col suo autore non sia irrilevante per alcuni (fotografi), e anche da questo punto di vista, la ricerca, la direzione complessiva di una visione fotografica passerebbe inosservata, rispetto a un dispiegamento vertiginoso di ombre e luci (solo come esempio). Naturalmente.... punto di vista personale Saluti F |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 14:55
Secondo me la fotografia, almeno nella prima fase selettiva va spersonalizzata, e solo successivamente l'autore potrà dare ulteriore peso a ciò che ha prodotto. Un fotografo che non si mette in gioco non potrà mai crescere! Aggiungo che c'è tanta gente che spende soldi in attrezzatura, guarda senza partecipare, e magari non si rende neanche tanto conto di quello che scatta o come produce. |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 14:57
Domenik, sul concetto di mettersi in gioco siamo d'accordo. Ma il modo di mettersi in gioco non è uno. Secondo me, spingere, spingere, spingere per postare la foto singola che faccia dire "uau" è esattamente l'opposto di crescere |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 15:01
Francesco, chi sa già cosa sta facendo non necessariamente sentirà il bisogno di mettersi in gioco, ma chi ha bisogno di crescere deve necessariamente mettersi in gioco! |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 15:04
2 settimane di limbo nelle quali la foto e' anonima. Poi subentra nome e cognome. Vuoi stupire con effetti speciali ? Fallo, ma sei sgamato quasi subito. Di sicuro si attenuerebbe parecchio il fenomeno dei voti di scambio, lika tu che lecco anch'io ecc. Un po come il vino. Etichetta coperta, non sai chi sia e se non hai palato e non sai giudicare ti conviene star zitto o imparare. I vini ruffiani colpiscono, sembrano migliori, ma alla lunga ci si rende conto che sono fatti apposta per coprire mancanze di corpo, stile e sostanza. 2 piccioni con una fava. Magari puo' aiutare...... |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 15:07
Domenik, non riesco a spiegarmi... Il "meccanismo" (qualsiasi meccanismo) spinge i comportamenti. Io ho gestito in passato aree dove c'era una certa premialità alle immagini, e ti posso garantire che, in base a quel che veniva premiato, questo indirizzava poi pesantemente le proposte. Ora, chi è agli inizi e voglia crescere, se vede premiato solo ciò che ha grande impatto (perchè lo sai che finirebbe così), perchè mai dovrebbe, per esempio, intraprendere una via più introspettiva? Perchè dovrebbe ispirarsi più a un Ghirri che a un Lachapelle? E' solo un esempio, ma, mi ripeto, il tipo di impulso che deriverebbe da questa impostazione, in questo contesto, sarebbe a mio avviso troppo indirizzante. Verso una direzione (parere personalissimo) che a me non piace, tutto qui |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 15:10
Precisazione: scrivo questo perchè considero un luogo come un forum contesto affatto diverso, praticamente opposto, rispetto a un contest... |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 15:11
Perché dividere in " buoni " , " quasi boni " e " cattivi " ??? Se questo " meraviglioso Forum " è - anche - per fotoamatori , quale senso ha ? Ognuno produce vino con l'uva che ha ! Assaggiando gli " altri " , può solo migliorarsi ! ( è il mio modesto punto di vista, ovviamente ) . |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 15:11
Max, in quelle 2 settimane di anonimato le foto potranno o dovranno essere votate, quindi la selezione si acuisce! Se l'anonimato temporaneo non è fattibile che ci sia almeno la possibilità di votare la foto, come si fa con obiettivi e fotocamere... Il solo mi piace non dice una cippa. |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 15:14
Non ho mai messo un like. Fa te ! |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 15:15
Francesco, il fotoamatore che si farà condizionare dalla selezione, rimarrà a vita un fotografo da forum! Io sono più fiducioso nella capacità dei singoli di auto-evolversi indipendentemente dal giudizio degli altri. |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 15:17
Domenik... il "sistema" condiziona SEMPRE i costumi, fidati |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |