RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD E - M1 II (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD E - M1 II (parte 2)





avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2016 ore 9:52

Nel caso in cui aumentiamo invece la densità di mega pixel, nel sensore più grande, fino a raggiungere pixel di dimensione pari a quelli del sensore più piccolo, ho comunque vantaggi dal sensore più grande? E per quali motivi?


Sì, come detto da Clipper, a parità di stampa/file da visionare a monitor, guadagnerai sempre in pulizia.
A vantaggio dei sensori meno densi resta soprattutto - per mia esperienza - una maggiore tenuta del colore al salire della sensibilità.

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2016 ore 11:37

Concetti chiari e condivisibili, quindi eviterei di fare deragliare la discussione su questo tema ampiamente dibattuto ;-)

user102065
avatar
inviato il 29 Settembre 2016 ore 11:43

www.focus-numerique.com/olympus-om-d-e-m1-mark-ii-monstre-reactivite-n

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2016 ore 11:55

Qualche altra info.

Nuove funzioni

- Sarà presente una modalità Live Boost 'potenziata' che consentirà di vedere meglio le stelle e quindi di facilitare la messa a fuoco e la composizione in scatti notturni.

- Sarà presente una modalità di gestione/taratura dell'AF da usare quando la fotocamera presenta un fuori fuoco molto marcato o quando la fotocamera non riesce a mettere a fuoco in ambienti con bassi contrasti.

- Si potrà impostare un limite minimo alla velocità dell'otturatore, utile quando si vuole scattare a sensibilità ISO il più basse possibile.

- Forse si potranno creare in macchina delle cartelle dentro cui memorizzare ad esempio le foto post prodotte con la fotocamera stessa.

Collegamenti

- Porta USB 3.0 (connettore Type-C), non bisogna più preoccuparsi del verso giusto nell'inserimento del connettore.

- Ci sarà un accessorio che serve ad impedire scollegamenti accidentali del cavo HDMI o USB dal corpo macchina (ad esempio quando si ha collegata la macchina a un PC in studio e si usa Olympus Capture per importare e modificare istantaneamente le foto sul PC).

- Ci sarà un battery grip che consentirà di usare la fotocamera in studio attaccata alla presa di corrente.



Nuovi zaini e borse

- Olympus CBG-12
Per fotografia 'Wildlife'. Contiene due E-M1 Mark II + obiettivi PRO, incluso il 300mm f/4. Studiato per chi deve indossare lo zaino per lungo periodo di tempo. Ha anche una tasca per inserire un tablet o un computer portatile della dimensione di un A4. Apertura laterale per accesso immediato ad un corpo macchina + obiettivo. Dispone di un telo copri pioggia e un telo per poggiare lo zaino su terreni bagnati e/o sporchi. Possono essere attaccati borsellini accessori dentro cui inserire altro materiale o una TG-Tracker. Può contenere fino a 15 KG di materiale. Può essere usato come baglio a mano (riguardo le dimensioni, per il peso basarsi sui regolamenti delle compagnie aeree).



- Olympus CBG-10
Per fotografia Street e naturalistica. Contiene due E-M1 Mark II + obiettivi PRO, incluso i 300mm f/4.



- Olympus CS-42 SF
Per fotografia Street. Contiene una E-M1 Mark II + alcuni obiettivi PRO.


avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 11:59

Porta USB 3.0 (connettore Type-C), non bisogna più preoccuparsi del verso giusto nell'inserimento del connettore.

Mai stato preoccupato per cose del genere...

Olympus CBG-10
Per fotografia Street e naturalistica. Contiene due E-M1 Mark II + obiettivi PRO, incluso i 300mm f/4.

... due E-M1 Mark II +...
ecco qui sono ancora meno preoccupato...

Mi sa che non hanno capito di cosa saremmo preoccupati...

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2016 ore 12:00

MrGreen

Riporto solo notizie :-P

Mi sa che non hanno capito di cosa saremmo preoccupati...


In effetti...

user102065
avatar
inviato il 29 Settembre 2016 ore 12:04

Il nuovo connettore (USB 3.0) mi pare sostituirà quello proprietario attuale.

Sicuramente è un passo avanti in termini di nuove compatibilità e velocità, ma obbligherà ad acquistare nuovi cavetti per trigger e altro.

user102065
avatar
inviato il 29 Settembre 2016 ore 12:04

OT Qualcuno ha visto o utilizzato le borse vintage olympus? Se ci sono già discussioni in proposito segnalatemele pure.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 12:11

Il nuovo connettore (USB 3.0) mi pare sostituirà quello proprietario attuale.

Sicuramente è un passo avanti in termini di nuove compatibilità e velocità, ma obbligherà ad acquistare nuovi cavetti per trigger e altro.

Fosse solo quello. La nuova ammiraglia si porta dietro, come spese immediate:
- una coppia aggiuntiva di batterie compatibili e buone
- 2 memorie SD (pur scegliendole di diversa prestazione sempre 2), meglio 2+2
- un proteggi schermo in vetro multistrato
- cavo di scatto remoto
- un plate per treppiede
- qualche aggiornamento software per gestire i nuovi raw
manca qualcosa?



user102065
avatar
inviato il 29 Settembre 2016 ore 12:26

Al momento non credo! Sorry


OT (again): proteggi schermo in vetro multistrato? Consigli per la mia piccoletta E-M10 MKII?

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2016 ore 12:29

Consigli per la mia piccoletta E-M10 MKII?


Vai da Alfio e ti compri il copri LCD in vetro.
Si chiama MAS , ha una confezione scura satinata. Di solito ce li ha esposti sul bancone.



Ce l'avevo sulla Canon 5D. Fenomenale.
Ti consiglio vivamente quello per la E-M10 che ha il display posteriore sempre esposto.

user102065
avatar
inviato il 29 Settembre 2016 ore 12:46

@Nicolò Grazie!

Ma sul sito non c'è una versione per la E-M10 MKII.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 12:59

- 2 memorie SD (pur scegliendole di diversa prestazione sempre 2), meglio 2+2


Fosse il problema delle 2 memorie SD ormai le SD "normali te le tirano dietro. Il punto è che devono essere almeno SD UHS I U3 per avere un minimo di senso, meglio UHS II per sfruttare a pieno le capacità velocistiche della E-M 1II e sono un centinaio di euro l'una con un minimo di capienza...

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2016 ore 13:04

Angelo, se puoi vai in negozio o chiama.
Magari sul sito non compare, ma potrebbero averlo disponibile comunque. Al limite lo compri su Internet.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 14:04

Alcune delle nuove funzioni non sembrano male MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me