RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD E - M1 II, annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD E - M1 II, annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 18:22

www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=oly_em1&produc
Viewfinder magnification passa da 1.48× a 0.74× Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 18:33

Nel sito olympus lo danno ancora a 1,48

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2016 ore 18:38

Credo che sia riferito alla focale equivalente su 35mm.

user102065
avatar
inviato il 20 Settembre 2016 ore 19:09

Scatto ad alta risoluzione a 1/8000

Scatto ad alta risoluzione
Tipo di otturatore
Otturatore elettronico
Tempi di scatto
1/8000 - 8 s
Ritardo iniziale
0, 1/8, 1/4, 1/2, 1, 2, 4, 8, 15. 30 s
Risoluzione
JPEG: 8160 x 6120 / 5760 x 4320 RAW: 10368 x 7776
Equivalente ad un sensore da 50M/25M pixel (8 scatti ottenuti spostando il sensore associati in un singolo JPEG )
Disponibile in modalità P/A/S/M

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 19:13

Non ne parla direttamente ma dice che riuscirà ad eliminare eventuali differenze fra i vari frame, ne parla indirettamente

Anch'io ho inteso così.

Io ho inteso invece che stanno risolvendo il micromovimento dei soggetti (foglie, acqua, erba etc) non a mano libera Triste

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 19:14

A me pare che di carne al fuoco ce ne sia davvero parecchia...

Solo l'implementazione dell'AF-C e l'High Res basterebbero e avanzerebbero.

Poi, se non ho letto male, anche gli ISO nativi cambiano: il Low ISO della Mark I è 100, qui è 64.

Il sensore è nuovo, non è quello della Pen.


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 19:34

Quoto Perben (ciao Andrea!)

Inoltre, in quanto ammiraglia, comincia a dire la sua anche dal punto di vista del comparto video (ci ricordiamo tutti come venne presentata la 5 mark II rispetto alla EM1 mark I, proprio in ambito video...).

Poi, accanto all'high res, sono presenti focus stacking e focus bracketing che in molti magari non considerano ma che, a mio modestissimo parere, sono davvero delle innovazioni interessanti e funzionali.

Insomma sembra che abbiano presentato una macchina completa, che non aggiunge una funzione nuova per interromperne un'altra come vorrebbero certe logiche di marketing...(potevano lasciare focus bracketing e/o stacking alla sola OMD 10 II &Co, per esempio).

E poi io trovo che questo sia veramente un bel progetto perché ha, come punto di forza incontestabile, il costante sviluppo del firmware.


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 19:58

Il focus stacking ce l'ha solo la E-M1 i/ii.

Il focus bracketing E-M1 i/ii, E-M5ii, E-M10ii, PEN-F.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 20:04

Io ho inteso invece che stanno risolvendo il micromovimento dei soggetti (foglie, acqua, erba etc) non a mano libera


Lo stesso.

Il sensore è nuovo, non è quello della Pen

Sono convinto che la base sia quella invece, con sensore a contrasto di fase integrato e nuovo processore.

poi vedremo quando sarà uscita

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 21:00

Da amateurphotographer, intervista a Setsuya Kataoka di Olympus:

D: Olympus and Panasonic now both have dual IS systems using cameras with in-body stabilisation and together with optically stabiliased lenses. Are they cross-compatible as a Micro Four Thirds standard?

R: Compatibility is guaranteed, in that Olympus and Panasonic lenses will work on bodies from either. But Olympus Sync IS and Panasonic Dual IS are not cross-compatible, as each uses a different algorithm.
___________________________________

D: Is the sensor related to the one in the PEN-F just with PDAF added, or are there more differences?

R: It's a totally different sensor, two times faster, with totally different construction. On-chip phase detection is also incorporated.


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 21:00

Ho trovato su Youtube un video della E-M1 mark II che scatta a 15 fps con l'otturatore meccanico... chiaramente non vuol dire nulla.. ma a me piace sentirla frullare.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 21:07

Che HD ci vuole?Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 21:23

Ma allora l'otturatore meccanico c'è ancora, sembrava fosse solo elettronico...

Bella notizia sapere che il sensore ê del tutto nuovo.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 21:53

Che HD ci vuole?Eeeek!!!MrGreen

Sandisk ha presentato il prototipo di una sd da un Tb per quando si vogliono fare un po' di raffiche a 60fps...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 2:24

E' la prima OM-D che supera i 16 Megapixel, però mi aspettavo il joystick come su Fujifilm X-T2.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me